Hedera (HBAR) è cresciuta del 3,3% nelle ultime 24 ore, portando la sua capitalizzazione di mercato a 8,06 miliardi di dollari e il suo volume di scambi a quasi 127 milioni di dollari. Nonostante l'aumento dei prezzi a breve termine, gli indicatori tecnici presentano un quadro contrastante.
Il trend BBTRend è tornato nettamente negativo, mentre l'RSI è rimbalzato in zona neutrale dopo la recente volatilità. L'HBAR continua a muoversi in un range ristretto e la sua prossima mossa potrebbe dipendere dalla sua capacità di rompere la resistenza a 0,193 dollari o di mantenere il supporto vicino a 0,184 dollari.
HBAR BBTrend torna in negativo: cosa significa
Hedera BBTrend è attualmente a -3,67, segnalando una rinnovata pressione ribassista dopo una breve ripresa.
Proprio ieri il valore era salito a 1,84, riflettendo uno slancio a breve termine, prima di invertire bruscamente la rotta e tornare in territorio negativo.
Questa volatilità suggerisce che il sentiment del mercato attorno all'HBAR rimane instabile , con rapidi cambiamenti nel posizionamento dei trader e potenziale incertezza sulla direzione dei prezzi a breve termine.

Il BBTrend, o Bollinger Band Trend, misura l'intensità e la direzione del movimento dei prezzi rispetto alle Bande di Bollinger. Valori superiori a +2 indicano generalmente un forte momentum rialzista, mentre valori inferiori a -2 riflettono forti trend ribassisti.
Una lettura BBTrend pari a -3,67 suggerisce che il prezzo dell'HBAR si sta spostando significativamente verso la banda di Bollinger inferiore, spesso interpretata come un persistente slancio al ribasso.
Se il sentiment non cambia a breve, ciò potrebbe implicare una continua pressione di vendita o un possibile nuovo test dei recenti livelli di supporto.
L'RSI di Hedera torna in zona neutrale dopo un'oscillazione volatile
L'indice di forza relativa (RSI) di Hedera si attesta attualmente a 49,25, in ripresa rispetto al minimo di 30,46 registrato appena un giorno fa.
Questo rimbalzo si verifica dopo che l'RSI aveva quasi raggiunto livelli di ipercomprato a 69,91 quattro giorni fa, evidenziando un cambiamento volatile nello slancio.
Il recente rimbalzo da una zona quasi di ipervenduto a una zona più neutrale suggerisce che la pressione ribassista si è attenuata, maper ora la convinzione tra gli acquirenti resta limitata .

L'RSI è un oscillatore di momentum che misura la velocità e la variazione dei movimenti dei prezzi su una scala da 0 a 100.
Valori superiori a 70 indicano solitamente condizioni di ipercomprato, mentre valori inferiori a 30 suggeriscono che un asset è ipervenduto e potrebbe essere pronto per un rimbalzo.
L'RSI di HBAR a 49,25 segnala una posizione neutrale del mercato , né fortemente rialzista né ribassista , il che implica che il prossimo movimento direzionale potrebbe dipendere da segnali di mercato più ampi o da catalizzatori imminenti.
Previsioni sul prezzo di Hedera: i rialzisti riusciranno a superare la barriera dei 0,20 dollari?
Negli ultimi giorni, Hedera si è consolidata in un intervallo ristretto tra $ 0,183 e $ 0,193, mostrando una volatilità limitata ma segnalando un potenziale accumulo per una rottura.
Se dovesse tornare lo slancio rialzista, il prezzo di Hedera potrebbe superare il livello di resistenza di $ 0,193, aprendo la strada verso $ 0,20.
Un rally sostenuto potrebbe spingere il prezzo ulteriormente a 0,209 $ e, in un trend rialzista più forte, addirittura fino a 0,228 $, livelli che in precedenza hanno agito come zone di resistenza.

Tuttavia, le linee EMA offrono attualmente scarse indicazioni direzionali, riflettendo l'indecisione nella forza del trend.
Se la pressione di vendita aumenta e HBAR non riesce a mantenere il livello di supporto di $ 0,184, il token potrebbe scendere verso $ 0,169, un livello che rappresenterebbe un ritracciamento più profondo.
Finché non si verifica una chiara rottura o rottura, è probabile che l'andamento dei prezzi dell'HBAR rimanga entro un intervallo, con i trader che osservano attentamente per qualsiasi conferma della direzione del trend.
Il post Hedera (HBAR) si trova ad affrontare l'incertezza del mercato a causa del consolidamento dei prezzi è apparso per la prima volta su BeInCrypto .