CleanCore sfida la tendenza: 500 milioni di DOGE Treasury mostrano perché questa strategia Memecoin batte ETH

CleanCore Solutions ha raggiunto un traguardo significativo nel suo aggressivo piano di accumulo di Dogecoin, rivelando di detenere ora oltre 500 milioni di DOGE nella sua tesoreria. Questo dato è in netto contrasto con gli investimenti istituzionali in criptovalute tradizionali come Ethereum e Bitcoin, che hanno generato rendimenti enormi negli ultimi mesi.

L'iniziativa, gestita da House of Doge e sostenuta dalla Dogecoin Foundation, classifica CleanCore come uno dei maggiori detentori aziendali del memecoin.

Strategia Dogecoin a lungo termine CleanCore

L'azienda punta a raccogliere 1 miliardo di DOGE entro 30 giorni; il Chief Investment Officer Marco Margiotta descrive la mossa come una "strategia di accumulo disciplinata".

Ha sottolineato la visione di CleanCore di affermare Dogecoin come asset di riserva, promuovendone al contempo il ruolo nei pagamenti, nella tokenizzazione, nei prodotti simili allo staking e nelle rimesse globali.

A lungo termine, l'azienda mira a controllare il 5% dell'offerta circolante di Dogecoin, un obiettivo che consoliderebbe il suo status nel panorama della tesoreria degli asset digitali. La custodia è gestita da Bitstamp in partnership con Robinhood, garantendo conformità e sicurezza.

A ulteriore conferma della sua credibilità, l'avvocato di Elon Musk, Alex Spiro, è recentemente entrato a far parte del consiglio di amministrazione in qualità di presidente, contribuendo, a quanto pare, ad allineare la strategia di tesoreria di CleanCore con gli obiettivi più ampi della Dogecoin Foundation.

Il prezzo di DOGE aumenta grazie agli acquisti di titoli del Tesoro e all'ottimismo sugli ETF

L'annuncio arriva in un momento in cui la performance di mercato di Dogecoin si sta rafforzando. Nell'ultima settimana, DOGE è cresciuto del 22%, con un guadagno del 3,6% solo nelle ultime 24 ore.

Dogecoin DOGE DOGEUSD

Questo slancio rialzista è stato alimentato non solo dall'espansione della tesoreria di CleanCore, ma anche dall'entusiasmo suscitato dal proposto REX-Osprey DOJE ETF, il primo fondo negoziato in borsa Dogecoin regolamentato negli Stati Uniti.

Superando il livello di resistenza di 0,25 dollari, Dogecoin sembra ora pronto a testare la zona di 0,288 dollari, con una forte liquidità che riduce il rischio di brusche correzioni. Gli analisti considerano l'adozione di strumenti di tesoreria e prodotti finanziari istituzionali come passi chiave per trasformare DOGE da un token speculativo a un asset mainstream.

La competizione aziendale si intensifica nell'accumulo di DOGE

CleanCore non è l'unica azienda a scommettere sul potenziale a lungo termine di Dogecoin. La concorrente BitOrigin ha recentemente annunciato l'acquisto di 40,5 milioni di DOGE nell'ambito del suo piano di tesoreria da 500 milioni di dollari, a dimostrazione del crescente interesse aziendale per la criptovaluta ispirata ai meme.

Gli sforzi della Dogecoin Foundation, in particolare attraverso House of Doge, mirano a spingere la moneta oltre il suo status di meme, ampliandone l'utilità nei pagamenti, nella tokenizzazione e nelle applicazioni nel mondo reale. Con CleanCoin a metà strada verso il suo obiettivo di un miliardo di DOGE, la competizione per assicurarsi il predominio della tesoreria si sta intensificando.

Per ora, l'audace strategia di CleanCore la pone in prima linea nell'adozione di memecoin, sfidando non solo il predominio di Ethereum nelle strategie aziendali, ma anche rimodellando il modo in cui le aziende considerano le risorse digitali come riserve.

Immagine di copertina da ChatGPT, grafico DOGEUSD da Tradingview

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto