Mentre i mercati globali dei bitcoin riprendono vigore, Hong Kong e Singapore, due dei giganti finanziari asiatici, stanno gareggiando per diventare le principali destinazioni delle criptovalute .
Entrambe le città stanno esplorando cambiamenti normativi e regole favorevoli agli investimenti nel tentativo di attrarre aziende di asset digitali e posizionarsi in prima linea nella crescita del settore.
Le misure legislative di Hong Kong
Sotto la supervisione della Securities and Futures Commission, il vivace centro finanziario asiatico ha compiuto discreti progressi nella regolamentazione delle criptovalute .
Hong Kong ha recentemente dato il via a nove piattaforme di scambio di asset digitali. Il progetto della città di creare un mercato di asset digitali regolamentato e fiorente è la prova di queste licenze che sono attualmente in fase di revisione.
Hong Kong sta anche contemplando l’implementazione di due prodotti bitcoin recentemente sviluppati: derivati e prestiti a margine. Vale la pena considerare questi prodotti perché hanno il potenziale per aumentare la liquidità del mercato e fornire ai trader l’accesso a strumenti finanziari più avanzati.
Gli obiettivi della città sono coerenti con una strategia più ampia volta a diventare il principale centro di risorse digitali in Asia, nonostante il divieto del commercio di criptovalute da parte della Cina continentale.
Emendamenti al quadro crittografico di Singapore
Nel 2024, Singapore ha assegnato 13 licenze di criptovaluta a una varietà di aziende, tra cui i principali scambi OKX e Upbit e i titani internazionali Anchorage, BitGo e GSR. Si tratta di più del doppio delle licenze concesse dalla città-stato l’anno prima. Il sistema di licenze di Hong Kong non ha fatto progressi molto rapidamente.
Singapore sta migliorando il proprio quadro giuridico relativo alle criptovalute per raggiungere un equilibrio tra stabilità finanziaria e innovazione, mentre Hong Kong sta accelerando il processo di concessione delle licenze.
L'Autorità monetaria di Singapore sta attualmente esaminando l'implementazione di regolamenti di licenza più rigorosi per le società di criptovaluta che servono i consumatori globali al fine di garantire un settore più regolamentato e sostenibile.
La concorrenza spinge l’adozione delle criptovalute in Asia
La competizione tra Singapore e Hong Kong sta alimentando una spinta più ampia verso l’adozione delle criptovalute in tutta l’Asia. Con il loro sostegno istituzionale, la fiducia degli investitori e la certezza normativa, entrambi i centri finanziari stanno conquistando una quota del mercato in espansione delle criptovalute.
Una nuova era per le politiche a favore delle criptovalute
Man mano che le risorse digitali diventano più popolari in tutto il mondo, Hong Kong e Singapore potrebbero fungere da modello per altri centri finanziari che tentano di includere le criptovalute nei loro sistemi. Il crescente interesse istituzionale e il cambiamento delle leggi suggeriscono che l’Asia potrebbe presto assumere un ruolo di primo piano nella prossima fase della rivoluzione crittografica.
Immagine in primo piano di Gemini Imagen, grafico di TradingView