
Alcuni sostengono che l'epoca d'oro degli airdrop di criptovalute sia finita, mentre altri credono che abbiano ancora del potenziale, seppur con metodi evoluti.
Gli airdrop di criptovalute nel 2025 richiederanno più investimenti rispetto alla semplice attesa della fortuna.
L'era d'oro degli airdrop di criptovalute è finita
Nel mercato delle criptovalute, gli airdrop erano un tempo una strategia chiave per i progetti che volevano attrarre utenti distribuendo generosamente token in cambio del coinvolgimento e del feedback della community. Tuttavia, secondo l'utente X bleezysmart, alcuni progetti ora danno priorità al capitale di rischio (VC) e agli interessi degli exchange di criptovalute rispetto alla community di utenti vera e propria. Ciò ha portato a una certa frustrazione tra i partecipanti agli airdrop, poiché i criteri di ammissibilità sono diventati più rigidi e le ricompense meno allettanti di prima.
"Dura verità: l'epoca d'oro degli airdrop è finita", ha affermato Bleezysmart.
Questo punto di vista ha una certa validità. In passato, progetti come Uniswap e Optimism distribuivano token per migliaia di dollari tramite airdrop, raggiungendo milioni di utenti. Tuttavia, nel 2025, molti scoprono che "farmare" gli airdrop non è più così semplice.
L'utente X HommiesDrey ha addirittura affermato che Binance Alpha , un programma di Binance che supporta nuovi progetti, ha "rovinato definitivamente gli airdrop" alterando il modo in cui i progetti interagiscono con le community, rendendo più difficile guadagnare dagli airdrop.
In effetti, il numero di progetti introdotti tramite Binance Alpha è aumentato di recente.
Gli airdrop non sono morti
Nonostante il pessimismo, molti nella comunità delle criptovalute credono che gli airdrop abbiano ancora del potenziale, anche se il loro approccio è cambiato.

L'utente X data_bros ha condiviso dati convincenti: 558 milioni di dollari sono stati distribuiti tramite airdrop su Solana nel quarto trimestre del 2024, seguiti da 341 milioni di dollari nel primo trimestre del 2025. Queste cifre evidenziano che gli airdrop rimangono una strategia fondamentale per i progetti che vogliono distribuire token e attrarre utenti, anche se non al loro precedente picco "d'oro".
"Il farming tramite airdrop non è morto. È solo più difficile", ha affermato l'utente X cyrilXBT.
Questa visione è condivisa da farmercist_eth, che ha affermato : "Gli airdrop sono sempre morti fino al prossimo grande drop". Queste prospettive suggeriscono che gli airdrop non sono scomparsi, ma sono entrati in una nuova fase in cui i partecipanti hanno bisogno di strategia e pazienza per ottenere ricompense di valore. Invece della distribuzione di token di massa, i progetti ora si concentrano sulla ricompensa degli utenti che forniscono un valore reale, come testare prodotti o contribuire alla creazione di una community.
Cambiare semplicemente le “regole”
L'utente X OlimpioCrypto ha offerto una visione articolata del panorama degli airdrop crypto. Secondo lui, il contesto più ampio degli airdrop si è evoluto. I progetti ora implementano criteri più complessi, come sistemi basati su punti, per valutare il coinvolgimento degli utenti.
Questo rende più difficile guadagnare tramite gli airdrop, ma non significa che il "gioco" sia finito.
"Gli airdrop sono morti. Lunga vita agli airdrop. Direi che il panorama degli airdrop è cambiato", ha dichiarato OlimpioCrypto.
L'utente X Crypto e Khan sono d'accordo .
"Gli airdrop sono morti? No! L'era dei soldi facili potrebbe essere finita, ma questo non significa che il gioco sia finito. Ora, serve un vantaggio per rimanere al passo con la massa", ha sottolineato Khan.
I progetti stanno invece adottando metodi più creativi per coinvolgere gli utenti, come la combinazione di airdrop con attività come staking, beta testing o interazioni sui social media. Questi cambiamenti richiedono ai partecipanti di investire più tempo e impegno, ma i potenziali benefici rimangono interessanti per chi si adatta.
Gli airdrop nel 2025 stanno chiaramente entrando in una nuova fase. I tempi dei soldi facili sono finiti, ma le opportunità persistono per chi sa adattarsi. Per avere successo nell'attuale panorama degli airdrop, gli utenti devono adottare strategie più intelligenti e rimanere flessibili. Capire come funzionano gli airdrop moderni ed essere pronti a gestire i cambiamenti del mercato sono fondamentali per prosperare in questo settore.
L'articolo Gli airdrop non sono morti, sono solo più difficili: come le regole del 2025 premiano il vero coinvolgimento è apparso per la prima volta su BeInCrypto .