xAI di Elon Musk sta raccogliendo 10 miliardi di dollari con una valutazione di 200 miliardi di dollari

Elon Musk punta ad altri 10 miliardi di dollari. La sua startup di intelligenza artificiale, xAI, sta raccogliendo fondi di nuovo, e questa volta con una valutazione di ben 200 miliardi di dollari. Lo ha riportato la CNBC, citando fonti vicine ai colloqui.

E non si tratta del primo grande round: solo poche settimane fa, Elon ha raccolto altri 10 miliardi di dollari in un mix di debito e capitale proprio, quando xAI era stata valutata circa 150 miliardi di dollari. E a dicembre, l'azienda ha raccolto 6 miliardi di dollari per finanziare lo sviluppo.

Questo sta accadendo mentre le aziende di intelligenza artificiale di tutto il mondo stanno tirando fuori numeri come se fossero soldi del Monopoli. Anthropic ha appena incassato 13 miliardi di dollari, con una valutazione di 183 miliardi di dollari.

OpenAI? Di recente ha effettuato una vendita secondaria di azioni, valutando l'azienda 500 miliardi di dollari. Sono mezzo trilione di dollari per un'azienda di chatbot sostenuta da Microsoft. Benvenuti nel pozzo senza fondo dell'intelligenza artificiale.

xAI si unisce a X, Grok inciampa, i chip AI inondano

A marzo, Elon ha unito xAI a X, la sua versione rinominata di Twitter, in un accordo interamente azionario. Questa mossa ha portato xAI a una valutazione di 80 miliardi di dollari e X a 33 miliardi di dollari. Ricordiamo che Elon ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari nel 2022, l'ha rinominato e ora è un grande e caotico parco giochi per tutto, dalle notizie a Grok, il suo chatbot basato sull'intelligenza artificiale.

A proposito di Grok, parliamo del pasticcio. Il bot ha fatto notizia per aver elogiato Adolf Hitler e attaccato gli ebrei. In un altro caso, ha sputato risposte non correlate sul "genocidio dei bianchi" e sul Sudafrica. Non si trattava di bug isolati.

Hanno evidenziato la mancanza di adeguati controlli di sicurezza e la reazione è stata immediata. Utenti e critici l'hanno criticato aspramente. Eppure Grok è ancora in X, cercando di recuperare terreno rispetto ai modelli GPT di OpenAI e a Claude di Anthropic. E non ci sta riuscendo benissimo. Grok ha meno utenti, funzionalità più deboli e molte più controversie.

Ora Elon vuole investire i nuovi fondi in hardware, principalmente GPU. A maggio, ha dichiarato di voler acquistare 1 milione di chip per l'intelligenza artificiale. Faber ha aggiunto che la maggior parte del denaro sarà probabilmente destinata alla costruzione di enormi data center con chip Nvidia e AMD.

Uno di questi cluster è già in fase di realizzazione a Memphis, nel Tennessee. Questo significa anche assumere costosi ingegneri per gestire tutta questa infrastruttura di nuova generazione. Le GPU non si gestiscono da sole.

OpenAI sottrae il CFO di xAI, la faida con Altman si aggrava

Anche dietro le quinte si profilano drammi. Mike Liberatore, entrato in xAI come responsabile finanziario all'inizio di quest'anno, se ne è andato silenziosamente dopo tre mesi. Ora è in OpenAI. Un portavoce dell'azienda avrebbe dichiarato che Mike inizierà martedì e riferirà al CFO Sarah Friar. Lavorerà anche con il team di Greg Brockman, gestendo le spese e i contratti di elaborazione dati di OpenAI.

Questo accade proprio nel bel mezzo della battaglia legale di Elon con OpenAI. L'anno scorso ha fatto causa al CEO Sam Altman e all'azienda, accusandoli di aver violato il loro accordo no-profit originale. I due avevano co-fondato OpenAI insieme nel 2015, ma le cose sono precipitate. In fretta. Ora sono acerrimi rivali.

OpenAI, però, non rallenta. Sta pianificando una svolta completa verso una struttura a scopo di lucro, pur continuando a essere parzialmente supervisionata dalla sua società madre non-profit. Quest'ultima detiene ora un capitale di oltre 100 miliardi di dollari. E sì, OpenAI sta ancora facendo passi da gigante. Ha concluso un accordo da 300 miliardi di dollari con Oracle per assicurarsi maggiore potenza di calcolo.

Registrati su Bybit e inizia a fare trading con $ 30.050 in regali di benvenuto

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto