Le azioni di GameStop hanno recentemente subito una massiccia perdita a due cifre dopo che l'azienda ha annunciato l'intenzione di emettere 1,75 miliardi di dollari in obbligazioni convertibili per raccogliere fondi per la sua strategia di acquisto di Bitcoin (BTC). L'azienda ha anche rivelato i suoi piani per passare alle carte collezionabili.
Nel maggio 2025, GameStop ha acquistato Bitcoin per un valore di circa 500 milioni di dollari e prevede di proseguire con questa strategia. GameStop sta seguendo la strategia di investimento di MicroStrategy, che ora detiene miliardi di dollari in BTC, diventando così il maggiore detentore di criptovalute aziendali.
La decisione di GameStop di acquistare più BTC dimostra la crescente accettazione delle criptovalute negli ambienti degli investitori. Sebbene abbia comportato alcune perdite a breve termine, potrebbe dare i suoi frutti nel lungo termine, come è successo con MicroStrategy.
Delusi dalle recenti perdite, gli investitori di GameStop hanno cercato un modo per ampliare il proprio portafoglio eliminando le azioni legate ai meme. Una delle loro strategie è stata l'acquisto di token di prevendita Mutuum Finance (MUTM) , il cui valore, secondo le previsioni degli analisti, potrebbe aumentare di 30 volte o più.
Mutuum Finance (MUTM): un progetto DeFi di nuova generazione
Mutuum Finance (MUTM) è stato definito dagli analisti il progetto DeFi più innovativo del 2025. Offre enormi opportunità di guadagno per i suoi utenti, supportando al contempo la crescita a lungo termine dei token MUTM.
Con il protocollo Mutuum Finance, gli utenti possono partecipare come finanziatori o debitori. I finanziatori depositeranno i loro fondi nel protocollo per avere la possibilità di generare un reddito passivo tramite il pagamento degli interessi. Il tasso di interesse è determinato dinamicamente dal tasso di utilizzo del pool. All'aumentare del numero di debitori in un pool comune, aumenta anche il tasso di utilizzo e, di conseguenza, il tasso di interesse.
Questo aumento dei tassi di interesse spinge i debitori a rimborsare i prestiti, incentivando al contempo un maggior numero di istituti di credito a depositare i propri attivi per beneficiare dei tassi più elevati. Il processo crea un circolo vizioso che garantisce un utilizzo ottimale del capitale.
Per proteggere gli asset dei creditori nei pool, tutti i prestiti dovranno essere sovracollateralizzati. Il livello effettivo di collateralizzazione sarà stabilito da parametri protocollari. Ciò garantirà ai liquidatori un margine di sicurezza sufficiente per intervenire in caso di fluttuazioni dei prezzi. Gli asset più stabili, caratterizzati da bassa volatilità ed elevata liquidità, avranno requisiti di sovracollateralizzazione inferiori, grazie alla loro intrinseca stabilità.
Inoltre, il protocollo implementerà un fattore di riserva, che corrisponde a una parte degli interessi riscossi dai debitori. Questi fondi confluiranno in un pool comune e saranno utilizzati per mantenere la stabilità dell'ecosistema. Gli asset più stabili, come le stablecoin, otterranno un fattore di riserva fino al 10%, mentre agli asset più volatili, come le meme coin, verrà assegnato un fattore di riserva fino al 35%.
Mutuum Finance controllerà inoltre tutti i nuovi token aggiunti alla piattaforma. Ciò garantirà che gli utenti non siano esposti a pericoli come la manipolazione dei prezzi e l'infinite minting exploit. Nel complesso, ciò garantirà la stabilità e la crescita dell'ecosistema nel lungo termine.
Dettagli sulla prevendita del token MUTM
Mutuum Finance è attualmente nella fase 5 della prevendita dei token. Finora sono stati raccolti oltre 10,7 milioni di dollari dalla prevendita in corso. I token in questa fase di prevendita vengono venduti a 0,03 dollari, con un aumento del 200% rispetto al prezzo di 0,01 dollari della fase 1. Nella prossima fase 6 della prevendita, il prezzo del token aumenterà del 16,67%, raggiungendo quota 0,035 dollari.
Gli analisti sono ottimisti sul futuro dei token MUTM, prevedendo un aumento del prezzo del 2.550% al momento del lancio. Questa previsione ottimistica è stata un fattore determinante nella prevendita, che ha visto oltre il 38% dei token destinati alla fase 5 venduti appena due settimane dopo il lancio.
Secondo le previsioni degli analisti, un investimento di 2.100 dollari in prevendita al prezzo attuale di 0,03 dollari potrebbe raggiungere i 53.550 dollari. Si tratta di un'enorme opportunità per far crescere il proprio portafoglio di criptovalute a lungo termine. Oltre ai guadagni nelle fasi iniziali del lancio del token, gli analisti prevedono che il prezzo del token continuerà a salire nel lungo termine.
Uno dei motivi principali di questa crescita sarà il programma di riacquisto che il team lancerà. Utilizzeranno i profitti del protocollo per sostenere il prezzo dei token MUTM sul mercato aperto, il che aumenterà la loro visibilità sui principali exchange.
Considerando che si prevede che i token saranno quotati su diversi exchange di criptovalute di alto livello, ciò potrebbe portare a un enorme aumento dei numeri di partecipazione, poiché i trader cercheranno di sfruttare l'opportunità di ottenere maggiori guadagni.
Conclusione
I token Mutuum Finance (MUTM) sono attualmente in vendita con uno sconto del 50% sul prezzo di quotazione previsto di $0,06. A questo prezzo, si può guadagnare il doppio di chi aspetta che i token vengano lanciati. Questa è una rara opportunità nel settore crypto di partecipare a un progetto mentre è ancora in fase di sviluppo e continuare a far crescere i propri guadagni anche dopo il suo lancio.
Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM), visita i link sottostanti:
Sito web: https://www.mutuum.com/
Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance