SharpLink Gaming, società quotata al Nasdaq, è sotto i riflettori come una delle prime società quotate in borsa ad aver sviluppato una strategia di tesoreria incentrata su Ethereum (ETH). Il 29 luglio 2025, SharpLink ha annunciato che il suo portafoglio di Ethereum ha raggiunto la ragguardevole cifra di 438.190 ETH. Inoltre, la società ha raccolto 279,2 milioni di dollari di proventi netti attraverso un'offerta sul mercato (ATM) durante la settimana dal 21 al 25 luglio, rafforzando la sua aggressiva strategia di accumulo.
La mossa di SharpLink è vista da molti analisti come un potenziale punto di svolta per l'adozione istituzionale di Ethereum. Mentre Bitcoin ha a lungo dominato le strategie di tesoreria aziendale, la svolta di SharpLink verso Ethereum segnala una nuova narrativa: l'utilizzo di ETH come asset di riserva strategico. Questo approccio è seguito con attenzione da investitori e società quotate che esplorano l'integrazione della blockchain e le infrastrutture di finanza decentralizzata (DeFi).
Gli analisti di mercato ritengono che l'iniziativa di SharpLink potrebbe creare un precedente per un maggior numero di aziende che adotteranno Ethereum come elemento fondamentale delle proprie strategie di tesoreria, in linea con il più ampio passaggio ai sistemi finanziari tokenizzati. Con l'espansione del ruolo di Ethereum nella tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) e nel regolamento on-chain, l'accumulo di SharpLink potrebbe segnare l'inizio di una nuova ondata istituzionale, posizionando ETH come asset di tesoreria per il futuro.
SharpLink Gaming intensifica la scommessa su Ethereum
Secondo Arkham, un'azienda americana specializzata in analisi blockchain, un account associato a SharpLink ha appena investito altri 100 milioni di dollari per acquistare Ethereum (ETH). L'indirizzo del wallet, 0xCd9e09B30d481cc33937CE33fEB3d94D434F5F75, ha accumulato circa 800 milioni di dollari in ETH per conto di SharpLink Gaming, facendo notizia per la sua aggressiva strategia di tesoreria ETH. Inoltre, Arkham riferisce che questo account ha appena inviato 108,6 milioni di dollari in USDC al desk OTC di Galaxy Digital, indicando ulteriori imminenti acquisti di ETH.
Questa continua ondata di acquisti ha sollevato interrogativi significativi tra analisti e investitori: per quanto tempo SharpLink potrà continuare ad acquistare ETH? E cosa significa questo per le altre società quotate in borsa?
Le azioni di SharpLink stanno alimentando le speculazioni su una nuova tendenza: Ethereum come asset di riserva strategica per la tesoreria. Mentre Bitcoin ha storicamente dominato le posizioni delle criptovalute aziendali, SharpLink sembra essere pioniera di un passaggio verso ETH, probabilmente grazie alla sua utilità nella finanza decentralizzata (DeFi), nella tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) e nell'infrastruttura degli smart contract.
Con la crescita del ruolo di Ethereum nella finanza istituzionale, l'accumulo di SharpLink potrebbe fungere da modello per altre aziende, dimostrando come le società quotate in borsa potrebbero integrare ETH nelle strategie di capitale a lungo termine. L'implicazione più ampia? Ethereum potrebbe presto assumere un ruolo centrale, accanto a Bitcoin, nelle tesorerie aziendali, rimodellando il panorama delle criptovalute istituzionali.
Dettagli sull'azione del prezzo di ETH: nuovi minimi stabiliti
Ethereum (ETH) è attualmente scambiato a $ 3.406, continuando il suo movimento al ribasso dopo non essere riuscito a superare la zona di resistenza di $ 3.860. Il grafico mostra una chiara rottura rispetto al precedente range di consolidamento, con ETH che ha perso slancio dopo settimane di andamento rialzista. Il prezzo è ora sceso al di sotto delle medie mobili semplici (SMA) a 50 giorni ($ 3.730) e a 100 giorni ($ 3.691), segnalando una crescente pressione ribassista nel breve termine.
Il volume è aumentato vertiginosamente durante il recente calo, indicando vendite attive, ma il prezzo attuale si attesta vicino a una regione di supporto chiave. Il prossimo livello significativo da tenere d'occhio è la SMA a 200 giorni a 3.222 dollari, che potrebbe fungere da linea di difesa critica per i rialzisti. Se Ethereum non riuscisse a mantenere questa zona, è probabile un nuovo test del livello di 2.852 dollari, che segna il precedente punto di breakout di inizio luglio.
Nonostante l'attuale sentiment ribassista, molti analisti considerano questa correzione un sano pullback all'interno di un trend rialzista più ampio, soprattutto con forti trend di accumulo on-chain. Un recupero del range 3.600-3.700 dollari è necessario per ritrovare una struttura rialzista. Per ora, Ethereum rimane in una posizione vulnerabile e le prossime sessioni saranno cruciali per determinare se i rialzisti riusciranno a difendere il supporto chiave e tentare un altro breakout.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView