Frenesia UNI: la paura di perdersi qualcosa nel commercio al dettaglio esplode dopo la rivelazione dei piani di attivazione della tariffa di UNIfication

Uniswap (UNI) è cresciuto di oltre il 70% la scorsa settimana, in un contesto di crescente FOMO (Fear of Mobility) al dettaglio in seguito all'annuncio di "UNification", una proposta di governance congiunta di Uniswap Labs e Uniswap Foundation che dovrebbe rimodellare l'ecosistema dell'exchange.

La proposta introduce un piano per attivare, per la prima volta dall'inizio del protocollo, le tariffe del protocollo.

FOMO al dettaglio in UNI

In un contesto di intensa turbolenza più generale, il mercato sembra aver accolto con favore la notizia. L'attività delle whale, ad esempio, ha raggiunto il massimo degli ultimi quattro anni in termini di transazioni giornaliere, coincidendo con la creazione del maggior numero di nuovi wallet UNI in tre anni. Questi sviluppi hanno contribuito a un rapido aumento dell'attività di mercato del token UNI, con il suo prezzo che si è brevemente avvicinato ai 10 dollari, un livello che non si vedeva da settembre.

Santiment ha affermato che l'interesse dei rivenditori per UNI si è intensificato durante questo periodo. Nel frattempo, i dati raccolti da CryptoQuant mostrano ulteriormente che le dimensioni medie degli ordini spot sono aumentate notevolmente in seguito alla notizia, con grandi ordini whale che indicano un accumulo istituzionale precoce.

La piattaforma di analisi ha aggiunto ,

"In sostanza, Uniswap si sta evolvendo da un semplice exchange a un motore di entrate integrato per la DeFi, in cui possedere UNI rappresenta di per sé una rivendicazione sul valore di un ecosistema in crescita."

Proposta di unificazione

L'obiettivo della proposta di "UNificazione" è quello di modificare la struttura del valore di Uniswap bruciando 100 milioni di token UNI, pari a circa il 16% dell'offerta circolante. Questo cambiamento allineerà gli incentivi del protocollo e consoliderà due organizzazioni trainanti dell'ecosistema in un'unica struttura, focalizzata su crescita costante e innovazione.

Con il nuovo modello, le commissioni generate dal protocollo e dal livello Unichain confluiranno direttamente in un burn UNI, trasformando l'utilizzo continuativo in un valore duraturo per i titolari di UNI. La proposta prevede inoltre che Uniswap Labs cessi di addebitare commissioni sui suoi prodotti wallet e di interfaccia, e invece indirizzi tutta la futura monetizzazione verso l'adozione a livello di protocollo, mentre il personale e le operazioni in corso della Fondazione transitano verso i Labs.

Inoltre, a partire dal 2026, verrà distribuito un budget di crescita di 20 milioni di UNI all'anno per finanziare lo sviluppo dell'ecosistema e garantire un'espansione guidata dalla comunità. Se approvati, questi cambiamenti rappresenterebbero la più grande evoluzione nella governance e nell'economia di Uniswap dal lancio di UNI.

Il post UNI Frenzy: la FOMO al dettaglio esplode dopo la rivelazione dei piani di attivazione delle commissioni di UNIfication è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto