Cosa aspettarsi dal prezzo HBAR nell’ottobre 2025

Cosa aspettarsi dal prezzo HBAR nell'ottobre 2025

Storicamente , il token nativo di Hedera Hashgraph, HBAR, ha registrato performance contrastanti a ottobre. Negli ultimi sei anni, il suo track record è stato equamente suddiviso tra guadagni e perdite.

L'anno più significativo è stato il 2021, quando l'HBAR ha registrato un rialzo del 20,3%, seguito da guadagni più contenuti del 3,98% nel 2022 e del 5,40% nel 2023. Al ribasso, anche ottobre ha portato forti cali, tra cui un calo del 19,4% nel 2024 e un calo consecutivo nel 2019 e nel 2020. Con l'aumento dei rischi al ribasso, la domanda rimane: come si comporterà l'HBAR nell'ottobre 2025?

HBAR in difficoltà dopo i guadagni di inizio settembre

Settembre è iniziato in modo positivo per HBAR, trainato dal trend rialzista più ampio del mercato che ha portato il suo prezzo a un picco mensile di $ 0,2551 il 13 settembre.

Tuttavia, con il raffreddamento del sentiment del mercato, il token è entrato in una fase di consolidamento tra il 14 e il 18 settembre, prima che gli orsi riprendessero il controllo.

Da allora, HBAR è sceso di quasi il 16% , cancellando gran parte dei guadagni precedenti. Sul grafico giornaliero, le letture dell'indicatore Moving Average Convergence Divergence (MACD) confermano che il token è saldamente in una fase ribassista.

Al momento della stampa, la linea MACD (blu) si trova al di sotto della linea del segnale (arancione), a dimostrazione del fatto che gli orsi hanno il sopravvento.

Per aggiornamenti su token TA e mercato : Vuoi altri approfondimenti sui token come questo? Iscriviti alla newsletter quotidiana sulle criptovalute del direttore Harsh Notariya qui .

HBAR MACD
HBAR MACD. Fonte: TradingView

L'indicatore MACD identifica tendenze e momentum nel movimento dei prezzi. Aiuta i trader a individuare potenziali segnali di acquisto o vendita attraverso gli incroci tra il MACD e le linee di segnale.

Quando la linea MACD attraversa al di sopra della linea di segnale, indica un momentum rialzista e la possibilità di un rialzo dei prezzi. Al contrario, quando la linea MACD si trova al di sotto della linea di segnale, come nel caso dell'HBAR, segnala che il momentum ribassista è dominante.

Questa situazione suggerisce che, in assenza di un catalizzatore rialzista, la pressione di vendita osservata fino a fine settembre potrebbe estendersi fino a ottobre inoltrato.

Ad aggravare questa pressione, il sentiment del mercato riguardo all'HBAR rimane decisamente negativo. Secondo i dati di Santiment, attualmente si attesta a -0,719.

Sentimento ponderato HBAR
Sentimento ponderato HBAR. Fonte: Santiment

Il sentiment ponderato monitora le discussioni su una criptovaluta sui social media e sulle piattaforme online. Misura il volume delle menzioni e il rapporto tra commenti positivi e negativi.

Quando il sentiment ponderato è superiore a zero, indica più commenti e discussioni positivi sulla criptovaluta rispetto a quelli negativi, suggerendo una percezione pubblica favorevole.

D'altra parte, una lettura negativa indica più critiche che supporto, riflettendo un sentiment ribassista. Pertanto, il sentiment negativo persistente di HBAR riflette la più ampia propensione del mercato a sfavore del token in vista di ottobre. Ciò potrebbe causare il persistere dei problemi di prezzo.

I trader dei futures HBAR diventano ribassisti

Tra i trader di futures, il crollo del rapporto long/short del token supporta questa prospettiva ribassista. Al momento della stesura di questo articolo, è pari a 0,84 e rimane in un trend ribassista.

Rapporto lungo/corto HBAR. Fonte: Coinglass

Il rapporto long/short misura l'equilibrio tra posizioni rialziste e ribassiste nel mercato dei futures di un asset. Un valore superiore a 1 indica che i trader scommettono maggiormente sui rialzi (posizioni long) rispetto ai ribassi (posizioni short), riflettendo un sentiment positivo.

Al contrario, un rapporto inferiore a 1 indica che le scommesse ribassiste superano quelle rialziste, segnalando che i trader si aspettano ulteriori ribassi. Con un rapporto di HBAR ben al di sotto di 1, i suoi trader di futures sono prevalentemente posizionati per perdite piuttosto che per riprese.

L'HBAR affronta il test di ottobre

Queste tendenze si aggiungono alla pressione ribassista che già grava sul token, rendendo più probabile che ottobre continui la serie di perdite di HBAR, a meno che non emerga un cambiamento significativo nel sentiment.

Se il sentiment ribassista dovesse aumentare, l'HBAR potrebbe estendere il suo calo settimanale e scendere verso 0,1654 dollari.

Analisi dei prezzi HBAR.
Analisi del prezzo HBAR. Fonte: TradingView

D'altro canto, un'inversione di tendenza e una ripresa dell'attività di acquisto potrebbero fornire il catalizzatore necessario per una ripresa a breve termine. In tale scenario, il prezzo di HBAR potrebbe superare quota 0,2266 dollari e raggiungere quota 0,2453 dollari.

Il post Cosa aspettarsi dal prezzo di HBAR nell'ottobre 2025 è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto