Diddy contrattacca: presenta ricorso mentre l’ex compagno di cella di SBF si unisce alla ribellione legale

Gli avvocati di Sean "Diddy" Combs hanno dichiarato a una corte federale statunitense che presenteranno ricorso contro la sua condanna e la pena detentiva di 50 mesi pronunciata dopo il processo. Lunedì hanno depositato un atto formale di ricorso e si prevede che presenteranno a breve la documentazione completa del ricorso.

Diddy: Esito legale e sentenza

Secondo gli atti del tribunale e i registri pubblici, una giuria ha condannato Combs per due capi d'accusa di trasporto a fini di prostituzione , mentre lo ha scagionato da altre due accuse, traffico sessuale e racket.

Il giudice Arun Subramanian ha imposto una pena detentiva di 50 mesi, una multa di 500.000 dollari e cinque anni di libertà vigilata. Al momento della sentenza, il giudice ha affermato che era necessaria una pena sostanziale affinché gli abusi sulle donne "fossero oggetto di una reale assunzione di responsabilità".

Combs aveva chiesto una condanna a 14 mesi, in modo che il tempo già trascorso in custodia cautelare avrebbe portato a un rapido rilascio. L'accusa aveva insistito per oltre 11 anni. All'udienza, Combs ha dichiarato al giudice: "Le mie azioni sono state disgustose, vergognose e malate". Ha affermato di essersi "perso nell'eccesso" e ha chiesto clemenza, scusandosi con due donne che avevano testimoniato contro di lui.

Conclusioni della giuria e dettagli del processo

Secondo quanto riportato, Combs è stato arrestato nel settembre 2024. Il processo a lui dedicato è durato quasi due mesi quest'estate e ha avuto ampia eco mediatica.

I testimoni hanno descritto incontri che, secondo l'accusa, dimostravano come Combs usasse la sua influenza nell'industria musicale per fare pressione sulle persone affinché si impegnassero in situazioni sessuali.

Una testimone, Cassandra Ventura, ha dichiarato di essere stata abusata fisicamente e costretta a incontri descritti in tribunale come "notti in hotel".

Un'altra testimone che ha testimoniato sotto il nome di Jane ha affermato di essersi sentita sotto pressione anche quando non stava bene.

Il verdetto diviso della giuria – colpevole per i reati di trasporto ma non colpevole per traffico sessuale e racket – lascia aperte battaglie legali e fattuali che la difesa probabilmente sosterrà in appello.

Prossimità del carcere e interesse pubblico

Un altro aspetto che ha attirato l'attenzione è stato il collocamento di Combs nel Metropolitan Detention Center di Brooklyn, dove è stato ospitato nella stessa unità di Sam Bankman-Fried, l'ex dirigente del settore delle criptovalute condannato nel caso FTX.

Fonti affermano che i due uomini condividevano un alloggio tipo dormitorio e avevano avuto alcune interazioni informali. Non ci sono prove pubbliche che colleghino Combs ai reati finanziari al centro della condanna di Bankman-Fried, e le autorità non hanno collegato i due casi.

Connessioni tra tecnologia e criptovalute

Sean "Diddy" Combs ha preso parte a diverse iniziative legate al mondo della tecnologia e delle criptovalute negli ultimi anni. È stato inserito tra gli investitori dell'app bancaria ECO, che ha raccolto circa 26 milioni di dollari.

Ha partecipato a un round di finanziamento per un'azienda di ologrammi e comunicazioni virtuali del valore di circa 12 milioni di dollari. I documenti informativi di giugno 2023 vincolavano i fondi collegati a Combs a una partecipazione in X Corp.

Un token meme "DIDDY" legato a una celebrità ha raggiunto brevemente una capitalizzazione di mercato vicina ai 180 milioni di dollari durante i cicli di notizie, sebbene i collegamenti tra Combs e quel token rimangano poco chiari.

Immagine in evidenza da SiriusXM, grafico da TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto