Ecco come si è comportato il mercato delle criptovalute a gennaio, secondo Binance Research

Il braccio di ricerca del più grande exchange di criptovalute al mondo, Binance, ha pubblicato un rapporto che evidenzia approfondimenti per il mercato degli asset digitali nel gennaio 2025. Ha delineato come il mercato delle criptovalute ha reagito a diversi fattori, comprese le narrazioni politiche degli Stati Uniti, nelle prime settimane dell'anno.

Secondo Binance Research, all'inizio di gennaio la capitalizzazione del mercato delle criptovalute si è ripresa dalla flessione sperimentata a dicembre 2024, raggiungendo un picco di 3,76 trilioni di dollari. Questa ripresa è stata in parte alimentata dal cambiamento nell’amministrazione statunitense e dalle potenziali normative pro-cripto.

Aumentano le richieste di ETF da parte dell'amministrazione statunitense pro-Crypto

Dopo il suo insediamento, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che vieta la creazione di una valuta digitale della Banca centrale statunitense (CBDC) e esplora la creazione di una riserva nazionale di criptovalute. Questi fattori hanno dato slancio positivo al mercato fino alla fine di gennaio, quando l’ emergere di un modello di intelligenza artificiale (AI), DeepSeek, ha scosso sia i mercati azionari che quelli delle criptovalute.

DeepSeek è diventata l'app AI più scaricata, superando ChatGPT di OpenAI. Questo sviluppo ha innescato una maggiore volatilità che si è protratta fino a febbraio, alimentata ulteriormente dalle preoccupazioni sulle politiche tariffarie statunitensi.

Mentre il mercato fatica a riprendersi, si è verificata una nuova ondata di depositi di fondi negoziati in criptovaluta (ETF) presso la Securities and Exchange Commission (SEC), soprattutto dopo la partenza dell'ex capo, Gary Gensler. Binance Research ha rivelato che attualmente ci sono 47 richieste di ETF attive negli Stati Uniti, che abbracciano 16 categorie di asset crittografici, comprese le monete meme.

Dominano le monete meme e le narrazioni basate sull'intelligenza artificiale

Parlando di monete meme, Binance Research ha scoperto che l’emergere dei launchpad di token ha alimentato una mania delle monete meme, portando alla creazione di oltre 37 milioni di asset. Gli analisti prevedono che entro la fine del 2025 saranno in circolazione almeno 100 milioni di criptovalute.

Sfortunatamente, questo massiccio aumento del numero di criptovalute ha diviso il capitale, rendendo più difficile per i token sostenere i prezzi o raggiungere valutazioni elevate. L’afflusso di nuovi token ha anche alimentato la speculazione, ridotto la capacità di attenzione e scoraggiato il possesso a lungo termine. I primi 100 token rappresentano ancora il 98% della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute. Indipendentemente da ciò, alcune narrazioni nel mercato, come il settore dell’intelligenza artificiale decentralizzata (DeFAI), rimangono solide e stanno attirando più capitali.

Nel frattempo, i volumi degli scambi decentralizzati (DEX) di Solana hanno superato quelli mensili di Ethereum dall'ottobre 2024, con la rete leader nelle narrazioni sulle monete meme e sugli agenti AI . Il mese scorso, il rapporto in volume Solana-Ethereum DEX ha raggiunto il suo massimo storico di oltre il 300%.

Il post Ecco come si è comportato il mercato delle criptovalute a gennaio, secondo Binance Research è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto