Ethereum rimane dormiente al di sotto della resistenza critica di 2.500 dollari, frenato dal calo della volatilità e dalla debole attività di trading. Una mossa decisiva in una delle due direzioni richiederà probabilmente una nuova iniezione di domanda o offerta per rompere l'attuale equilibrio.
Analisi del prezzo di Ethereum: dati tecnici
Di Shayan
Il grafico giornaliero
Attualmente l'ETH presenta un'attività di trading debole e una volatilità compressa, appena al di sotto di una zona di resistenza critica a 2.500 $.
Dopo un forte rimbalzo dalla banda di supporto di Fibonacci 0,5-0,618 compresa tra $ 2,2K e $ 2,1K, il prezzo ha incontrato una confluenza di barriere tecniche, vale a dire la media mobile a 200 giorni e la parte inferiore del pattern a cuneo precedentemente interrotto.
Questa confluenza ha arrestato lo slancio ascendente, suggerendo che i partecipanti al mercato sono in equilibrio, senza che né gli acquirenti né i venditori abbiano il controllo.
Di conseguenza, ETH si trova in una fase critica: se la pressione di vendita dovesse intensificarsi, un rigetto da questo livello potrebbe innescare una correzione più significativa. Al contrario, se i rialzisti dovessero forzare un breakout al di sopra di questa resistenza, potrebbe verificarsi una breve compressione, spingendo il prezzo verso la soglia dei 2.700 dollari.

Il grafico a 4 ore
Sul timeframe inferiore, ETH rimane intrappolato in una stretta banda di consolidamento, con volatilità minima e movimenti senza direzione. Il gap di fair value tra $ 2.300 e $ 2.390 ha agito da supporto, mentre la resistenza si allinea con il limite inferiore del cuneo rotto.
Questa situazione di stallo tecnico potrebbe presto essere risolta, poiché un'eventuale svolta da una delle due parti potrebbe innescare una mossa decisiva.
In particolare, la formazione precoce di un pattern testa e spalle in questa zona di flesso suggerisce una maggiore probabilità di un crollo ribassista. Se questo pattern dovesse confermarsi, un calo verso il supporto psicologico di 2.000 dollari diventerebbe sempre più plausibile.

Analisi del sentimento
Di Shayan
Questo grafico illustra la Binance Liquidation Heatmap, evidenziando le aree in cui è probabile che si verifichino eventi di liquidazione significativi.
Elevate concentrazioni di potenziali livelli di liquidazione spesso agiscono da calamite per i prezzi, poiché i grandi trader, comunemente chiamati "balene", sfruttano queste zone di liquidità per eseguire gli ordini in modo efficiente. Una volta eseguiti questi ordini, la direzione dei prezzi può rapidamente invertirsi.
Attualmente, un consistente cluster di liquidità è presente appena al di sopra del livello critico di 2.500 dollari, suggerendo la possibilità di un movimento di prezzo verso questa zona, che potrebbe potenzialmente innescare una breve compressione. Tuttavia, ciò sottolinea anche una persistente pressione di vendita in prossimità del prezzo attuale, evidenziando la presenza di venditori attivi. Pertanto, il livello di 2.500 dollari rimane una resistenza chiave e la prossima mossa decisiva, che sia un breakout o un rigetto, probabilmente modellerà la traiettoria a breve termine di Ethereum.

L'articolo Ethereum al bivio: 2,2 mila dollari o 2,7 mila dollari questa settimana? (Analisi del prezzo di ETH) è apparso per la prima volta su CryptoPotato .