Google, di proprietà di Alphabet, prevede di investire oltre 10 miliardi di dollari nella realizzazione di un data center da 1 gigawatt a Visakhapatnam, nell'India meridionale. Il progetto del data center coprirà tre campus separati nei villaggi di Adavivaram, Tarluvada e Rambilli, e l'azienda punta a iniziare le operazioni entro la metà del 2028.
Nel complesso, l'iniziativa sostiene il piano dell'Andhra Pradesh di costruire 6 gigawatt di capacità di data center entro il 2029. Nara Lokesh, ministro dell'IT della regione, ha commentato : "Non si tratta solo di posti di lavoro. Si tratta dell'effetto a catena più ampio che crea, l'attività economica che genera".
Il progetto Visakhapatnam includerà cavi sottomarini e infrastrutture in fibra ottica metropolitana
In precedenza, il Primo Ministro dell'Andhra Pradesh, Chandrababu Naidu, aveva definito il progetto di Google un "punto di svolta", affermando che rappresenta il più grande investimento che l'India abbia mai visto dalla sua riforma finanziaria.
Secondo i dettagli del progetto, Google canalizzerà l'investimento attraverso la sua filiale indiana, Raiden Infotech India Ltd. La costruzione del cluster richiederà anche la posa e l'atterraggio di tre cavi sottomarini ad alta capacità, nonché l'installazione di stazioni di atterraggio dedicate e di infrastrutture in fibra ottica metropolitana. Attualmente, l'azienda e le sue controllate hanno realizzato 29 siti di data center in 11 paesi in tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Taiwan, Giappone, Singapore e diversi in Europa. Il cluster di Visakhapatnam in progetto è destinato a diventare il più grande in Asia finora.
Nel dicembre 2024, sei mesi dopo l'inizio del suo mandato, Naidu ha formalizzato un accordo con Google attraverso un memorandum d'intesa. Secondo fonti interne, Google aveva elencato diversi requisiti infrastrutturali per il suo data center.
Naidu aveva anche proposto in precedenza delle revisioni all'IT Act e al Copyright Act, volte a promuovere i progetti di data city. Il governo indiano ha successivamente pubblicato una bozza di policy che delineava una roadmap per lo sviluppo dei data center. A maggio, una delegazione di Google Asia Pacific ha visitato Visakhapatnam, guidata da Lokesh, per valutare le possibili sedi. Ora, il suo progetto sui dati sarà integrato nel primo International AI Infrastructure Hub indiano, concepito come una potenza digitale a supporto della crescita industriale e dell'innovazione tecnologica.
Si prevede che il mercato dei data center in India supererà i 100 miliardi di dollari entro il 2027
Anche l'India ha attratto aziende che desiderano migliorare i propri sistemi di intelligenza artificiale. Amazon ha recentemente annunciato l'intenzione di investire oltre 233 milioni di dollari in India entro il 2025. Il fondo sarà utilizzato per espandere la sua infrastruttura operativa, sviluppare nuove tecnologie per la sua rete di distribuzione e migliorare la sicurezza delle consegne.
L'investimento si basa su precedenti investimenti di Amazon, utilizzati per creare una rete operativa per la consegna a tutti i codici PIN disponibili nel Paese. Il colosso dell'e-commerce, che rivaleggia con Flipkart di Walmart e Reliance Retail di Mukesh Ambani in India, ha rivelato a giugno 2023 il suo piano di investire circa 26 miliardi di dollari nel Paese entro il 2030.
L'annuncio è stato fatto dopo che il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha incontrato il Primo Ministro Narendra Modi negli Stati Uniti e ha annunciato ulteriori investimenti per 6,5 miliardi di dollari. Tuttavia, Amazon non ha specificato come verrà ripartita questa cifra.
Come precedentemente riportato da Cryptopolitan , anche la divisione cloud computing di Amazon, Amazon Web Services (AWS), ha annunciato che investirà circa 12,9 miliardi di dollari, equivalenti a 1,06 trilioni di rupie, in India entro la fine del 2030.
Il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha descritto le tecnologie come una leva per la trasformazione economica dell'India e uno strumento per far uscire milioni di persone dalla povertà. Ma la scarsità d'acqua e l'imprevedibilità dell'elettricità potrebbero ostacolare i suoi piani di espansione.
Il partito Telugu Desam di Lokesh, guidato da suo padre, è fortemente coinvolto nella strategia di sviluppo di Modi. Il governo dell'Andhra Pradesh sta attraendo investitori con terreni a prezzi accessibili e un'energia elettrica affidabile.
Naidu si è fatto conoscere alla fine degli anni '90, quando ha contribuito a trasformare Hyderabad in un polo tecnologico globale, con aziende come Microsoft e Oracle che vi hanno insediato i propri uffici. Dopo aver sfruttato la propria forza politica per promuovere politiche favorevoli alle aziende a livello statale, tra cui ulteriori misure contro i sindacati e altri diritti dei lavoratori, il partito sta ora usando la propria influenza per promuovere politiche federali che rafforzeranno le aziende che investono ampiamente in Andhra Pradesh.
Lokesh ha osservato: "Siamo disposti ad avviare conversazioni che potrebbero anche richiedere un intervento politico a livello federale".
Non limitarti a leggere le notizie sulle criptovalute. Comprendile. Iscriviti alla nostra newsletter. È gratuita .