Gli scambi di criptovalute integrano strumenti di trading di intelligenza artificiale, ma possono davvero aiutare ad aumentare i profitti?

Gli scambi di criptovalute integrano strumenti di trading di intelligenza artificiale, ma possono davvero aiutare ad aumentare i profitti?

Gli scambi di criptovalute hanno iniziato a sfruttare gli strumenti di trading di intelligenza artificiale (AI) per semplificare le operazioni e rafforzare le loro offerte.

In particolare, alcuni degli scambi leader a livello mondiale hanno integrato l'intelligenza artificiale per automatizzare l'analisi dei dati di mercato, con l'obiettivo di fornire agli utenti informazioni di trading complete e in tempo reale. Tuttavia, rimane una domanda: questi strumenti avanzati possono davvero aumentare i profitti?

Gli scambi di criptovalute integrano strumenti di trading AI

Bybit ha compiuto un passo importante con l'integrazione di ToolsGPT, uno strumento AI basato su ChatGPT di OpenAI. Questo chatbot facilita l'analisi complessa dei dati, fornendo ai trader approfondimenti su indicatori tecnici, dati sui prezzi sottoposti a backtesting e metriche di mercato chiave.

Con questi strumenti, i trader possono sfruttare i dati storici per prevedere le tendenze future e informare il loro processo decisionale.

“Integrando ChatGPT in Bybit Tools, siamo in grado di fornire agli utenti informazioni più complete quando prendono le loro decisioni. ToolsGPT è una testimonianza del nostro impegno a fornire ai trader strumenti e approfondimenti avanzati", ha dichiarato Ben Zhou, CEO di Bybit.

Allo stesso modo, Fetch.ai si è ritagliata la propria strada nel panorama degli scambi decentralizzati (DEX). Gli "agenti" basati sull'intelligenza artificiale rappresentano un approccio dirompente al trading, offrendo la possibilità di eseguire operazioni in base a parametri definiti dall'utente.

In questo paradigma, gli agenti si uniscono per formare registri degli ordini decentralizzati, un passaggio strategico dai tradizionali contratti intelligenti centralizzati.

I più grandi scambi di criptovalute in tutto il mondo
I più grandi scambi di criptovalute in tutto il mondo. Fonte: Statista

Crypto.com sta anche sfruttando il suo strumento AI, un assistente utente basato su ChatGPT chiamato Amy. L'obiettivo è fornire ai trader informazioni preziose sui prezzi dei token, sui movimenti del mercato e su vari progetti.

L'efficacia di questo strumento dipenderà in gran parte dal modo in cui i trader sfruttano queste intuizioni e le traducono in strategie di trading efficaci .

"Siamo ottimisti sull'innovazione dell'intelligenza artificiale nelle criptovalute e non vediamo l'ora di continuare a migliorare l'utilità di Amy e implementare ulteriori funzionalità basate sull'intelligenza artificiale", ha affermato Abhi Bisarya, EVP di Crypto.com.

La partnership strategica di OKX con EndoTech segna un altro importante sviluppo nell'adozione dell'IA. Integrando gli strumenti AI di EndoTech, i trader ottengono informazioni dettagliate sulle fluttuazioni del mercato in tempo reale, aiutandoli a identificare opportunità potenzialmente redditizie .

Questo approccio basato sull'intelligenza artificiale offre un modo di fare trading più snello ed efficiente.

Infine, Binance, nella sua missione di rendere più accessibili le complessità dello spazio Web3, ha implementato uno strumento di intelligenza artificiale noto come Binance Sensei. Questo chatbot di apprendimento automatico passa al setaccio i contenuti educativi della piattaforma per fornire agli utenti informazioni concise e personalizzate.

In tal modo, Binance Sensei consente a una comunità di trading informata di sfruttare efficacemente questa nuova conoscenza nelle proprie decisioni di trading.

Quali sono i vantaggi del trading con intelligenza artificiale?

L'introduzione di strumenti di trading di intelligenza artificiale negli scambi di criptovalute ha creato un cambio di paradigma, illuminando possibilità un tempo ritenute irraggiungibili. Tra i numerosi vantaggi dell'integrazione dell'IA nel settore del trading, molti si distinguono per il loro potenziale di trasformazione.

  • Continuità operativa: i mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a differenza dei mercati tradizionali. Questa operazione costante rende impossibile per i singoli trader monitorare i mercati 24 ore su 24. Gli strumenti di trading di criptovalute AI, tuttavia, possono svolgere questa attività senza interruzioni, assicurando che nessuna opportunità di trading venga persa, anche mentre il trader dorme.
  • Analisi dei dati: i mercati delle criptovalute generano enormi quantità di dati a causa della loro natura altamente volatile e della partecipazione globale. Gli strumenti di trading AI possono gestire e analizzare grandi volumi di dati molto più velocemente e con maggiore precisione rispetto agli umani. Possono elaborare dati storici e in tempo reale, rilevare tendenze e fare previsioni, che sono preziose per creare strategie di trading di successo.
  • Commercio senza emozioni: la paura e l'avidità spesso influenzano il commercio umano, portando a decisioni avventate. Al contrario, gli strumenti di trading AI sono del tutto oggettivi e privi di emozioni. Aderiscono rigorosamente a strategie di trading predefinite, assicurando che tutte le decisioni siano basate su dati e algoritmi, non su emozioni.
  • Gestione del rischio: gli strumenti di trading AI possono essere programmati per seguire specifiche regole di gestione del rischio. Possono regolare automaticamente le posizioni di trading in base alle condizioni di mercato e implementare ordini stop-loss per ridurre al minimo le perdite. I robot di trading AI possono diversificare gli investimenti in varie criptovalute per distribuire il rischio.
  • Automazione delle attività: gli strumenti di trading AI automatizzano le attività di routine e ripetitive, liberando tempo per i trader per concentrarsi su aspetti più complessi della loro strategia di trading. Possono inserire automaticamente ordini di acquisto o vendita in base a criteri predefiniti, risparmiando tempo e migliorando la velocità di esecuzione.
  • Personalizzazione: molti strumenti di trading AI consentono ai trader di definire le proprie strategie in base alla tolleranza al rischio, agli obiettivi di investimento e allo stile di trading. Possono anche testare queste strategie utilizzando dati storici per valutarne l'efficacia prima dell'implementazione.
  • Latenza ridotta: nel trading di criptovalute, la velocità è fondamentale. Più velocemente viene eseguito un trade, maggiore è la possibilità di capitalizzare fugaci opportunità di mercato. Gli strumenti di trading AI possono eseguire operazioni istantaneamente quando vengono soddisfatte le condizioni impostate, riducendo la latenza che può verificarsi con il trading manuale.

Quali sono i rischi del trading di IA?

Sebbene gli strumenti di intelligenza artificiale offrano numerosi vantaggi, non sono privi di rischi. Ecco alcuni rischi chiave da considerare quando si utilizzano gli strumenti di trading AI forniti dagli scambi di criptovalute:

  • Dipendenza dagli algoritmi: gli strumenti di trading AI operano sulla base di algoritmi programmati, che potrebbero non sempre tenere conto di improvvisi cambiamenti di mercato o eventi imprevedibili. Le condizioni di mercato che cambiano rapidamente possono causare perdite se l'algoritmo non si adatta abbastanza rapidamente.
  • Errori tecnici: bug del software, errori di rete e altri errori tecnici possono interrompere il funzionamento degli strumenti di trading AI. Queste interruzioni potrebbero comportare scambi ritardati, ordini errati o guasti completi del sistema, che possono essere disastrosi nel mercato delle criptovalute in rapida evoluzione.
  • Mancanza di supervisione umana: affidarsi pesantemente agli strumenti di trading di intelligenza artificiale può portare all'autocompiacimento e alla mancanza di supervisione umana. Questo può essere rischioso, poiché gli strumenti di intelligenza artificiale potrebbero perdere sottigliezze o sfumature che un trader umano coglierebbe o continuerebbe a fare trading sulla base di parametri obsoleti se non aggiornati correttamente.
  • Rischi per la sicurezza: la sicurezza informatica è una preoccupazione significativa nel mercato delle criptovalute. Gli hacker che cercano di manipolare le negoziazioni o rubare dati sensibili potrebbero prendere di mira gli strumenti di trading AI. È essenziale garantire la sicurezza di tutti gli strumenti di trading AI utilizzati e ricordare che non tutti gli strumenti offrono lo stesso livello di sicurezza.
  • Manipolazione del mercato: i sofisticati strumenti di intelligenza artificiale utilizzati dai grandi partecipanti al mercato potrebbero potenzialmente manipolare il mercato delle criptovalute, portando a distorsioni dei prezzi. Ciò potrebbe svantaggiare i trader più piccoli che non utilizzano strumenti simili.
  • Ottimizzazione eccessiva: gli strumenti di trading AI potrebbero soffrire di un'ottimizzazione eccessiva basata su dati storici, che potrebbe produrre strategie che eccellono con i dati passati ma potrebbero vacillare nelle situazioni di mercato future.
  • Rischi normativi: l'uso dell'intelligenza artificiale nel trading di criptovalute è soggetto a scenari normativi in ​​evoluzione . Esiste il rischio di improvvisi cambiamenti normativi o restrizioni sull'uso dell'IA nel trading che potrebbero avere un impatto su coloro che utilizzano strumenti di trading di criptovalute AI.

Il trading con intelligenza artificiale funziona davvero?

Sebbene i vantaggi siano immensi, è altrettanto fondamentale capire che gli strumenti di intelligenza artificiale non sono infallibili. Possono e fanno errori. Sono anche suscettibili a problemi tecnici e possono avere difficoltà a interpretare con precisione eventi di mercato improvvisi e ad alta volatilità.

Il forte calo registrato dal mercato delle criptovalute nelle ultime settimane potrebbe essere stato aggravato dalle preoccupazioni esistenti degli investitori sulle questioni di mercato prevalenti. Questi includono azioni legali della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti contro Binance e Coinbase e il potenziale impatto di normative rigorose.

Queste incertezze hanno innescato un aumento dell'utilizzo degli ordini stop-loss. Questi ordini richiedono che le posizioni lunghe vengano liquidate quando i prezzi raggiungono una soglia specifica, proteggendo gli investitori da ulteriori perdite.

“C'è un enorme tiro alla fune in corso tra rialzisti e ribassisti, su base intraday, c'è così tanta incertezza in questo momento. Qualsiasi mossa brusca non spiegata dai numeri macro che [gli strumenti di trading AI] riconoscono, reagiranno e costringeranno a vendere, accelerando la mossa ", ha affermato Charles-Henry Monchau, CIO di Syz Bank.

Pertanto, lo strumento basato su ChatGPT di Bybit "ToolsGPT", "Amy" di Crypto.com e "Binance Sensei" di Binance, sebbene impressionanti nelle loro capacità, non possono prevedere le fluttuazioni del mercato indotte da eventi del mondo reale come cambiamenti normativi o cambiamenti macroeconomici. L'integrazione EndoTech di OKX, pur essendo in grado di analizzare la volatilità del mercato, può essere ostacolata da interruzioni improvvise ed estreme del mercato.

Alla luce di ciò, l'approccio più efficace potrebbe essere quello ibrido. Di conseguenza, combinando i vantaggi dell'abilità computazionale dell'IA con la saggezza intuitiva ed esperienziale dei trader umani. Ciò garantisce i controlli e gli equilibri necessari per un'esperienza di trading solida e redditizia.

L'integrazione degli strumenti di trading di intelligenza artificiale negli scambi di criptovalute è un viaggio in evoluzione pieno di promesse entusiasmanti e potenziali insidie. Con un cauto ottimismo, bilanciato da una strategia e una supervisione ponderate, il matrimonio tra AI e cripto potrebbe rivoluzionare il panorama del trading e aiutare davvero ad aumentare i profitti.

The post Gli scambi di criptovalute integrano strumenti di trading di intelligenza artificiale, ma possono davvero aiutare a incrementare i profitti? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto