A luglio 2025, Gate , una delle piattaforme di trading di asset digitali leader a livello mondiale, ha annunciato il lancio ufficiale di una nuova sezione di trading con prodotti supportati da xStocks. Questa iniziativa consente agli utenti di negoziare azioni tokenizzate utilizzando criptovalute come USDT, con supporto sia per i mercati spot che per quelli future. La quotazione iniziale include importanti azioni tokenizzate come COINx, AAPLx, NVDAX e CRCLx, tutte supportate da xStocks e aperte solo agli utenti di determinate regioni.
A differenza del tipico lancio di un prodotto, il lancio della sezione xStocks è visto come una tappa fondamentale nella più ampia missione di Gate: colmare il divario tra asset digitali e finanza tradizionale. Dall'infrastruttura tecnica alla logica di prodotto, la sezione xStocks di Gate è più di un nuovo percorso. L'offerta rappresenta una rivisitazione sistematica di come può essere un "investimento senza confini" nell'era delle criptovalute.
Una novità nel settore: mercato dei futures per azioni tokenizzate
Mentre la maggior parte delle piattaforme sta ancora esplorando la tokenizzazione degli asset tradizionali, Gate è la prima grande piattaforma crypto a integrare il mercato dei futures dei prodotti supportati da xStocks nella sua infrastruttura di trading principale. La sezione xStocks di Gate consente il trading con USDT, offrendo accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e liquidità on-chain. Rimuove le limitazioni strutturali comunemente presenti nella finanza tradizionale, come gli orari di negoziazione lavorativi, i requisiti di accesso full-share e i cicli di custodia prolungati.
Gli utenti possono ora negoziare le azioni tokenizzate AAPLx, TSLAx e NVDAx direttamente sul mercato spot di Gate, oppure utilizzare la leva finanziaria e strategie bidirezionali sul nostro mercato future. Questo meccanismo offre una maggiore accessibilità agli utenti on-chain, una maggiore liquidità per le azioni tokenizzate rilevanti e un'esperienza su misura per le aspettative dei moderni trader di criptovalute. In pratica, la sezione xStocks di Gate ha dimostrato un'esperienza di trading fluida e senza intoppi, ricevendo feedback positivi dagli utenti.
Costruito sull'integrazione tecnica, supportato dalla filosofia del prodotto
La suite di prodotti supportati da xStocks non è una semplice replica on-chain dei titoli azionari tradizionali. È invece profondamente integrata con la pluriennale esperienza di Gate nella piattaforma e con le sue innovazioni tecniche, inclusi motori di matching, controllo del rischio, architettura di custodia, progettazione della liquidità e altri moduli core. La piattaforma adotta un processo di tokenizzazione con solide garanzie collaterali, garantendo tracciabilità e verificabilità on-chain.
Nel frattempo, questi asset sono disponibili anche su Gate Alpha, consentendo l'interazione con strategie di trading e l'automazione modulare. La quotazione iniziale include MSTRx, CRCLx, SPYx, NVDAx, TSLAx e AAPLx, ampliando le possibilità sia per i trader ad alta frequenza che per gli strateghi on-chain.
La serie di funzionalità forma un sistema a circuito chiuso che abbraccia l'interfaccia di trading, la corrispondenza degli obiettivi, la compatibilità tra catene e l'integrazione delle strategie, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il mercato del trading di criptovalute.
Tra tradizione e innovazione: una trasformazione strutturale nella finanza globale
Da quando è passato a Gate.com all'inizio del 2025, Gate ha portato avanti la sua visione di diventare un "exchange di criptovalute di nuova generazione". Con oltre 30 milioni di utenti registrati e classifiche globali di alto livello sia nel mercato spot che in quello dei future, la piattaforma sta assumendo un ruolo guida nell'evoluzione dell'infrastruttura finanziaria crypto.
Il lancio della sezione Gate xStocks rappresenta una pietra miliare fondamentale in questa evoluzione strategica. Non si tratta solo di un'espansione delle funzionalità di trading, ma di una ridefinizione dell'accesso stesso. Gate sta costruendo un nuovo modello di interazione che consente agli utenti di accedere al mercato finanziario globale attraverso un meccanismo unificato. Il nuovo modello ridefinisce il modo in cui gli utenti si collegano ai mercati finanziari, allontanandosi dalle istituzioni centralizzate e consentendo una maggiore partecipazione, comprensione e autonomia in un quadro più trasparente e aperto.
Questo segna una svolta fondamentale in cui la finanza decentralizzata va oltre l'innovazione a livello applicativo, puntando a una più profonda integrazione istituzionale. Il framework di Gate non è più un insieme di strumenti tecnici, ma un modello strutturato per colmare l'interfaccia istituzionale, a lungo mancante, tra la finanza tradizionale e le reti on-chain. La sua apertura, interoperabilità e scalabilità gettano le basi per la connettività finanziaria globale, la collaborazione normativa e l'integrazione a livello di ecosistema.
Ridefinire la connettività e l'ordine finanziario per il futuro
Con la rapida evoluzione del panorama della finanza digitale, Gate sta posizionando la sezione xStocks come punto di svolta per una più profonda sinergia tra mercati tradizionali e decentralizzati. Dall'architettura di prodotto al supporto tecnico, dalle logiche di interazione alla progettazione dell'infrastruttura, la piattaforma offre un modello praticabile e replicabile per rispondere a una domanda chiave del nostro tempo: come può la finanza tradizionale abbracciare davvero il futuro della blockchain?
Guardando al futuro, con un numero sempre maggiore di meccanismi finanziari tradizionali destinati a migrare on-chain, Gate sta aprendo una nuova porta verso la trasformazione finanziaria globale. E il lancio della sezione Gate xStocks è solo l'inizio.
Informazioni su Gate
Gate, fondata nel 2013 dal Dr. Han, è uno dei primi exchange di criptovalute al mondo. La piattaforma serve oltre 31 milioni di utenti con oltre 3.600 asset digitali ed è stata pioniera nel settore della prima proof-of-reserve al 100%. Oltre ai principali servizi di trading, l'ecosistema di Gate include Gate Wallet, Gate Ventures e altre soluzioni innovative.
Per maggiori informazioni, visita: Sito web | X | Telegram | LinkedIn | Instagram | YouTube
Disclaimer :
Questo contenuto non costituisce un'offerta, una sollecitazione o una raccomandazione. Si consiglia sempre di consultare un consulente professionale indipendente prima di prendere decisioni di investimento. Gate potrebbe limitare o vietare determinati servizi in specifiche giurisdizioni. Per ulteriori informazioni, si prega di leggere il Contratto d'uso .
L'articolo Gate lancia la sezione xStocks, aprendo nuove strade tra criptovalute e finanza tradizionale è apparso per la prima volta su BeInCrypto .