Ethereum subisce un duro colpo da 500 milioni di dollari mentre il passaggio di Uniswap a Unichain sfida il modello deflazionistico

Ethereum si trova ad affrontare una grave minaccia derivante dal passaggio di Uniswap a Unichain. I validatori tengono d’occhio la possibilità di perdere quasi 500 milioni di dollari di entrate ogni anno. Unsiwap è stato il cuore pulsante della rete principale di Ethereum e il cambiamento avrà enormi conseguenze sulla rete.

Justin Bons, chief investment officer di Cyber ​​Capital, ha messo in guardia contro la migrazione di protocolli significativi, affermando che potrebbero minare la narrativa fondamentale di Ethereum di essere una valuta deflazionistica. Attualmente, il router universale di Uniswap ammonta al 14,5% della tariffa del gas su Ethereum, il che si traduce in 1,6 miliardi di dollari di Ethereum distrutti. Lo spostamento influenzerebbe il meccanismo di distruzione, che è una parte fondamentale del modello deflazionistico di Ethereum e indebolirebbe Ethereum, sottolineandone la logica economica.

La partenza di Uniswap indebolisce la resilienza economica di Ethereum e minaccia la sicurezza della sua rete

L'uscita di Uniswap e di altri protocolli significativi comporta costi elevati per Ethereum, anche se le sue soluzioni di scalabilità sono pensate per accogliere transazioni più significative. Il calo delle entrate derivanti dalle commissioni di Ethereum avrà probabilmente conseguenze di vasta portata, indebolendo potenzialmente la sua capacità di sostenere una solida sicurezza di rete.

Dopo aver già attraversato un anno impegnativo, Ethereum si trova ora ad affrontare un ostacolo ancora più grande con la partenza di Uniswap. Questa mossa è più di un cambiamento tecnico; solleva domande significative sulla sostenibilità della strategia di scalabilità di Ethereum e pone una sfida fondamentale alla sua stabilità economica e strategica.

L'iniziativa Superchain di Uniswap sfida la strategia di scalabilità di Ethereum incentrata su soluzioni Layer 2

La decisione di Uniswap di lanciare la propria "Superchain" utilizzando lo stack superchain Layer 2 di Optimism rende il tutto più complesso. Uniswap ha spinto per una maggiore autonomia, ma questa spinta ha influenzato l’ecosistema blockchain più ampio. La sua scelta di sviluppare Unichain e consentire agli utenti di distribuire app UNI direttamente sulla catena è radicale.

Ethereum ha sempre incentrato il suo approccio alla scalabilità su soluzioni Layer 2. È noto che i protocolli di livello 2 elaborano le transazioni fuori catena sfruttando la rete principale di Ethereum per la sicurezza.

Katalin Tischhauser, responsabile della ricerca sugli investimenti presso Sygnum Bank, osserva che, sebbene i Layer 2 possano inizialmente ridurre le entrate della mainnet, è molto probabile che favoriscano la crescita a lungo termine. Sostiene che la visione a lungo termine è che l'effetto NET sarà una crescita per Ethereum L1 perché gli L2 a basso costo possono catalizzare nuovi tipi di transazioni precedentemente impossibili.

Da Zero a Web3 Pro: il tuo piano di lancio carriera di 90 giorni

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto