Grayscale ha compiuto un altro passo avanti nell'ampliamento della sua gamma di prodotti, presentando un modulo S-1 modificato per convertire il suo Dogecoin Trust in un fondo negoziato in borsa quotato.
La revisione arriva solo poche settimane dopo la sua applicazione iniziale e riflette le discussioni in corso con gli enti regolatori su come un ETF Dogecoin potrebbe inserirsi nel quadro in evoluzione della SEC per le risorse digitali.
Grayscale aggiorna la presentazione per l'ETF Dogecoin
Se la proposta verrà approvata, il fondo verrà quotato su NYSE Arca con il ticker GDOG, con Coinbase come prime broker e depositario.
"Lo scopo del Trust è detenere "DOGE", ovvero asset digitali creati e trasmessi attraverso le operazioni della rete peer-to-peer Dogecoin, una rete decentralizzata di computer che opera su protocolli crittografici", si legge nel documento.
L'emendamento riflette l'intenzione di Grayscale di tenere il passo con i concorrenti, in particolare con la crescente propensione degli investitori per i veicoli collegati alle meme-coin.
Questa urgenza è stata evidente nell'ETF Osprey's Dogecoin di Rex Shares, che ha suscitato immediatamente un forte interesse al momento del lancio.
L'analista di Bloomberg Eric Balchunas ha riferito che il DOJE ha scambiato quasi 6 milioni di dollari nella prima ora e ha chiuso con un volume di 17 milioni di dollari, classificandosi tra i primi cinque debutti ETF del 2025.
Questa forte performance dimostra come asset speculativi come Dogecoin possano ancora generare una domanda sproporzionata quando vengono offerti tramite prodotti regolamentati.
Il forte debutto sul mercato di GDLC
In particolare, il lancio da parte di Grayscale dell'ETF CoinDesk Crypto 5 (GDLC) ha rafforzato il crescente interesse per il mercato delle criptovalute.
Il fondo, progettato per monitorare le cinque maggiori criptovalute in base alla capitalizzazione di mercato, ha attirato 22 milioni di dollari di afflussi nel suo primo giorno di negoziazione.
Balchunas ha osservato che, sebbene queste cifre siano inferiori ai record degli ETF Bitcoin, superano comunque di gran lunga il lancio medio degli ETF, evidenziando la crescente disponibilità degli investitori ad allocare fondi tramite panieri di criptovalute regolamentati.
Nel frattempo, i risultati sono in linea anche con gli sviluppi normativi più ampi che hanno reso attraente il settore emergente.
La SEC ha recentemente introdotto uno standard di quotazione generico per gli ETF crittografici, una norma pensata per ridurre i tempi di approvazione e aggirare il tradizionale periodo di attesa di 240 giorni per le richieste che soddisfano i requisiti fondamentali.
Gli analisti di mercato ritengono che questa modifica potrebbe sbloccare più di 100 nuove applicazioni entro un anno, creando le premesse per una maggiore concorrenza tra gli emittenti.
L'articolo Grayscale spinge l'offerta per l'ETF Dogecoin mentre i rivali registrano debutti da record è apparso per la prima volta su BeInCrypto .