
L'altcoin leader Ethereum è rimasta all'interno di un range da martedì, registrando una performance deludente negli ultimi quattro giorni.
Tuttavia, gli investitori istituzionali sembrano in gran parte indifferenti a questa stagnazione dei prezzi. I dati on-chain mostrano che continuano ad aumentare la loro esposizione all'altcoin.
Gli afflussi settimanali degli ETF Ethereum aumentano del 400%
Dopo l'annuncio del cessate il fuoco tra Israele e Iran da parte del presidente statunitense Trump lunedì, il mercato ha tratto un certo sollievo dalle vendite della scorsa settimana e ha registrato un rimbalzo. Quel giorno, ETH ha registrato un rally intraday dell'8%.
Tuttavia, da allora il suo prezzo ha registrato un andamento per lo più laterale, senza riuscire a sfondare nettamente in nessuna delle due direzioni. È interessante notare che, nonostante questa performance tiepida, gli investitori istituzionali hanno mantenuto una buona tenuta.
Secondo SosoValue, la domanda di ETF (Exchange-Traded Fund) basati su ETH è aumentata vertiginosamente questa settimana. Al momento della stesura di questo articolo, l'afflusso settimanale in questi fondi ammonta a 206 milioni di dollari.

Sebbene al momento in cui scriviamo non siano ancora stati registrati gli ultimi dati giornalieri, gli afflussi netti cumulativi della settimana sono già aumentati di oltre il 400% rispetto al totale della settimana scorsa di 40,24 milioni di dollari, segnando un forte aumento dell'interesse istituzionale.
Questo picco negli afflussi di ETF segnala che gli investitori professionisti si stanno preparando per un potenziale rialzo, scommettendo che l'ETH potrebbe riprendersi notevolmente a luglio.
Inoltre, lo Smart Money Index (SMI) di ETH ha registrato un trend rialzista questa settimana, confermando la crescente tendenza rialzista verso la principale altcoin. Al momento della stesura di questo articolo, questo indicatore, che monitora l'attività di trading dei principali operatori di mercato, si attesta a 2.088, in rialzo dell'1% da lunedì.

L'aumento dell'SMI di ETH è in linea con l'aumento degli afflussi in ETF, rafforzando il crescente sentiment rialzista tra gli investitori più sofisticati.
Il destino di Ethereum dipende dalla nuova domanda
La combinazione di crescenti afflussi di ETF, accumulo di capitale intelligente e un mercato più ampio in ripresa potrebbe aiutare l'ETH a uscire dall'attuale stagnazione entro luglio.
Se l'altcoin dovesse registrare una ripresa della domanda nei prossimi giorni, il suo prezzo potrebbe salire a 2.569 dollari. Una rottura di questa resistenza potrebbe spingere la moneta verso i 2.745 dollari.

Tuttavia, se la domanda crolla e gli orsi riprendono il sopravvento, il prezzo dell'ETH potrebbe crollare e scendere a 2.185 $.
L'articolo Gli ETF di Ethereum attraggono afflussi costanti in un contesto di debole andamento dei prezzi: un'anticipazione di un'impennata a luglio? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .