Nell'ultimo Crypto Asset Fund Flows Weekly Report , CoinShares ha spiegato in dettaglio come i prodotti di investimento in asset digitali abbiano vissuto una settimana turbolenta, con un deflusso iniziale di 530 milioni di dollari lo scorso lunedì causato dalle preoccupazioni relative alle notizie di DeepSeek.
Questa svendita si è rapidamente invertita, con il mercato che ha successivamente recuperato più di 1 miliardo di dollari di afflussi entro la fine della settimana. Il rapporto ha evidenziato che, nonostante questa volatilità, gli afflussi da inizio anno (YTD) rimangono forti, attestandosi a 5,3 miliardi di dollari, contribuendo al totale di 44 miliardi di dollari registrato nel 2024.
Bitcoin guida il gruppo; Ethereum lotta
Bitcoin è emerso come il player dominante della scorsa settimana, attirando afflussi per 486 milioni di dollari. Anche i prodotti short-Bitcoin hanno registrato afflussi di 3,7 milioni di dollari, segnalando il continuo interesse da parte degli investitori che si proteggono dai movimenti dei prezzi.
Ethereum, al contrario, non ha registrato afflussi netti, con perdite precedenti probabilmente derivanti dai suoi legami con il settore tecnologico e dalle preoccupazioni sulla crescita globale , secondo James Butterfill, responsabile della ricerca presso CoinShares.
Il rapporto ha anche sottolineato un’attività notevole nel settore delle altcoin, con XRP che rimane uno dei protagonisti. La forte performance di XRP nel corso dell'anno ha portato i suoi afflussi da inizio anno a 105 milioni di dollari, di cui 15 milioni solo la scorsa settimana, rendendolo il secondo altcoin con le migliori prestazioni in termini di afflussi.
Anche le azioni blockchain hanno attirato l’attenzione degli investitori, registrando 160 milioni di dollari da inizio anno poiché molti hanno visto i recenti cali di prezzo come un’opportunità di acquisto.
Come sono andati i flussi dei fondi regionali
Mentre gli Stati Uniti hanno registrato afflussi per l’intera settimana per 474 milioni di dollari e 5 miliardi di dollari da inizio anno, la scorsa settimana l’Europa ha registrato 78 milioni di dollari, portando il totale da inizio anno a 93 milioni di dollari. Il Canada, tuttavia, ha dovuto far fronte a deflussi per 43 milioni di dollari, uno sviluppo probabilmente legato alle preoccupazioni sui dazi commerciali statunitensi .
James Butterfill ha osservato che questo andirivieni negli afflussi complessivi non è “inaspettato”, visti i significativi guadagni di prezzo che le risorse digitali hanno ottenuto quest’anno. Ha sottolineato che le differenze regionali influenzano anche le dinamiche dei flussi di fondi. Il responsabile della ricerca di CoinShares ha scritto:
Considerati gli afflussi di 44 miliardi di dollari osservati nel 2024, gli afflussi di 5,3 miliardi di dollari da inizio anno (YTD) e i significativi aumenti di prezzo, l’attuale svendita non è inaspettata.
Secondo gli ultimi dati, il mercato delle criptovalute ha registrato una flessione inaspettata, guidata in gran parte da fattori macroeconomici , in particolare negli Stati Uniti. Finora, il mercato globale delle criptovalute ha registrato un crollo significativo, scendendo di quasi il 10% in valore nell'ultimo giorno.
I dati di CoinGecko mostrano che la valutazione del mercato globale delle criptovalute è ora pari a 3,22 trilioni di dollari, un calo di circa 500 milioni di dollari rispetto ai 3,7 trilioni di dollari visti la scorsa settimana. In particolare, questo crollo nel mercato delle criptovalute non è stato solo il risultato di fattori macroeconomici, ma anche dell’improvviso crollo di BTC.
Durante il fine settimana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato tre ordini esecutivi che impongono tariffe del 25% su tutte le merci provenienti dal Canada e dal Messico e una tariffa del 10% sia sulle esportazioni di petrolio canadese che sulle merci cinesi.
Immagine in primo piano creata con DALL-E, grafico da TradingView