Bitcoin sta lottando per riconquistare il livello critico di 90.000 dollari, con l’azione dei prezzi che riflette uno spostamento del sentiment dalla paura estrema al cauto ottimismo. Dopo settimane di volatilità e incertezza, il mercato sembra essersi stabilizzato, ma la convinzione rimane bassa. Gli analisti sono divisi sulla prossima mossa. Alcuni avvertono che se BTC non riuscisse a superare i 90.000$, è probabile che il trend al ribasso continui. Altri ritengono che l’attuale consolidamento potrebbe preparare il terreno per un’impennata rialzista verso livelli di prezzo più elevati.
In aggiunta alla complessità, i dati on-chain offrono informazioni chiave sul comportamento del mercato. Secondo CryptoQuant, dal 1° gennaio 2025, gli Short-Term Holders (STH) hanno aumentato la loro offerta di 201.743 BTC. Questo gruppo detiene ora 5.750.076 BTC, un accumulo significativo che riflette un cauto rientro da parte dei partecipanti al mercato.
L’aumento dell’offerta di STH suggerisce un interesse crescente ai livelli attuali, ma solleva anche interrogativi sulla potenziale pressione di vendita se lo slancio non dovesse ritornare. Mentre Bitcoin si aggira sotto la soglia dei 90.000 dollari , sia i rialzisti che gli orsi si stanno preparando per la prossima mossa decisiva. I prossimi giorni saranno fondamentali per determinare se Bitcoin potrà riprendere forza o continuare la sua caduta in un mercato fragile.
Bitcoin affronta un test critico mentre il Bulls Eye supera gli 88.000 dollari
Bitcoin è ancora una volta a un punto cruciale, con i rialzisti che tentano di spingere il prezzo sopra il livello di 88.000 dollari nella speranza di innescare un rally più ampio. Dopo un periodo di consolidamento e lieve ripresa, questo livello è emerso come una resistenza a breve termine. Recuperarlo potrebbe dare ai rialzisti lo slancio di cui hanno bisogno per sfidare la barriera psicologica dei 90.000 dollari e ribaltare nuovamente la struttura del mercato in senso rialzista. Tuttavia, le condizioni finanziarie più ampie continuano a pesare pesantemente sul sentiment.
L’incertezza macroeconomica e i crescenti timori di una guerra commerciale hanno tenuto i mercati finanziari in tensione. Questi fattori hanno creato un ambiente cauto in cui anche le configurazioni tecniche più forti vengono trattate con scetticismo. In questo contesto, il principale analista Axel Adler ha offerto approfondimenti su X che fanno luce sulle attuali dinamiche on-chain di Bitcoin.
Secondo Adler, dal 1° gennaio 2025, gli Short-Term Holders (STH) hanno aggiunto 201.743 BTC alla loro offerta, che ora ammonta a 5.750.076 BTC. Sebbene si tratti di un aumento considerevole, è ancora al di sotto dei livelli visti nei picchi del ciclo precedente: rispettivamente 8,4 milioni e 7 milioni di BTC. È importante sottolineare che circa 200.000 BTC sono attualmente detenuti con una perdita non realizzata, pari a circa 17 miliardi di dollari in base ai prezzi attuali.
Nonostante ciò, Adler osserva che non ci sono segnali on-chain che indichino panico o vendite imminenti da parte di questi detentori. I dati suggeriscono che gli STH stanno resistendo alla volatilità, segnalando una crescente resilienza o almeno un approccio attendista.
Se i rialzisti riuscissero a sfruttare questa stabilità e a spingersi oltre gli 88.000 dollari con convinzione, ciò potrebbe segnare l’inizio di una fase di ripresa più forte. Fino ad allora, Bitcoin rimane bloccato in un cauto tiro alla fune tra ottimismo e paura guidata dalla macroeconomia.
Bitcoin detiene 88.000 dollari mentre i rialzisti puntano al breakout di 89.000 dollari
Bitcoin è attualmente scambiato a 88.200 dollari, dopo aver recuperato con successo la media mobile a 4 ore su 200 (MA) e la media mobile esponenziale a 200 (EMA) vicino alla soglia degli 87.000 dollari. Questa ripresa al di sopra dei principali indicatori tecnici a breve termine è un segnale incoraggiante per i rialzisti, suggerendo che lo slancio si sta lentamente accumulando dopo il recente consolidamento. Tuttavia, la prossima grande sfida è proprio davanti a noi.
Per mantenere lo slancio rialzista e confermare un breakout rialzista a breve termine, BTC deve spingersi oltre il livello di 89.000 dollari. Questo breakout probabilmente innescherebbe un movimento verso la prossima zona di resistenza chiave intorno ai 92.000 dollari, un livello che in precedenza ha agito come una forte barriera. Il raggiungimento di quell’area potrebbe portare un rinnovato sentimento rialzista e aprire la porta a obiettivi più alti nelle prossime sessioni.
Tuttavia, se Bitcoin non riuscisse a superare gli 89.000 dollari, l’attuale rally potrebbe perdere rapidamente slancio. Un rifiuto a questo livello aumenterebbe probabilmente la pressione di vendita, con la possibilità che BTC ricada verso la zona di supporto di 81.500 dollari. Ciò cancellerebbe i recenti guadagni e confermerebbe che gli orsi mantengono il controllo della tendenza più ampia. Mentre i prezzi si avvicinano a livelli critici, i rialzisti devono agire con decisione per mantenere viva la ripresa ed evitare un’altra flessione.
Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView