[COMUNICATO STAMPA – NEW YORK, Stati Uniti, 18 luglio 2025]
GSR , partner del mercato dei capitali per le criptovalute, ha annunciato oggi un investimento e una partnership strategica con MEI Pharma, Inc. (NASDAQ:MEIP) ("MEI"), in cui agirà sia come consulente strategico che come gestore della tesoreria degli asset digitali. L'investimento privato di 100 milioni di dollari in azioni pubbliche (PIPE) in MEI rappresenta un passo significativo verso l'istituzionalizzazione di Litecoin come asset di tesoreria.
GSR collaborerà a stretto contatto con Charlie Lee, creatore di Litecoin (LTC), che vanta una profonda credibilità tecnica e una prospettiva a lungo termine sull'evoluzione di Litecoin, con il supporto della Litecoin Foundation. Lee e un membro nominato da GSR entreranno anche a far parte del Consiglio di Amministrazione di MEI. Questa iniziativa fa seguito alla revisione delle alternative strategiche precedentemente annunciata da MEI e riflette la sua nuova missione, in linea sia con la Litecoin Foundation che con la piattaforma di gestione degli asset digitali di GSR.
"Litecoin ha costantemente offerto una rete stabile, economica e accessibile per oltre un decennio", ha affermato Charlie Lee, creatore di Litecoin. "Con un volume di transazioni leader a livello globale su piattaforme come BitPay, Litecoin gode della fiducia degli utenti ed è integrata nei settori retail e dei pagamenti. Questa partnership con GSR e MEI porta per la prima volta questa utilità e missione in un contesto istituzionale."
La leadership di MEI sta guidando questo cambiamento strategico, considerando la partnership come un ponte tra i mercati pubblici e l'innovazione crypto-nativa. Con GSR come gestore patrimoniale e partner esecutivo, MEI sarà ben posizionata per gestire LTC come asset di tesoreria.
"Questa iniziativa rappresenta la prima volta che una società quotata in borsa allinea la propria strategia di tesoreria con Litecoin a livello istituzionale", ha dichiarato Joshua Riezman, US Chief Strategy Officer di GSR. "Riflette la crescente fiducia delle istituzioni nella credibilità, nella resilienza e nella chiarezza normativa di LTC".
"Esiste già un notevole interesse istituzionale per Litecoin, ma esistono pochi meccanismi per accedervi in modo sicuro e strutturato", ha affermato Quynh Ho, Responsabile Venture Investment di GSR. "Questo investimento è progettato per colmare questa lacuna consentendo l'accesso a un asset con una straordinaria capacità di resistenza."
Con GSR come investitore, consulente strategico e gestore patrimoniale, la collaborazione crea un potenziale slancio per la futura crescita di LTC nella finanza decentralizzata. Il più ampio coinvolgimento di GSR in questo settore, inclusa l'incubazione del protocollo Katana basato su Polygon, evidenzia la sua competenza nel supportare gli ecosistemi emergenti.
Charlie Lee e GSR hanno agito in qualità di investitori principali, insieme alla partecipazione della Litecoin Foundation e di importanti società di venture capital e fornitori di infrastrutture nel settore delle criptovalute, tra cui Mozayyx, Parafi, HiveMind, Primitive, RLH Capital, Delta Blockchain e CoinFund, tra gli altri istituti finanziari.
GSR continua a investire nell'ecosistema più ampio degli asset digitali, offrendo soluzioni di capitale, liquidità e servizi di consulenza strategica ai partner in tutte le fasi di crescita.
Informazioni su GSR
GSR è il partner per i mercati dei capitali delle criptovalute, offrendo servizi di market making, trading OTC di livello istituzionale e supporto strategico alle imprese per fondatori e istituzioni. Con oltre un decennio di esperienza, forniamo consulenza strategica, informazioni di mercato e accesso a una rete globale per aiutare i team a crescere.
Gli utenti possono seguire GSR su X o visitare www.gsr.io per maggiori informazioni.
L'articolo GSR guida un collocamento privato da 100 milioni di dollari in MEI Pharma, quotata al Nasdaq, per lanciare la prima strategia istituzionale di tesoreria Litecoin insieme a Charlie Lee è apparso per la prima volta su CryptoPotato .