La Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong ha approvato il primo exchange-traded fund (ETF) spot di Solana (SOL) in Asia. Questa approvazione segna una nuova pietra miliare nell'impegno della città di espandere il suo ruolo di polo regionale della criptofinanza.
L'ETF, gestito da ChinaAMC (Hong Kong), inizierà a essere negoziato il 27 ottobre. La soglia minima di investimento è di circa 100 dollari.
Espansione delle opzioni ETF sulle criptovalute a Hong Kong
La SFC ha approvato il lancio di un ETF spot su Solana (SOL) . Si tratta del terzo ETF spot basato su criptovalute autorizzato a Hong Kong, dopo Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).
ChinaAMC sosterrà interamente il prodotto con partecipazioni fisiche in Solana, offrendo agli investitori un'esposizione diretta all'andamento del mercato del token.
Grazie a questa approvazione, Hong Kong diventa la prima giurisdizione in Asia a quotare un ETF Solana spot al 100%, superando qualsiasi iniziativa analoga negli Stati Uniti, dove le autorità di regolamentazione non hanno ancora approvato prodotti simili.
Rafforzare il ruolo di Hong Kong come hub regionale delle criptovalute
ChinaAMC (Hong Kong) gestisce già ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, il che le consente di acquisire esperienza operativa nel settore degli ETF crittografici . L'aggiunta di un prodotto basato su Solana amplia l'offerta disponibile sia per gli investitori istituzionali che per quelli retail che cercano una diversificazione che vada oltre i token principali.
Nel febbraio 2025, il governo di Hong Kong ha pubblicato la sua roadmap "ASPI-Re". Il piano delinea 12 misure articolate in cinque pilastri strategici per sviluppare l'ecosistema degli asset virtuali.
In precedenza, nell'aprile 2024, Hong Kong aveva approvato sei ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, diventando il primo mercato asiatico a farlo . L'ultima approvazione è considerata un'importante estensione di tale slancio .
Gli analisti suggeriscono che l' ETF Solana potrebbe attrarre investitori interessati all'esposizione alla blockchain di livello 1 ad alte prestazioni. Sebbene i volumi di scambio effettivi determineranno il successo, la chiarezza normativa e la soglia relativamente bassa potrebbero incoraggiare l'adozione.
Questa mossa segnala anche che Hong Kong continua a trovare un equilibrio tra innovazione e tutela degli investitori, un fattore che potrebbe contribuire ad attrarre ulteriore interesse istituzionale nei mercati delle risorse digitali della regione.
Aggiornamento del prezzo di Solana (SOL)
Al momento della stesura di questo articolo, Solana (SOL) veniva scambiata a 186 dollari. Secondo i dati di mercato aggregati, il prezzo rimane ben al di sotto del massimo storico di gennaio 2025, pari a circa 295 dollari, con un calo di circa il 35%-40%.
Alcuni osservatori del mercato ritengono che l'approvazione dell'ETF sia il fattore alla base del modesto rialzo del prezzo di SOL nelle ultime 24 ore. Tuttavia, le tendenze più ampie del mercato delle criptovalute e le condizioni macroeconomiche continuano a influenzare la performance del token.
Ciononostante, il lancio del fondo sembra aver accresciuto l'interesse degli investitori e il sentimento di liquidità nei confronti di Solana.
L'articolo Hong Kong approva il primo ETF Solana Spot; le negoziazioni sono previste per il 27 ottobre è apparso per la prima volta su BeInCrypto .