Ethereum (ETH) supera i 3.600 dollari, ma questa nuova criptovaluta DeFi potrebbe offrire un ROI maggiore

Il mercato delle criptovalute sta tornando a dare slancio, e con esso una nuova ondata di interesse per la finanza decentralizzata. Gli investitori che prima rimanevano in disparte ora sono alla ricerca di opportunità interessanti, non solo nelle grandi capitalizzazioni, ma anche nei token in prevendita che generano una reale utilità prima del lancio. Tra i nomi principali che stanno guadagnando terreno c'è Mutuum Finance (MUTM) , un nuovo progetto DeFi ancora nelle sue fasi iniziali, ma che mostra segnali di un importante potenziale di rialzo. Con un prezzo di ingresso basso e una vera infrastruttura on-chain in fase di sviluppo, il token sta attirando l'attenzione degli investitori che guardano oltre i soliti titoli.

Ethereum (ETH) supera i 3.600 dollari con la crescita della domanda istituzionale

Il prezzo di Ethereum ha recentemente superato i 3.600 dollari, segnando una delle performance più positive dell'anno. Questa mossa è stata supportata da quasi 900 milioni di dollari di afflussi verso gli ETF spot su ETH e dalla crescente partecipazione allo staking sui principali protocolli. Il picco ha contribuito a spingere al rialzo il sentiment generale del mercato, dando fiducia agli investitori in altcoin e spostando la prospettiva dalla cautela all'opportunità.

Il rally di ETH non è dovuto solo all'andamento del prezzo: è un segnale che la finanza decentralizzata sta riscuotendo un rinnovato interesse su larga scala. Con un numero sempre maggiore di sviluppatori, fondi e istituzioni che investono o investono in Ethereum, il momento non potrebbe essere migliore per i progetti DeFi emergenti. Ed è proprio qui che entra in gioco Mutuum Finance.

La prevendita di Mutuum Finance (MUTM) si avvicina all'80% di completamento

Mutuum Finance (MUTM) sta attualmente completando la Fase 5 della sua prevendita, con oltre l'80% dei token disponibili per questa fase già occupati. Il prezzo attuale è di 0,03 dollari, ma salirà a 0,035 dollari all'inizio della Fase 6, segnando un aumento del 20% per i nuovi acquirenti. I primi partecipanti stanno anche tenendo d'occhio il prezzo di lancio finale di 0,06 dollari, che rappresenta un guadagno del 100% rispetto al livello attuale.

Finora, la prevendita ha raccolto oltre 12,6 milioni di dollari, con oltre 13.600 detentori che hanno assicurato la propria posizione in vista della fase successiva. Una crescita così rapida, in un arco di tempo così breve, rende il momento ancora più urgente. Con una solida narrativa sull'utilità della DeFi e con la previsione di vendite ancora più rapide per la Fase 6, molti ora considerano MUTM una delle migliori opportunità di investimento in criptovalute disponibili prima della prossima fase di rialzo del mercato.

A contribuire a questo slancio ci sono iniziative come il giveaway da 100.000 $ del progetto e il programma bug bounty da 50.000 $, entrambi volti a creare fiducia e ad attrarre nuovi partecipanti prima del lancio.

Come funziona realmente la piattaforma

Mutuum Finance (MUTM) sta sviluppando un framework decentralizzato che consente agli utenti di prestare e prendere in prestito asset digitali tramite contratti intelligenti automatizzati. Il modello si basa su un framework non-custodial, il che significa che gli utenti mantengono sempre il controllo sui propri depositi e garanzie.

Quando gli utenti contribuiscono con asset al protocollo, vengono emessi mtToken, token ERC-20 flessibili che riflettono la loro quota del pool di liquidità. Il valore riscattabile degli mtToken aumenta gradualmente con l'accumularsi degli interessi, consentendo agli utenti di scambiarli in seguito con l'asset depositato insieme al rendimento maturato. Possono anche essere utilizzati all'interno della piattaforma per sbloccare funzionalità aggiuntive, come lo staking futuro nel modulo di sicurezza, dove i partecipanti ricevono ricompense MUTM dal meccanismo di acquisto e distribuzione della piattaforma.

Per accedere a un prestito tramite Mutuum Finance, i mutuatari devono depositare una garanzia superiore al valore dell'importo che desiderano prendere in prestito. Ad esempio, per garantire un prestito di 1.000 dollari potrebbe essere necessario bloccare ETH o stablecoin per un valore di 1.500 dollari. Questo modello di sovragaranzia garantisce la stabilità del protocollo e protegge il capitale del prestatore.

È importante sottolineare che l'intero processo è automatizzato. Gli utenti non devono attendere una controparte: le transazioni vengono gestite direttamente tramite pool di liquidità, con tassi di interesse che variano automaticamente in base all'attività del pool.

Stablecoin ed espansione Layer 2

Oltre alle sue funzioni principali, Mutuum Finance sta anche sviluppando una stablecoin sovracollateralizzata, ancorata al dollaro statunitense e garantita da criptovalute depositate direttamente nel protocollo. Gli interessi raccolti dai prestiti in stablecoin vengono indirizzati alla tesoreria del progetto, contribuendo a rafforzare l'ecosistema più ampio.

Parallelamente, il team si sta preparando a lanciare la propria infrastruttura Layer 2, volta a rendere le transazioni più veloci ed economiche. Questo aggiornamento contribuirà a ridurre le commissioni del gas di Ethereum e a semplificare tutte le interazioni on-chain all'interno del protocollo di Mutuum, un aspetto che diventa sempre più importante con la crescita dell'attività degli utenti.

L'ascesa di Ethereum oltre i 3.600 dollari invia un messaggio chiaro: il mercato si sta riscaldando e la finanza decentralizzata è tornata al centro dell'attenzione. Ma mentre ETH continua a salire costantemente, progetti in fase iniziale come Mutuum Finance offrono agli investitori un'opportunità molto diversa, un'opportunità in cui la reale utilità incontra i prezzi iniziali.

Con la sua prevendita che si avvicina rapidamente al prossimo aumento di prezzo, una beta funzionante in fase di sviluppo, una base verificata e sicura e un valore a lungo termine integrato nelle meccaniche del suo token, MUTM si sta configurando per essere più di una semplice altcoin. Per chi si chiede in quale criptovaluta investire ora, soprattutto con l'accelerazione del prossimo ciclo rialzista, questa potrebbe essere la finestra per agire prima che entri in gioco lo slancio del lancio.

Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM) visita i link sottostanti:

Sito web: https://www.mutuum.com

Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto