Secondo la documentazione trimestrale della società, Coinbase ha deluso le aspettative di Wall Street nel secondo trimestre del 2025, registrando 1,5 miliardi di dollari di fatturato e 1,4 miliardi di dollari di utile netto invece dei 1,6 miliardi di dollari previsti.
Le cifre includono un utile non realizzato di 1,5 miliardi di dollari da investimenti strategici e altri 362 milioni di dollari dalle sue partecipazioni in criptovalute. Anche senza questi, l'utile netto rettificato si è attestato a 33 milioni di dollari e l'EBITDA rettificato ha raggiunto i 512 milioni di dollari.
I ricavi dalle transazioni sono ammontati a 764 milioni di dollari, mentre gli abbonamenti e i servizi hanno fruttato 656 milioni di dollari, alimentati dall'aumento dei saldi USDC, dall'aumento dell'attività di staking e dai saldi record di Prime Financing.
Entro la fine di giugno, Coinbase deteneva 9,3 miliardi di dollari in risorse in dollari USA e 1,8 miliardi di dollari in criptovalute detenute a scopo di investimento, grazie ai costanti acquisti settimanali di Bitcoin. Il suo titolo è sceso del 6% nelle contrattazioni estese. Coinbase detiene 11.776 Bitcoin per un valore di 1,26 miliardi di dollari.
Coinbase lancia nuovi derivati, potenzia la piattaforma dell'app e punta ai pagamenti
Coinbase ha inoltre continuato ad ampliare l'utilizzo di USDC integrandolo in Shopify Payments, Coinbase Business e Coinbase One Card. Queste iniziative hanno avvicinato l'utilità delle stablecoin alla spesa quotidiana dei consumatori. L'azienda ha affermato che i saldi medi di USDC sono aumentati del 13% rispetto all'ultimo trimestre, raggiungendo i 13,8 miliardi di dollari, grazie anche alla reintroduzione di un programma fedeltà.
Nell'ambito dei suoi sforzi di prestito, Coinbase ha ampliato la sua attività Prime Financing raggiungendo nuovi massimi, servendo aziende, società minerarie, hedge fund e gestori patrimoniali. Secondo l'azienda, 16 dei suoi 25 maggiori clienti istituzionali utilizzano ora i suoi strumenti di finanziamento.
L'azienda ha inoltre offerto agli utenti retail fino a 1 milione di dollari in prestiti USDC istantanei, garantiti da BTC e liquidati on-chain tramite il protocollo Morpho. Tali prestiti ora superano il miliardo di dollari in garanzie aperte.
Nel frattempo, i commercianti Shopify negli Stati Uniti possono ora accettare USDC e i clienti che lo utilizzano ricevono un rimborso dell'1% in premi; il lancio completo è previsto per la fine dell'anno.
Le spese operative del secondo trimestre sono aumentate di 193 milioni di dollari, pari al 15%, principalmente a causa di un addebito di 307 milioni di dollari legato alla violazione dei dati rivelata a maggio. Tuttavia, altri costi importanti (tecnologia, amministrazione e marketing) sono diminuiti del 2%, attestandosi a 977 milioni di dollari. Coinbase ha dichiarato un organico a tempo pieno di 4.279 dipendenti.
Sebbene le risorse totali in dollari dell'azienda siano diminuite del 6% su base trimestrale, chiudendo a 9,3 miliardi di dollari, Coinbase ha ancora accesso a 12,1 miliardi di dollari se si contano le criptovalute detenute a scopo di investimento e come garanzia per prestiti. Di questi, 951 milioni di dollari sono stati detenuti come garanzia, e l'azienda ha aggiunto 222 milioni di dollari in BTC durante il trimestre attraverso acquisti settimanali di routine.
Anche le operazioni di custodia sono aumentate. Coinbase detiene ora 245,7 miliardi di dollari in criptovalute in custodia, la quota più alta mai detenuta nella capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute. Gestisce inoltre oltre l'80% di tutti gli asset ETF su BTC ed ETH con sede negli Stati Uniti.
Le nuove leggi sulle criptovalute e gli asset tokenizzati preparano il terreno per la fase successiva
Il trimestre di Coinbase si è chiuso con l'allentamento della regolamentazione sulle criptovalute da parte di Washington sotto l'amministrazione Trump. A luglio, il Congresso ha approvato il CLARITY Act e il Presidente Trump ha firmato il GENIUS Act. I due progetti di legge garantiscono chiarezza normativa per le stablecoin e la struttura del mercato delle criptovalute, una vittoria per Coinbase e la sua roadmap a lungo termine.
Allo stesso tempo, la società ha annunciato piani per uno "scambio completo" che riunisce azioni tokenizzate, asset del mondo reale, derivati e mercati predittivi on-chain.
Max Branzburg, vicepresidente del prodotto di Coinbase, ha affermato che il lancio inizierà negli Stati Uniti e si espanderà a livello globale una volta che le giurisdizioni daranno il via libera. "Stiamo creando un exchange per tutto", ha dichiarato Max in un'intervista alla CNBC. "Tutto ciò che si desidera scambiare, in un unico punto vendita, on-chain. … Stiamo portando tutti gli asset on-chain: azioni, mercati predittivi e altro ancora".
Il CEO Brian Armstrong ha dichiarato di voler far diventare Coinbase la migliore app finanziaria al mondo nel prossimo decennio. Questo include un'ulteriore espansione degli strumenti di consumo, l'espansione dei prodotti tokenizzati e l'utilizzo di nuovi supporti normativi per una più rapida espansione globale.
Per quanto riguarda il terzo trimestre, Coinbase prevede che i ricavi da transazioni a luglio raggiungeranno i 360 milioni di dollari. Le proiezioni per l'intero trimestre indicano ricavi da abbonamenti e servizi compresi tra 665 e 745 milioni di dollari, trainati dalla capitalizzazione di mercato record di USDC e dall'aumento dei prezzi delle criptovalute.
Si stima che i costi tecnici e amministrativi siano compresi tra 800 e 850 milioni di dollari, mentre le spese di marketing variano tra 190 e 290 milioni di dollari, a seconda delle campagne basate sulle prestazioni e del coinvolgimento degli utenti USDC.
Vuoi che il tuo progetto venga presentato ai più grandi esperti del settore crypto? Presentalo nel nostro prossimo report di settore, dove i dati incontrano l'impatto.