Grayscale presenta Dogecoin Trust tra le aspettative degli ETF

Grayscale presenta Dogecoin Trust tra le aspettative degli ETF

Grayscale ha lanciato un nuovo prodotto di investimento che fornisce esposizione a Dogecoin (DOGE), segnalando un cambiamento nel modo in cui il gestore patrimoniale vede la moneta meme, un tempo abbandonata.

L’azienda ritiene che DOGE si sia evoluto oltre l’umorismo di Internet e potrebbe svolgere un ruolo nell’accessibilità finanziaria su scala globale.

Cresce lo slancio dell’ETF Dogecoin

Il Dogecoin Trust recentemente introdotto opera come un fondo chiuso con una commissione di gestione del 2,5% per gli investitori.

Questa mossa segue gli sviluppi politici negli Stati Uniti, dove il presidente Donald Trump ha istituito il Dipartimento per l’efficienza governativa (DOGE) sotto la guida di Elon Musk.

“Siamo orgogliosi di annunciare un nuovo fondo di investimento in criptovalute a asset singolo, Grayscale Dogecoin Trust DOGE. Dogecoin sta aiutando i gruppi svantaggiati dalle infrastrutture finanziarie legacy a partecipare al sistema finanziario", ha scritto Grayscale su X (ex Twitter).

Dopo la vittoria di Trump, diverse società di investimento hanno presentato richieste di ETF su monete meme, incluso Dogecoin. L’ex presidente della SEC Gary Gensler si era opposto a tali prodotti, ma il cambiamento del sentimento normativo ha portato a un’ondata di nuove applicazioni.

All'inizio di questa settimana, Bitwise ha presentato ufficialmente domanda per un ETF Dogecoin , chiedendo l'approvazione ai sensi del Securities Act. L'applicazione nominava Coinbase Custody come custode del fondo, ma ometteva i dettagli chiave, comprese le commissioni e il simbolo del ticker.

"DOGE, originariamente una moneta meme, è ora vista come uno strumento per l'inclusione finanziaria globale, l'attivismo di base e un metodo di pagamento praticabile grazie ai bassi costi di transazione e alle elevate velocità di trasferimento", ha scritto The Wolf of All Streets Scott Melker.

I mercati delle previsioni hanno reagito con forza a questi sviluppi. Le probabilità del Polymarket per l'approvazione dell'ETF sono salite al 56%. Ciò riflette una crescente fiducia nell’accettazione normativa dei prodotti di investimento in criptovalute.

Probabilità di approvazione dell'ETF Dogecoin su Polymarket
Probabilità di approvazione dell'ETF Dogecoin nel 2025. Fonte: Polymarket

Grayscale espande le offerte di criptovalute

Grayscale continua ad avanzare con nuovi prodotti finanziari basati su criptovalute. Oggi, l’azienda è diventata il quinto asset manager a richiedere un ETF XRP .

L'azienda si è anche espansa negli investimenti nel mining di Bitcoin, lanciando il Bitcoin Miners ETF (MNRS) . Il fondo si concentra sulle aziende che generano entrate attraverso le operazioni di mining di Bitcoin.

Ciò consente agli investitori di acquisire esposizione alle attività legate al mining senza detenere direttamente criptovalute.

La concorrenza tra i gestori patrimoniali si sta intensificando. La settimana scorsa, Grayscale ha presentato documenti ETF per Litecoin, Solana e altre tre criptovalute.

Tra gli ultimi documenti depositati, l'ETF Litecoin di Grayscale ha le migliori possibilità di approvazione anticipata. Anche Canary Capital ha presentato una domanda simile, che è stata accolta dalla SEC .

Nel frattempo, Grayscale ha ampliato la sua lista di potenziali futuri prodotti di investimento in criptovalute, aggiungendo quasi 40 asset digitali al suo portafoglio da considerare.

La spinta aggressiva dell'azienda verso gli ETF crittografici riflette la crescente domanda di opzioni di investimento tradizionali e regolamentate nello spazio degli asset digitali.

Il post Grayscale presenta Dogecoin Trust tra le aspettative degli ETF è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto