I 8 migliori software fiscali per le criptovalute del 2025 (recensioni e classifiche degli esperti)

La tassazione delle criptovalute è andata ben oltre i tempi dei semplici fogli di calcolo e del monitoraggio manuale. Le normative del settore si stanno inasprendo, mentre gli asset digitali si diversificano tra exchange, reti, protocolli DeFi e tipologie di transazioni. Ciò significa che la gestione delle tasse sulle criptovalute nel 2025 richiede precisione, automazione e conformità.

Che tu sia un investitore occasionale, un trader abituale o un appassionato di DeFi, il giusto software per la tassazione delle criptovalute può farti risparmiare ore di lavoro, ridurre errori costosi e garantirti la conformità.

La seguente guida analizza i migliori software fiscali per le criptovalute per il 2025. Li confronto in base a diverse aree chiave, tra cui integrazioni, usabilità, copertura delle transazioni, sicurezza e valore complessivo. Ogni piattaforma è stata esaminata sulla base di test e ricerche.

Punti principali:

  • Il software per la tassazione delle criptovalute è essenziale per chiunque voglia fare trading, fare staking o guadagnare criptovalute nel 2025.
  • L'automazione può far risparmiare tempo e ridurre i rischi, soprattutto per gli utenti che utilizzano in modo intensivo più portafogli e catene.
  • La conformità alle specifiche giurisdizioni consente di fornire resoconti accurati a vari enti fiscali.
  • La sicurezza e la privacy non sono negoziabili.
  • Le migliori app fiscali sulle criptovalute offrono anche funzionalità come il monitoraggio del portafoglio per ottenere informazioni e ottimizzazioni in tempo reale.
  • L'app giusta dipenderà dal tuo livello di attività.

Gli 8 migliori software per la tassazione delle criptovalute per il 2025

Nome Caratteristiche Valutazione
Koinly Koinly Miglior Generale
  • Supporta oltre 700 scambi e centinaia di catene
  • Adatto ai principianti ma potente
  • Molteplici strumenti di ottimizzazione contabile e fiscale
  • Conformità al GDPR e SOC 2
4.9/5
CoinLedger CoinLedger è il migliore per i trader attivi
  • Si integra con i principali exchange e piattaforme fiscali
  • Copre DeFi, NFT e derivati
  • Strumenti per la raccolta delle perdite fiscali
  • Reporting pronto per CPA
4.9/5
CoinTracker CoinTracker è il migliore per gli utenti CEX
  • Supporta oltre 500 exchange e portafogli
  • Esporta direttamente a TurboTax
  • Monitoraggio gratuito del portafoglio
  • Interfaccia pulita e intuitiva
4.8/5
Calcolatore di criptotasse CryptoTaxCalculator è il migliore per i portafogli DeFi
  • Migliaia di integrazioni
  • Categorizzazione basata sull'intelligenza artificiale e controlli degli errori
  • Gestisce attività DeFi e NFT complesse
  • Assistenza clienti reattiva
4.7/5
Imposta sui token TokenTax è il migliore per i trader ad alto volume
  • Si integra con CEX e DeFi
  • Supporto per l'accesso e l'audit CPA
  • Monitoraggio fiscale in tempo reale
  • Guadagni e perdite automatizzati
4.6/5
Blockpit Blockpit è il migliore per gli utenti UE
  • Combina il monitoraggio fiscale e del portafoglio
  • Logica fiscale localizzata per gli utenti UE
  • Strumenti per la raccolta delle perdite fiscali
  • Interfaccia semplice
4.6/5
TaxBit TaxBit ideale per le aziende (Stati Uniti)
  • Di livello aziendale per le istituzioni statunitensi
  • Supportato da CPA e revisori contabili
  • Forte integrazione e sicurezza
4,5/5
ZenLedger ZenLedger è il migliore per i contribuenti statunitensi
  • Supporta DeFi, NFT e staking
  • Rapporti completi conformi all'IRS
  • Include strumenti CPA e di audit
  • Cruscotto pulito
4.4/5

Koinly – Il migliore in assoluto

4.9/5
  • Supporta oltre 700 exchange e centinaia di blockchain
  • Adatto ai principianti ma potente
  • Molteplici strumenti di ottimizzazione contabile e fiscale
  • Forte conformità al GDPR e al SOC 2
  • Il piano gratuito non dispone di report completi
  • Supporto limitato per i paesi
  • Nessuna autenticazione a due fattori

Conclusione principale: Koinly è la soluzione ideale per gli investitori che desiderano un mix di potenza e usabilità. È adatto sia a chi gestisce volumi di transazioni elevati che moderati, nonché a chi si occupa di DeFi tramite staking, NFT e altro ancora. È un software affidabile per la tassazione delle criptovalute, a patto che non vi dispiaccia pagare per tutte le sue funzionalità.

Koinly è riuscita ad affermarsi come una delle app di tassazione per criptovalute più popolari sul mercato. È intuitiva e molto completa, colmando il divario tra la complessa attività on-chain e la conformità effettiva alle normative fiscali.

La piattaforma supporta oltre 700 exchange, centinaia di blockchain e molteplici metodi di contabilità. Gli utenti possono importare i propri dati tramite API o CSV. Possono anche classificare eventi come scambi, trasferimenti, staking, airdrop, NFT e molto altro. Koinly può anche fornire report fiscali specifici per giurisdizione (come il modulo 8949 dell'IRS, le plusvalenze dell'HMRC, ecc.). La sua interfaccia è sufficientemente semplice da consentire anche ai principianti di utilizzarla con sufficiente competenza.

Ci sono alcuni svantaggi che ho riscontrato durante l'utilizzo della piattaforma. Innanzitutto, non sono riuscito a proteggere il mio account con un'autenticazione a due fattori, che ritengo sia un'implementazione semplice. Ho anche notato che l'argomento è già stato sollevato nei forum della community. Il livello gratuito presenta limitazioni significative: non include l'esportazione completa del modulo fiscale né esportazioni a livello di audit, ma in una certa misura è prevedibile.

Nel complesso, Koinly vanta un solido sistema di sicurezza e un'infrastruttura operativa solida, ed è leader del settore per un motivo ben preciso. È conforme a GDPR, SOC 2, ISO 27001, crittografia, API di sola lettura e viene sottoposto a audit regolari per garantire la sicurezza dei dati degli utenti.

Pro:

  • Ampio supporto per exchange, blockchain e wallet.
  • L'interfaccia è intuitiva e adatta sia ai principianti che agli utenti avanzati.
  • Supporta più metodi di contabilità.
  • Sono disponibili funzionalità di ottimizzazione e raccolta delle imposte.
  • Forte conformità normativa.

Contro:

  • Il livello gratuito non include le funzionalità fiscali essenziali e la piena capacità di esportazione.
  • In alcuni paesi il supporto è carente.
  • Manca l'autenticazione a due fattori.

CoinLedger: il migliore per i trader attivi

4.9/5
  • Si integra con i principali exchange e piattaforme fiscali
  • Copre DeFi, NFT e derivati
  • Include strumenti di raccolta delle perdite fiscali
  • Reporting pronto per CPA
  • Il piano gratuito non include i moduli fiscali completi
  • Errori occasionali nelle transazioni

Conclusione principale: CoinLedger è la soluzione ideale per i trader di criptovalute attivi e gli utenti DeFi che cercano un equilibrio tra automazione e controllo. Offre funzionalità e integrazioni molto potenti per gli utenti più esigenti. Il suo livello gratuito sembra un po' limitato.

CoinLedger, precedentemente noto come CryptoTrader.Tax, è un'app per la tassazione delle criptovalute progettata per rendere la rendicontazione accessibile a tutti, anche a chi si destreggia tra più wallet, exchange e tipologie di transazioni.

Supporta sia l'importazione tramite API che CSV ed è in grado di classificare le transazioni. Può essere integrato in potenti piattaforme di dichiarazione dei redditi come TurboTax, TaxACT, H&R Block e TaxSlayer. L'interfaccia in sé è relativamente semplice da usare e non ho riscontrato particolari difficoltà durante l'utilizzo.

A mio avviso, CoinLedger è ideale per i trader di criptovalute attivi, soprattutto se si è molto attivi con DeFi, derivati ​​o si genera un fatturato molto elevato. Tra le sue caratteristiche degne di nota figurano le sue capacità di automazione e la possibilità di generare moduli fiscali completi per le giurisdizioni supportate. Tuttavia, pur non avendolo sperimentato personalmente, mi sono imbattuto in segnalazioni di alcuni utenti che si lamentavano di alcuni errori e occasionalmente di transazioni perse. Vale anche la pena notare che il suo livello gratuito è un po' limitato, ma può essere uno strumento potente per coloro che desiderano conoscerne le capacità e decidere se sottoscrivere un piano a pagamento o meno.

Pro:

  • Si integra con numerosi exchange e piattaforme di dichiarazione dei redditi.
  • Supporto completo per finanza decentralizzata, NFT e altro ancora.
  • Sono inclusi strumenti per la raccolta delle perdite fiscali.
  • I contabili professionisti possono visualizzare e modificare i report dei clienti.

Contro:

  • Il piano gratuito non include tutte le funzionalità di rendicontazione fiscale.
  • Segnalati errori nei casi limite e occasionali transazioni mancanti.

CoinTracker: il migliore per gli utenti CEX

4.8/5
  • Supporta oltre 500 exchange e wallet
  • Esporta direttamente a TurboTax
  • Monitoraggio gratuito del portafoglio
  • Interfaccia pulita e intuitiva
  • Strumenti avanzati bloccati nei livelli premium
  • Supporto limitato per gli scambi più piccoli
  • L'assistenza clienti potrebbe migliorare

Conclusione principale: CoinTracker è la soluzione ideale per gli utenti che operano principalmente sui principali exchange e che desiderano un software fiscale semplificato e intuitivo con solide integrazioni. Se si utilizzano protocolli DeFi meno noti o si è impegnati in attività più on-chain, potrebbero esserci opzioni migliori sul mercato.

CoinTracker è un software per la tassazione delle criptovalute che presenta un'interfaccia utente molto intuitiva, progettata per semplificare la tassazione delle criptovalute. È rivolto principalmente agli utenti che operano su exchange centralizzati. Supporta oltre 500 exchange e wallet popolari.

Gli utenti possono importare API, caricare file CSV o persino importare un indirizzo wallet per CoinTracker, così da iniziare a classificare e analizzare le transazioni, i redditi e preparare moduli fiscali come il Modulo D e il Modulo IRS 8949. La piattaforma offre anche alcune utili funzionalità di monitoraggio del portafoglio. Può integrarsi con H&R Block e TurboTax, semplificando l'esportazione dei dati in un sistema di dichiarazione dei redditi più ampio.

Utilizzarlo nella pratica è facile perché offre un equilibrio tra semplicità e funzionalità. Tuttavia, ci sono alcune avvertenze che è necessario tenere presente. Sebbene l'interfaccia sia davvero semplice e intuitiva, potresti riscontrare problemi se utilizzi un exchange meno noto o token che potrebbero non supportare le API. Dovrai modificare i numeri tramite un foglio di calcolo, il che potrebbe essere un peso. Vale anche la pena notare che le funzionalità più avanzate sono limitate ai piani più costosi, il che credo sia prevedibile. Sebbene personalmente non abbia mai dovuto utilizzare l'assistenza clienti, alcuni utenti hanno espresso preoccupazioni sulla sua reattività.

Pro:

  • Supporta oltre 500 exchange e wallet
  • Importa e categorizza le transazioni NFT e DeFi.
  • È possibile esportare su TurboTax e sui moduli IRS.
  • Tracker di portafoglio gratuito

Contro:

  • Le funzionalità avanzate sono disponibili solo nei piani più costosi.
  • Alcuni utenti segnalano problemi con l'assistenza clienti.

CryptoTaxCalculator: il migliore per i portafogli DeFi

4.7/5
  • Migliaia di integrazioni
  • Categorizzazione e controlli degli errori basati sull'intelligenza artificiale
  • Gestisce attività DeFi e NFT complesse
  • Assistenza clienti reattiva
  • Il prezzo cresce con il volume delle transazioni
  • Il piano gratuito non dispone di report completi

Conclusione principale: Crypto Tax Calculator è ideale per gli utenti con portafogli crypto molto complessi, in particolare per coloro che sono molto attivi nella DeFi, negli NFT o nel trading multi-chain. Se hai bisogno di un'automazione potente, di un controllo adeguato sulla categorizzazione e di report pronti per gli audit, questa potrebbe essere un'ottima opzione.

CryptoTaxCalculator si propone come uno strumento sofisticato ma intuitivo per gli utenti che desiderano gestire i propri obblighi fiscali in ambito crypto. In particolare, è adatto a chi ha diverse tipologie di transazioni e persino attività cross-chain.

L'app supporta migliaia di integrazioni, tra cui oltre 150 exchange, più di 500 wallet e oltre 2.300 protocolli DeFi. Questo le consente di importare un'ampia gamma di comportamenti come trading, airdrop, NFT, staking, fornitura di liquidità e altro ancora. Vale la pena notare che CryptoTaxCalculator si affida all'intelligenza artificiale per la sua categorizzazione, che è ciò che svolge gran parte del lavoro pesante, come la segnalazione di transazioni spam, il rilevamento di errori o la possibilità di apportare modifiche di massa direttamente all'interno dell'app stessa.

D'altro canto, il suo prezzo è legato al volume delle transazioni, il che significa che gli utenti più assidui potrebbero riscontrare costi maggiori, soprattutto se superano i limiti del piano. Come alcune delle altre opzioni presenti nel nostro elenco, anche CryptoTaxCalculator offre un piano gratuito, ma ha funzionalità limitate e non genera report fiscali completi.

Pro:

  • Integrazione completa con exchange, wallet e progetti DeFi.
  • Categorizzazione automatica basata sull'intelligenza artificiale, filtraggio dello spam e rilevamento degli errori.
  • Interfaccia utente pulita e intuitiva.
  • Assistenza clienti reattiva.

Contro:

  • I costi possono aumentare rapidamente con volumi di transazioni elevati.
  • Nella versione gratuita non sono disponibili i resoconti fiscali completi.

TokenTax: ideale per i trader ad alto volume

4.6/5
  • Si integra con CEX e DeFi
  • Supporto per l'accesso e l'audit CPA
  • Monitoraggio fiscale in tempo reale
  • Guadagni e perdite automatizzati
  • Costo elevato per tutte le funzionalità
  • I piani base coprono pochi scambi

Conclusione principale: TokenTax è la soluzione ideale per i trader con volumi e produttività elevati che cercano un mix di automazione e assistenza CPA. Pagare il prezzo intero vale la pena se si ha davvero bisogno di una contabilità approfondita. Non è molto adatto ai trader occasionali.

TokenTax è un altro software per la tassazione delle criptovalute che mira a fornire una soluzione completa per la gestione delle imposte sulle criptovalute. Combina potenti funzionalità di automazione con l'accesso a professionisti fiscali. La piattaforma consente di importare dati dalla maggior parte degli exchange centralizzati e decentralizzati. Calcola guadagni, perdite e redditi derivanti da varie attività legate alle criptovalute e può anche generare moduli fiscali.

Nei livelli premium, TokenTax offre anche un servizio completo di preparazione delle dichiarazioni dei redditi, svolto da contabili certificati, nonché assistenza per le verifiche contabili.

Come per la maggior parte delle piattaforme presenti in questo elenco, le potenti funzionalità sopra menzionate comportano anche alcuni compromessi. I prezzi possono essere piuttosto elevati, soprattutto per gli utenti con un volume di transazioni inferiore. Molte delle funzionalità avanzate sono disponibili nei piani con commissioni più elevate. Inoltre, alcuni piani base offrono un supporto limitato per gli exchange e per alcuni componenti aggiuntivi e funzionalità è necessario contattare l'assistenza.

Pro:

  • Integrazione profonda tra exchange e DeFi.
  • Accesso a contabili certificati, assistenza completa per la dichiarazione dei redditi e per la revisione contabile.
  • Funzionalità di monitoraggio delle passività e di ottimizzazione fiscale in tempo reale.
  • Calcolo automatico di guadagni, perdite e redditi.

Contro:

  • Prezzi premium di fascia alta per funzionalità complete.
  • Gli account base supportano solo alcuni scambi.

Blockpit – Ideale per gli utenti UE

4.6/5
  • Combina il monitoraggio fiscale e del portafoglio
  • Logica fiscale localizzata per gli utenti UE
  • Strumenti per la raccolta delle perdite fiscali
  • Interfaccia semplice
  • Meno integrazioni rispetto ai rivali
  • Il piano gratuito è limitato
  • Supporto completo solo in alcune regioni

Conclusione principale: Blockpit è la soluzione ideale per gli utenti in Europa che desiderano uno strumento di criptovaluta con funzionalità di conformità, ottimizzazione e monitoraggio del portafoglio integrate. È anche un'ottima scelta per gli utenti con portafogli incentrati sulle principali criptovalute.

Blockpit propone una soluzione completa per il monitoraggio fiscale e del portafoglio di criptovalute, che pone l'accento sulla conformità normativa e sulla semplicità d'uso. È rivolta in particolare agli utenti in Europa. La sua piattaforma supporta oltre 250.000 asset e può essere integrata con la maggior parte dei principali exchange e provider di wallet di criptovalute.

Blockpit offre tre moduli principali: ottimizzazione fiscale, monitoraggio del portafoglio e calcolo delle imposte. Ciò significa che gli utenti possono visualizzare i propri investimenti e le proprie passività fiscali in un'unica posizione. Per gli utenti che si trovano nei paesi supportati, Blockpit fornisce anche moduli fiscali precompilati e algoritmi fiscali localizzati.

Uno dei principali vantaggi è lo strumento integrato di tax-loss harvesting e alcune funzionalità di ottimizzazione fiscale, che possono aiutare a ridurre le plusvalenze imponibili laddove legalmente possibile. D'altro canto, tra i suoi limiti rientrano un'integrazione e un supporto per Paese relativamente più limitati rispetto ad alcune soluzioni fiscali alternative. Il costo dei piani di livello superiore per un numero elevato di transazioni può essere un po' elevato.

Pro:

  • Offre moduli fiscali e di portafoglio in un'unica piattaforma.
  • Moduli precompilati e logica fiscale localizzata.
  • Strumenti di ottimizzazione e raccolta delle perdite fiscali.
  • Offre un'interfaccia pulita e intuitiva.

Contro:

  • Integrazione limitata rispetto alle alternative.
  • Il piano gratuito è carente di molte funzionalità.
  • In alcune giurisdizioni è disponibile solo il supporto completo per la compilazione del modulo fiscale.

TaxBit – Ideale per le aziende (Stati Uniti)

4,5/5
  • Di livello aziendale per le istituzioni statunitensi
  • Supportato da CPA e revisori contabili
  • Forte integrazione e sicurezza
  • Principalmente focalizzato sugli Stati Uniti
  • Versione consumer eliminata gradualmente

Conclusione principale: TaxBit è la soluzione ideale per istituzioni e aziende crypto con sede negli Stati Uniti, in quanto offre un software fiscale affidabile e ricco di funzionalità, con solide integrazioni e un accesso base gratuito per gli utenti occasionali.

TaxBit è orientata alle istituzioni. Infatti, nel 2023, l'azienda ha annunciato che interromperà la produzione dei suoi prodotti di criptovaluta per le tasse destinati ai consumatori e si concentrerà sulle offerte aziendali. In sostanza, nella maggior parte dei casi non si rivolge più a singoli utenti.

Tuttavia, offre un piano gratuito, che offre agli utenti una panoramica del portafoglio e l'importazione illimitata di transazioni. Il suo focus principale è sugli Stati Uniti e, pertanto, il supporto per altre giurisdizioni tende a essere un po' limitante, rendendolo meno utile per gli utenti internazionali.

Pro:

  • Orientato alle imprese con sede negli Stati Uniti.
  • Con il supporto di CPA.
  • Ampio supporto all'integrazione.
  • Elevate pratiche di sicurezza dei dati.

Contro:

  • Principalmente focalizzato sugli Stati Uniti.
  • La versione consumer verrà gradualmente eliminata a favore di una versione più orientata alle aziende.

ZenLedger: il migliore per i contribuenti statunitensi

4.4/5
  • Supporta DeFi, NFT e staking
  • Rapporti completi conformi all'IRS
  • Include strumenti CPA e di audit
  • Cruscotto pulito
  • Strumenti avanzati nei piani premium
  • Utilizzo limitato per utenti non statunitensi

Conclusione principale: ZenLedger è la soluzione ideale per gli utenti statunitensi con attività di trading miste, che necessitano di uno strumento con funzionalità avanzate, supporto di audit e molteplici integrazioni. Tuttavia, è meno indicato per gli utenti internazionali o per coloro che necessitano di supporto al di fuori dei piani premium.

ZenLedger è un software di contabilità e tassazione per criptovalute robusto e intuitivo. È specificamente progettato per i trader che operano con DeFi, NFT e attività crypto più complesse. Dispone di una dashboard molto completa che consente di importare dati da più exchange e wallet e può anche generare moduli fiscali conformi all'IRS. Può monitorare plusvalenze, minusvalenze e redditi, tutto in un unico posto.

La piattaforma supporta l'integrazione con diversi strumenti come TurboTax e dispone anche di funzionalità quali l'accesso CPA, report di audit, raccolta delle perdite fiscali, offrendo agli utenti opzioni di reporting avanzate e molto altro.

Chiaramente, ZenLedger è più forte negli Stati Uniti che a livello globale e alcune delle sue funzionalità più avanzate sono limitate ai piani di livello superiore. Questo è in un certo senso prevedibile. I livelli di accesso gratuiti offrono un accesso limitato e, se non sei residente negli Stati Uniti, potresti trovare la generazione di moduli molto meno completa.

Pro:

  • Interfaccia pulita e intuitiva per l'importazione e la gestione delle transazioni.
  • Generazione completa del modulo fiscale statunitense.
  • Supporto per DeFi, NFT e staking.
  • Raccolta delle perdite fiscali, relazioni di revisione contabile, accesso CPA.

Contro:

  • Le funzionalità avanzate sono bloccate nei piani più premium.
  • Concentrato principalmente sul mercato statunitense.

Cos'è il software per la criptovaluta?

In parole povere, un software per la tassazione delle criptovalute è uno strumento digitale progettato per aiutare te (o la tua azienda) a monitorare, calcolare e rendicontare le imposte relative a tutte le tue transazioni in criptovaluta. Poiché la maggior parte dei governi tratta le criptovalute come un bene imponibile (la situazione è diversa ovunque, ma quasi ovunque sono tassabili), ogni vendita, scambio, swap o persino la ricezione di un airdrop può creare un evento imponibile.

Come puoi immaginare, tracciare manualmente tutto questo, soprattutto se gestisci account su diversi exchange centralizzati e wallet DeFi , può richiedere molto tempo e, cosa forse ancora più importante, può essere soggetto a errori.

Ecco perché alcuni dei migliori software per la tassazione delle criptovalute disponibili possono rivelarsi molto utili. Funzionano integrandosi con i principali exchange e wallet di criptovalute tramite API o semplici caricamenti CSV. Lo strumento importerà automaticamente la cronologia delle transazioni e inizierà a categorizzare attività come scambi, ricompense, airdrop, ecc., per poi convertirle nella valuta locale ai tassi di cambio storici. Alcuni arrivano persino ad applicare le normative fiscali appropriate in base alla giurisdizione e a generare i moduli necessari.

Ad esempio, per gli utenti con sede negli Stati Uniti, molti software per la criptovaluta possono generare il modulo IRS 8949, mentre per gli utenti con sede nel Regno Unito possono generare report in linea con i requisiti sulle plusvalenze dell'HMRC.

Oltre alla conformità, il software per la tassazione delle criptovalute può anche aiutarti nella pianificazione finanziaria personale. Molte piattaforme offrono una dashboard in tempo reale che monitora i tuoi guadagni, le tue perdite e la performance del tuo portafoglio in generale. In questo modo, puoi prevedere le passività fiscali prima della stagione di dichiarazione dei redditi.

Inoltre, funzionalità avanzate come la raccolta delle perdite fiscali, il supporto di audit e la capacità di gestire complesse transazioni DeFi e NFT possono aiutarti a ottimizzare i tuoi guadagni in modo da non dover pagare troppe tasse.

Perché hai bisogno di un software di criptovaluta nel 2025

Se detieni Bitcoin solo a lungo termine e non effettui alcuna operazione di trading, probabilmente puoi fare a meno di un complesso software per la tassazione delle criptovalute e compilare autonomamente i documenti fiscali necessari.

Tuttavia, se fai trading su exchange centralizzati (o decentralizzati, se è per questo), se ti piace sperimentare con token non fungibili o se ti occupi parecchio di airdrop farming, allora avere una soluzione fiscale adeguata è essenziale.

Il fatto è che nel 2025 il panorama delle criptovalute è diventato piuttosto complesso e regolamentato, rendendo la gestione delle cose manuale.

I governi di tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Unione Europea, India, Australia e molti altri, hanno già inasprito i requisiti di segnalazione e le autorità attualmente si aspettano registrazioni accurate e dettagliate di tutte le transazioni.

Il miglior software per la tassazione delle criptovalute può risolvere questo problema semplicemente importando direttamente i tuoi dati, classificando i tuoi eventi fiscali e convertendoli nella tua valuta locale per preparare un report pronto per essere archiviato.

Quindi, se state cercando i motivi per cui avete bisogno di un software per la tassazione delle criptovalute nel 2025, la risposta è molto semplice: non solo per comodità, ma anche per conformità, accuratezza e tranquillità. Garantisce il rispetto delle normative, fa risparmiare molto lavoro e, soprattutto, evita di pagare tasse in eccesso.

Come scegliere la giusta app per la tassazione delle criptovalute?

Poiché investire in criptovalute sta diventando sempre più sofisticato alla luce delle normative globali, scegliere la giusta app per le criptovalute è essenziale, soprattutto se si è più attivi in ​​termini di trading o staking, ad esempio.

Lo strumento giusto non ti aiuta solo a presentare la dichiarazione dei redditi, ma ti fa anche risparmiare ore di lavoro che altrimenti dovresti svolgere manualmente, riduce gli errori che potrebbero costarti centinaia o addirittura migliaia di dollari e garantisce la conformità con le autorità fiscali locali.

Ma con così tante opzioni attualmente disponibili, come scegliere la migliore? Bene, ho stilato un elenco di alcuni dei fattori chiave da tenere a mente.

Fattori chiave da considerare quando si sceglie la migliore app per le criptovalute

Integrazione con portafogli, exchange e blockchain

L'app scelta deve essere compatibile con tutte le piattaforme che utilizzi, altrimenti non ti sarà di alcuna utilità. Pertanto, quando scegli un'app per le criptovalute, assicurati che supporti le applicazioni che utilizzi.

Un consiglio pratico: oltre all'opzione di caricamento di un file CSV, puoi cercare integrazioni API per la sincronizzazione automatica. Naturalmente, non è obbligatorio, ma è utile, soprattutto se utilizzi diverse applicazioni crypto per il tuo trading.

Supporto per diversi tipi di transazione

L'app per la tassazione delle criptovalute non solo dovrebbe essere in grado di connettersi alle piattaforme che utilizzi, ma dovrebbe anche supportare diverse tipologie di transazioni. Lascia che ti spieghi meglio. Supponiamo che tu sia un utente esperto di DeFi che fa staking, fornisce liquidità, scambia NFT e così via. Queste transazioni possono essere costituite da più transazioni isolate, ognuna delle quali potrebbe costituire un evento imponibile. Pertanto, ti suggerisco di scegliere un'app solida che gestisca più del semplice trading.

Conformità alle norme fiscali locali

Come ho già affermato più volte in questa guida, le diverse giurisdizioni trattano le criptovalute in modo diverso. Ad esempio, il tuo Paese potrebbe trattare le valute digitali come proprietà, oppure potresti essere soggetto a un'imposta sulle plusvalenze. Scegli un'app in grado di fornire report in base ai requisiti del tuo specifico ente regolatore.

Sicurezza dei dati e privacy

Le tue informazioni finanziarie sono estremamente sensibili, quindi la crittografia e le chiavi API di sola lettura sono praticamente non negoziabili. Assicurati di consultare l'informativa sulla privacy della piattaforma per assicurarti che non condivida o utilizzi impropriamente i tuoi dati fiscali.

In sintesi, la giusta app per la tassazione delle criptovalute coniuga con successo sicurezza, conformità e facilità d'uso con la scalabilità delle tue abitudini di trading individuali.

Caratteristiche principali del miglior software per la tassazione delle criptovalute

Quelli sopra sono solo alcuni degli aspetti principali da considerare nella scelta di un'app per le criptovalute, ma queste soluzioni software offrono molte altre funzionalità, quindi permettetemi di elencarne alcune che dovreste tenere a mente.

Caratteristiche principali da ricercare:

  • Ampie integrazioni di exchange e wallet
  • Ampia copertura di tipologie di transazioni
  • Conformità fiscale specifica per giurisdizione
  • Monitoraggio del portafoglio in tempo reale
  • Calcoli automatizzati di guadagni, perdite e redditi
  • Sicurezza dei dati e protezione della privacy
  • Facilità d'uso
  • Supporto per l'archiviazione

In sintesi, il miglior software per la tassazione delle criptovalute combinerà automazione, conformità e un design intuitivo. Questo trasformerà le complesse attività legate alle criptovalute in una rendicontazione fiscale molto semplice e accurata.

Criteri di revisione: come ho selezionato il miglior software per la criptovaluta

Per preparare la classificazione e la classifica di questa guida specifica, ho guardato oltre le descrizioni dei nostri servizi e ho preso in considerazione diversi criteri.

Il peso della nostra metodologia di classificazione è il seguente:

  • Integrazioni di exchange e wallet – 25%
  • Copertura del tipo di transazione – 25%
  • Sicurezza dei dati e protezione della privacy – 25%
  • Facilità d'uso – 10%
  • Conformità fiscale specifica per giurisdizione – 10%
  • Altro (caratteristiche “qualità della vita”) – 5%

Domande frequenti (FAQ)

Quale software fiscale è migliore per le criptovalute?

Koinly è una delle soluzioni più popolari tra migliaia di utenti in tutto il mondo. Offre un solido kit di strumenti per calcolare e presentare le tasse, nonché per ottimizzare le spese e ridurre al minimo le imposte dovute.

Qual è il modo migliore per pagare le tasse sulle criptovalute?

Il modo migliore per pagare le tasse sulle criptovalute è utilizzare un software specifico. Questo è particolarmente vero se sei un utente esperto, fai trading molto o sei fortemente coinvolto nella DeFi. Pagare le tasse sulle criptovalute manualmente o senza l'aiuto di un commercialista professionista può causare problemi e persino gravi ostacoli finanziari.

Quanto costa un software per la criptovaluta?

La maggior parte delle app per la tassazione delle criptovalute offre una versione gratuita, che consente di svolgere alcune attività di base. Quasi tutte sono a pagamento oltre la prova gratuita e i prezzi possono variare da un minimo di 30 dollari per stagione fiscale a migliaia di dollari per utenti più esperti o commercialisti.

Come tenere traccia delle tasse sulle criptovalute?

Per tenere traccia al meglio delle tue imposte sulle criptovalute, utilizza un software di gestione delle imposte sulle criptovalute con una dashboard che monitora il tuo portafoglio e le tue operazioni in tempo reale, come Koinly o CoinLedger. In questo modo, saprai esattamente quali sono i tuoi obblighi fiscali in ogni momento.

Quanto costano i commercialisti specializzati in criptovalute?

In base a diverse segnalazioni degli utenti, un commercialista ti addebiterà tra $ 150 e $ 500 per la gestione delle tue imposte sulle criptovalute. Tuttavia, questo coprirà solo i servizi di base e non dovresti aspettarti consigli o strategie avanzate per ottimizzare le tue imposte o comprendere meglio le tue passività.

Conclusione

Le tasse sulle criptovalute nel 2025 richiedono l'automazione: è semplice. È inoltre necessario essere precisi e conformi per evitare errori costosi. La migliore app per la tassazione delle criptovalute, tuttavia, dipenderà fortemente dal livello di attività e dalla giurisdizione.

Koinly, ad esempio, bilancia potenza e usabilità, mentre CoinLedger è più adatto ai trader attivi e offre solide integrazioni per l'archiviazione. CoinTracker è ottimizzato per i principali utenti CEX, mentre le altre opzioni presenti nella nostra lista eccellono tutte in aspetti diversi.

Come utente, dovresti dare priorità alle integrazioni con i tuoi portafogli e exchange, alla copertura dei tuoi tipi di transazioni, alla sicurezza e alla privacy, nonché alla reportistica specifica per giurisdizione.

Ti consiglio vivamente di provare l'app tramite la versione gratuita, che la maggior parte delle app offre. Sebbene le funzionalità siano limitate, ti aiuterà sicuramente a "sentire" l'interfaccia e a capire se la piattaforma è qualcosa che vorrai continuare a utilizzare a lungo termine.

Il post 8 migliori software fiscali per criptovalute del 2025 (recensioni e classifiche degli esperti) è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto