Il CLARITY Act ha ottenuto l'approvazione di due importanti commissioni della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, a dimostrazione del forte sostegno bipartisan a una regolamentazione chiara delle risorse digitali.
Grazie ai solidi voti delle commissioni per i servizi finanziari e l'agricoltura della Camera, si sta rafforzando l'impulso per una supervisione completa delle criptovalute nel 2025. Questo disegno di legge mira a porre fine alla confusione di lunga data nel settore delle criptovalute e definisce chiaramente i ruoli della SEC e della CFTC.
Stabilire chiare barriere di protezione: i legislatori affrontano la supervisione delle criptovalute
Dopo aver ricevuto l'approvazione bipartisan della Commissione Servizi Finanziari della Camera e della Commissione Agricoltura , il CLARITY Act ( HR 3633 ) rappresenta un significativo passo avanti. I legislatori stanno adottando misure decisive per affrontare le incertezze che affliggono sviluppatori, aziende e utenti di criptovalute.
Il presidente French Hill ha elogiato i progressi del disegno di legge, sottolineando come il suo impatto vada oltre il processo legislativo. Le dichiarazioni ufficiali della commissione sottolineano l'urgente necessità di salvaguardie normative solide e chiare, man mano che le risorse digitali diventano mainstream.
La legge stabilisce responsabilità specifiche per la SEC e la CFTC, affrontando direttamente la confusione normativa del passato. Questa chiarezza è fondamentale per la stabilità del mercato e la tutela dei consumatori. Le votazioni della commissione, tra cui un ampio margine di 47 a 6 in materia di agricoltura, evidenziano un raro e forte sostegno bipartisan alla riforma delle criptovalute.
"Il CLARITY Act è un disegno di legge ponderato che crea barriere normative su misura per gli attributi unici della tecnologia blockchain, offrendo al contempo agli utenti e agli sviluppatori la fiducia necessaria per impegnarsi e innovare in questo ecosistema", ha affermato il rappresentante statunitense Tom Emmer.
Le normative bipartisan delineate nella legge sono progettate per limitare i rischi e incoraggiare l'innovazione responsabile. I leader del Congresso sottolineano che l'avanzamento di questa legge è essenziale per proteggere gli americani dalle frodi legate alle criptovalute, ridurre l'incertezza normativa e consolidare il ruolo dell'America come leader globale nel settore degli asset digitali .
Il CLARITY Act sta acquisendo importanza, soprattutto perché il Senato degli Stati Uniti ha recentemente approvato un voto decisivo per chiudere la discussione sul GENIUS Act , con 66 voti a favore e 32 contrari, avvicinandolo al dibattito e agli emendamenti.
Colmare le lacune normative: cosa offre il CLARITY Act
La missione principale del disegno di legge è colmare le persistenti lacune nella regolamentazione degli asset digitali. Per anni, la mancanza di regole chiare ha lasciato le aziende legittime nel limbo e ha permesso a soggetti malintenzionati di sfruttare le scappatoie. Diversi documenti delle commissioni evidenziano misure per proteggere meglio i consumatori americani, rafforzando al contempo la competitività degli Stati Uniti.
"L'ambiguità normativa ha soffocato l'innovazione, scoraggiato gli imprenditori e lasciato gli americani vulnerabili alle frodi. Il CLARITY Act affronta queste sfide stabilendo un quadro normativo chiaro per i mercati degli asset digitali e colmando l'attuale divario normativo", ha affermato il deputato Bryan Steil.
Le disposizioni chiave includono definizioni concrete delle classi di attività, rigorosi standard di reporting e conformità e percorsi per un'azione regolamentare rapida. Come dettagliato nel testo legislativo ufficiale, queste misure stanno già generando un cauto ottimismo tra gli esperti del settore.
Il bipartitismo è la forza trainante del progresso del CLARITY Act. I leader del comitato, tra cui il Presidente French Hill e il deputato Dusty Johnson, sottolineano che il CLARITY Act mira ad affrontare i rischi attuali, gettando al contempo le basi per l'innovazione e la crescita.
Mentre il disegno di legge giunge all'esame dell'Assemblea plenaria della Camera, molti osservatori vedono negli Stati Uniti l'opportunità di assumere un ruolo guida nella regolamentazione sensata delle risorse digitali, basandosi sulla cooperazione bipartisan.
L'articolo Il CLARITY Act avanza: i comitati bipartisan promuovono la regolamentazione degli asset digitali negli Stati Uniti è apparso per la prima volta su BeInCrypto .