L’adozione istituzionale degli Exchange Traded Funds (ETF) di Bitcoin ha registrato un’impennata senza precedenti negli ultimi 11 mesi, sottolineando un cambiamento tettonico nel modo in cui gli investitori tradizionali interagiscono con le risorse digitali.
I dati bit a bit indicano che il numero di detentori istituzionali di ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti è aumentato di quasi 55 volte: da 61 a marzo 2024 a 3.323 a metà febbraio 2025. Questa rapida ascesa indica un crescente desiderio di esposizione a Bitcoin attraverso strumenti finanziari regolamentati.
BREAKING: Gli investitori istituzionali che detengono ETF #Bitcoin sono aumentati di ben 54,5 volte negli ultimi 11 mesi.
Niente panico. HODL. pic.twitter.com/roidg4QMXJ
— Carl ₿ MENGER
(@CarlBMenger) 18 febbraio 2025
Un’enorme crescita del coinvolgimento istituzionale
Ciò dimostra un elevato livello di fiducia nella classe di asset, poiché i titani di Wall Street e le entità finanziarie globali hanno sostanzialmente aumentato le loro partecipazioni in ETF Bitcoin.
Goldman Sachs ha quasi raddoppiato il suo investimento, possedendo ora oltre 24 milioni di azioni per un valore di circa 1,35 miliardi di dollari, un aumento dell’89% rispetto alle cifre precedenti.
Millennium Management non è stata molto indietro, aumentando le sue partecipazioni del 116% a oltre 23 milioni di azioni, valutate circa 1,32 miliardi di dollari.
Inoltre, i fondi sovrani sono entrati nel mercato. L'Abu Dhabi Sovereign Wealth Fund ha acquisito oltre 8 milioni di azioni, il che equivale a un investimento di 461 milioni di dollari in ETF Bitcoin.
Le azioni delle principali istituzioni finanziarie suggeriscono che considerano Bitcoin una risorsa legittima per strategie di investimento a lungo termine.
Il mercato degli ETF Bitcoin supera i 56 miliardi di dollari
Il totale delle attività in gestione (AUM) per gli ETF Bitcoin spot negoziati negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo poiché la domanda istituzionale continua a crescere. Questi ETF supervisionano collettivamente quasi 57 miliardi di dollari di asset. L'ETF Bitcoin di BlackRock è il principale attore in questo settore, con un AUM totale di oltre 56 miliardi di dollari. Ciò la rende la forza dominante nel settore.
Gli ETF Bitcoin hanno attualmente a disposizione circa 1,35 milioni di BTC, il che consolida ulteriormente la loro influenza sul mercato. Il rapido accumulo di Bitcoin da parte di questi fondi indica che le risorse digitali stanno diventando sempre più ampiamente accettate e adottate all’interno dei sistemi finanziari tradizionali.
Implicazioni per il mercato delle criptovalute
Il rapido aumento degli ETF Bitcoin evidenzia una tendenza istituzionale più ampia verso gli asset digitali. Con una più ampia esposizione attraverso prodotti regolamentati, Bitcoin potrebbe guadagnare stabilità e reputazione, il che indurrebbe hedge fund, fondi pensione e persino singoli investitori a effettuare ulteriori investimenti.
Inoltre, la liquidità del mercato aumenta e può ridurre la volatilità poiché le istituzioni accumulano più Bitcoin attraverso gli ETF. Le prospettive a lungo termine per il prezzo e l'adozione di Bitcoin stanno migliorando con l'aumento della domanda.
La strada da percorrere per gli ETF Bitcoin
Con l’accelerazione dell’adozione istituzionale di Bitcoin, la fase successiva vedrà probabilmente una continua espansione e sviluppi normativi. Altre società finanziarie istituzionali potrebbero seguire l’esempio, legittimando ulteriormente il ruolo delle criptovalute nei portafogli di investimento diversificati.
Immagine in primo piano da Reuters, grafico da TradingView