[COMUNICATO STAMPA – Austin, Texas, 23 ottobre 2025]
Maestro, la principale infrastruttura di livello enterprise che supporta i mercati dei capitali nativi di Bitcoin, è lieta di supportare Midl, un ambiente di esecuzione di nuova generazione per Bitcoin. Midl si aggiunge a un elenco crescente di blockchain supportate, estendendo le stesse funzionalità di RPC a bassa latenza, indicizzazione e streaming di dati attraverso la piattaforma di sviluppo di Maestro.
Midl offre un ambiente di sviluppo compatibile con EVM e contratti intelligenti direttamente sulla rete Bitcoin, senza bridge o terze parti. In poco tempo dal lancio della sua testnet, Midl ha elaborato oltre un milione di transazioni Bitcoin e 2,1 milioni di transazioni di contratti intelligenti EVM, evidenziando l'interesse di sviluppatori e utenti per un livello applicativo nativo Bitcoin senza soluzione di continuità.
L'indicizzatore open source Symphony di Maestro è integrato in Midl direttamente a livello di nodo di validazione. Di conseguenza, la rete di Midl beneficia della consapevolezza nativa del mempool, della sincronizzazione di rete globale e della propagazione dei dati basata sugli eventi, senza dover ricorrere a indicizzatori di terze parti. Symphony fornisce un motore di indicizzazione Bitcoin ad alte prestazioni che monitora i dati delle transazioni sia nei blocchi che nel mempool Bitcoin in tempo reale.
Oltre a contribuire alla protezione della rete Midl, Symphony di Maestro fornisce agli sviluppatori l'accesso allo stato della catena Bitcoin all'interno dell'ambiente di esecuzione degli smart contract di Midl, consentendo l'esecuzione di una logica dapp complessa attivata e ancorata alla finalità di Bitcoin.
Grazie alla suite di indicizzazione e RPC di Maestro, gli sviluppatori accedono a una visione completa degli stati confermati e non confermati, collegando l'attività del mempool alla conferma finale all'interno di un'unica pipeline interrogabile. Insieme, queste funzionalità consentono agli sviluppatori di passare dall'idea alla distribuzione senza attendere la maturazione di strumenti di terze parti.
"La nostra collaborazione con il team di Midl dimostra come un profondo allineamento tecnico possa accelerare l'adozione di Bitcoin. Co-progettando la rete di nodi di validazione insieme all'integrazione di Symphony, Maestro garantisce che le applicazioni basate su Midl siano protette dalla finalità di Bitcoin. Fin dal primo giorno di lancio, Maestro sarà pronto per gli sviluppatori e scalabile fino a milioni di utenti", ha affermato Marvin Bertin, co-fondatore e CEO di Maestro.
Midl trasforma Bitcoin in una risorsa di utilità abilitando contratti intelligenti, dApp e un utilizzo reale dei token nativi. Sblocca nuove funzionalità per Bitcoin, come staking, AMM, prestiti, stablecoin, ecc., all'interno di un ambiente di esecuzione sicuro, veloce e prevedibile. Midl consente agli sviluppatori di trasferire applicazioni EVM esistenti con modifiche minime, implementare contratti intelligenti Solidity familiari e distribuirle a una comunità che preferisce rimanere su Bitcoin.
Gli utenti, d'altra parte, beneficiano di un'esperienza dApp migliore, mantengono i loro wallet BTC, pagano le commissioni in BTC e interagiscono con i token Bitcoin nativi, incluse le Rune. Midl raggruppa diverse azioni, come approvazioni, swap e fasi di follow-up, in un flusso unico e fluido, rendendolo semplice e garantendo che la commissione totale sia distribuita sull'intero set di azioni. Offre l'esecuzione istantanea delle transazioni, pur essendo in grado di gestire con eleganza fork e reorg di Bitcoin.
Che si tratti di creare wallet, explorer o protocolli DeFi, l'infrastruttura di Maestro semplifica il processo, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sull'innovazione. L'integrazione di Midl rappresenta un ulteriore passo avanti nella missione di Maestro di accelerare lo sviluppo della blockchain attraverso un'infrastruttura aperta, API incentrate sugli sviluppatori e documentazione nativa LLM che riduce il percorso dall'idea all'implementazione.
Informazioni su Midl
Midl è un ambiente virtuale che consente agli utenti di creare e interagire con dApp, prodotti on-chain e smart contract direttamente sulla rete Bitcoin, senza ponti o terze parti. Trasforma gli asset nativi di Bitcoin in utility token che possono essere scambiati, messi in staking e utilizzati in applicazioni reali, proprio come gli ERC-20 su Ethereum. Midl consente di costruire il più grande ecosistema di token su Bitcoin, supportato da 2.000 miliardi di dollari di liquidità nativa che né Ethereum né Solana hanno mai avuto.
Informazioni su Maestro
Maestro è un fornitore leader di infrastrutture di livello enterprise che sta accelerando la transizione mondiale verso mercati dei capitali nativi basati su Bitcoin. Dai solidi strumenti per sviluppatori ai prodotti di rendimento BTC conformi e in-kind per le istituzioni, Maestro è in prima linea nel trasformare Bitcoin nella piattaforma finanziaria del futuro. La sua infrastruttura è affidabile per i principali protocolli e piattaforme, tra cui ICP, Stacks, Liquidium, Canton Network e altri.
Per saperne di più: https://www.gomaestro.org/chains/midl
L'articolo L'infrastruttura di livello aziendale di Maestro consente a Midl di portare dApp di livello EVM su Bitcoin è apparso per la prima volta su CryptoPotato .