Di quali token parlano i trader? GME e SOL sono al centro dell’attenzione

I mercati globali sono tesi, mentre gli operatori valutano i rischi geopolitici, i segnali di allentamento dell'inflazione e i possibili tagli dei tassi di interesse statunitensi la prossima settimana.

La turbolenza si è riversata nel settore delle criptovalute, dove la svolta di GameStop, il drastico calo dei prezzi di Linea e lo slancio tecnico di Solana stanno dominando il dibattito sui tavoli di trading e sui social media.

Analizzare il passaparola sui social

La rinascita di GameStop nel dibattito sulle criptovalute è particolarmente degna di nota. Secondo i dati del fornitore di informazioni di mercato Santiment, il clamore deriva dalla recente emissione di dividendi straordinari da parte dell'azienda tramite warrant e da un rapporto sugli utili del secondo trimestre 2025 più forte del previsto.

All'inizio dell'anno, il CEO di GameStop, Ryan Cohen, ha confermato che il rivenditore sta valutando i pagamenti in criptovaluta per carte collezionabili e oggetti da collezione, in seguito a un'importante acquisizione di Bitcoin (BTC) da 500 milioni di dollari.

Cohen ha descritto l'acquisto di BTC come una copertura contro l'inflazione, segnalando un cauto ma serio interesse aziendale per gli asset digitali. Questa svolta segue le precedenti incursioni dell'azienda nel settore degli NFT e dei wallet, che sono state chiuse a causa di un contesto normativo difficile.

Nel frattempo, il progetto Ethereum layer-2 Linea sta affrontando il suo dramma. Sotto i riflettori in seguito al lancio del suo token nativo LINEA e alla quotazione su Binance e CoinEx, tra gli altri importanti exchange, ha perso quasi il 35% la scorsa settimana, toccando un nuovo minimo storico di 0,02265 dollari il 10 settembre.

Performance e prospettive di mercato delle altcoin

Solana (SOL) sta suscitando scalpore anche grazie alla sua frequente presenza "nel contesto della liquidità e della capitalizzazione di mercato" di vari asset sulla rete. Sul mercato, ha dimostrato una notevole stabilità, consolidandosi intorno alla soglia dei 222 dollari, con un volume di scambi nelle 24 ore superiore a 9,4 miliardi di dollari e un balzo del prezzo di quasi l'8% negli ultimi sette giorni.

Tuttavia, c'è una netta differenza nel sentiment sociale e nelle performance on-chain di un altro asset di tendenza, ApeCoin (APE). Nonostante abbia suscitato interesse dopo il lancio e l'espansione sulla blockchain di Solana, APE ha faticato sul mercato, perdendo il 7,4% la scorsa settimana a 0,606 dollari. Rimane inoltre in calo del 24% nell'ultimo anno e quasi il 98% al di sotto del picco del 2022.

Al contrario, Avalanche (AVAX) sta cercando di consolidare la propria posizione. La ventunesima criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato è al centro dell'attenzione grazie al suo "momentum rialzista, all'attività di breakout dei prezzi e ai solidi indicatori tecnici". Con un prezzo di 28,80 dollari al momento della stesura di questo articolo, ha oscillato tra 23,93 e 29,45 dollari nell'ultima settimana, con un rialzo di quasi il 17% nello stesso periodo.

Nelle ultime 24 ore, il valore dell'asset è aumentato del 7,3% e gli analisti suggeriscono che, poiché ha ormai superato i 27 $, potrebbe aprirsi la strada a una corsa verso i 40 $, con un'attività di rete in crescita, pari a 35,8 milioni di transazioni sulla sua C-Chain il mese scorso, che fornisce uno scenario favorevole.

L'articolo Di quali token parlano i trader? GME e SOL sono al centro dell'attenzione è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto