Dogecoin posizionato per dominare mentre l’approfondimento di Asset Manager mostra un grande potenziale

Dogecoin (DOGE) , una volta liquidato come un semplice meme, sta ora attirando un'attenzione significativa nel mercato delle criptovalute. Un recente approfondimento da parte di 21 Shares, uno dei principali gestori patrimoniali e piattaforma di investimento ETP crittografici , ha svelato l'enorme potenziale della moneta meme, posizionandola come un attore formidabile nello spazio crittografico .

21Shares pubblica il nuovo rapporto Dogecoin

L'8 aprile, 21Shares ha pubblicato un rapporto approfondito sulle prestazioni di Dogecoin nel corso degli anni, tracciando le sue origini come meme umoristico di Internet fino alla sua evoluzione nella criptovaluta basata su meme più grande e popolare al mondo. Nel suo rapporto, il gestore patrimoniale ha definito Dogecoin “il meme che ce l’ha fatta”, lasciando intendere che la moneta meme, precedentemente vista come uno scherzo , ha sfidato le aspettative di diventare una forza dominante nel mercato.

Lanciato nel 2013, appena quattro anni dopo il debutto di Bitcoin, Dogecoin è iniziato come un meme Internet con un tema unico del cane Shiba Inu. Tuttavia, nel corso degli anni, Dogecoin si è evoluto in un simbolo con un potenziale molto maggiore, guidato dalla sua potente comunità, dall’adozione diffusa , dalla crescita esplosiva dei prezzi e dai casi d’uso emergenti.

21Shares descrive inoltre Dogecoin come una “emozione” per il suo significato culturale piuttosto che per le sue caratteristiche tecniche. A differenza di altre criptovalute che si concentrano su soluzioni tecnologiche avanzate e innovazione, la forza di Dogecoin risiede nella sua rilevanza e connessione con la cultura online .

Secondo il gestore patrimoniale i meme rappresentano attualmente la linfa vitale di Internet e DOGE è riuscita a catturare questa essenza. La moneta meme non ha inseguito le tendenze come le monete tradizionali, ma si è integrata nel mondo delle criptovalute diventando folklore digitale.

Mentre molte altre monete meme sono andate e venute, DOGE è rimasta, traendo forza dall’emozione e dall’identità che rappresenta per la sua comunità. 21Shares ha suggerito che il vero potere di Dogecoin deriva dalle sue azioni comunitarie , che hanno creato un ciclo di successo.

L'attenzione della sua comunità cresciuta con cura porta liquidità, mentre un forte senso di appartenenza mantiene i membri impegnati e investiti. Inoltre, il sostegno ai sostenitori appassionati incoraggia la crescita e promuove ulteriormente il valore della moneta meme.

Nel mercato delle criptovalute, dove l’attenzione è scarsa, il sentimento della comunità gioca un ruolo significativo nel guidare i movimenti finanziari. Questa rete di base è il motore che ha spinto Dogecoin più in alto, sottolineandone l’enorme potenziale.

Il viaggio di DOGE dal meme al mainstream

Nel suo rapporto, 21Shares spiega come Dogecoin sta andando oltre le sue origini meme e diventando una risorsa mainstream. Il gestore patrimoniale ha evidenziato le sue prestazioni impressionanti negli ultimi dieci anni, rivelando che DOGE ha registrato un rendimento storico del 130.000%, rendendola la criptovaluta con le migliori prestazioni tra le prime 25 per capitalizzazione di mercato .

Questa crescita esplosiva ha trasformato DOGE in un asset da 30 miliardi di dollari, attirando milioni di sostenitori. Anche fattori chiave guidano questa crescita, tra cui transazioni veloci e a basso costo, una crescente accettazione da parte del mainstream e una comunità vivace .

Dogemoneta

Dal suo picco di prezzo durante ilmercato rialzista del 2021 , la base di utenti di Dogecoin è cresciuta in modo esponenziale. Il numero di indirizzi di portafoglio è quasi raddoppiato, passando da 44 milioni a 84 milioni in meno di quattro anni, segnalando un’adozione immensa e un riconoscimento mainstream.

Dogemoneta

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto