Cosa significa per l’economia statunitense il “grande e bellissimo” disegno di legge di bilancio di Trump?

Donald Trump è riuscito a far approvare a forza la sua imponente proposta di bilancio alla Camera dei rappresentanti, ed è bastata una sola votazione per approvarla.

La legge, che mira a prorogare i tagli fiscali in scadenza e a stanziare miliardi per la sicurezza delle frontiere, è stata approvata dopo settimane di lotte intestine tra i repubblicani.

Trump, dalla Casa Bianca, ha chiarito che i rinvii non erano un'opzione. "Non abbiamo bisogno di TRIBUTI nel Partito Repubblicano", ha dichiarato la scorsa settimana, mentre aumentava la pressione sui refrattari.

Secondo la SCHEDA INFORMATIVA della Casa Bianca, il disegno di legge è ufficialmente denominato "One, Big Beautiful Bill Act" e si estende su oltre 1.000 pagine. È progettato per consolidare gran parte della legge fiscale del 2017, un elemento fondamentale della prima presidenza di Trump, abbinandola a tagli radicali ai programmi di welfare.

Il programma del secondo mandato del presidente è ora strettamente incentrato su questa legge, che sta per essere approvata direttamente dal Senato, dove gli alleati di Trump hanno solo un piccolo vantaggio.

Il disegno di legge di Trump estende i tagli fiscali e riduce i finanziamenti alla sanità

Il disegno di legge estenderebbe le riduzioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, aumenterebbe il credito d'imposta per i figli a carico e eliminerebbe le imposte federali su mance e straordinari. Trump aveva promesso questi cambiamenti durante la sua campagna per la rielezione, e ora sta cercando di mantenerli.

Gli americani più ricchi trarranno maggiori vantaggi dall'aumento delle esenzioni fiscali sulle successioni e sulle donazioni, mentre le aziende potranno beneficiare di nuove agevolazioni fiscali per le imprese in diversi settori.

Allo stesso tempo, Trump chiede anche più fondi per il confine meridionale. Oltre 50 miliardi di dollari sono stati stanziati per la sicurezza del confine, inclusa la costruzione di un ulteriore muro con il Messico . Si tratta dello stesso muro che Trump ha giurato di completare, e i fondi sono ora inclusi nel disegno di legge.

Ma per finanziarlo, il suo partito ha puntato sui programmi sociali. I repubblicani hanno tagliato quasi 800 miliardi di dollari da Medicaid, il programma sanitario governativo per gli americani a basso reddito. Anche i buoni pasto e i crediti d'imposta per l'energia pulita sono stati smantellati.

Università e fondazioni si troverebbero ad affrontare nuove tasse sui redditi da investimenti, che secondo le stime del Comitato Congiunto per la Tassazione genereranno oltre 22 miliardi di dollari. È qui che la lotta interna al Partito Repubblicano si è fatta aspra.

I repubblicani della Camera erano fortemente divisi sull'opportunità di intervenire sui bilanci di sanità e welfare. Ma Trump ha chiarito che non ci sarebbe stato spazio per defezioni pubbliche e ha fatto di tutto per ottenere i voti finali necessari.

Ora che è uscito dalla Camera, il disegno di legge passa al Senato, dove 53 repubblicani detengono la maggioranza. Trump ha bisogno che almeno 50 di loro votino a favore. Se presenta anche solo pochi difetti, il disegno di legge viene bocciato o deve essere riscritto. Qualsiasi modifica lo costringerebbe a tornare alla Camera per un'altra votazione.

L'impennata del debito scatena gli allarmi, ma Trump prevede una crescita

L'impatto finanziario del disegno di legge è enorme. Gli esperti della Wharton School dell'Università della Pennsylvania e del Comitato per un Bilancio Responsabile stimano che aggiungerà 3,3 trilioni di dollari al debito nazionale nel prossimo decennio.

Ciò porterebbe il rapporto debito/PIL al 125% entro il 2035, ben oltre il livello del 98% registrato nel 2024 e più alto di qualsiasi altro livello dalla Seconda Guerra Mondiale. Maury Obstfeld, ex capo economista del FMI ora al Peterson Institute, ha avvertito che l'impennata del debito potrebbe danneggiare la situazione finanziaria del Paese.

"Il disegno di legge potrebbe portare il Tesoro degli Stati Uniti verso lo status di tripla B", ha affermato , riferendosi al rating creditizio degli Stati Uniti, che era già sceso giorni prima.

Il team di Trump sostiene che il disegno di legge avrà l'effetto opposto. Il suo Consiglio dei Consulenti Economici prevede che il piano dimezzerà il deficit fiscale entro la fine del suo mandato, dal 6,4% al 3% del PIL. Sostengono inoltre che farà crescere l'economia fino al 5,2% in quattro anni, creerà o salverà 7,4 milioni di posti di lavoro e aumenterà gli investimenti del 14,5%.

Ma la maggior parte degli analisti esterni non crede che i conti tornino. Ammettono che il disegno di legge potrebbe dare una spinta a breve termine, ma non abbastanza per contrastare l'impennata del debito.

Tuttavia, per Trump, la battaglia è politica. Il suo indice di gradimento è attualmente al 47,3% e scommette che questa legge lo aiuterà a salire ancora di più. Ma la mossa è rischiosa. Nel 2018, i Democratici hanno attaccato duramente i Repubblicani sulla legge fiscale originale di Trump e hanno riconquistato la Camera.

Potrebbe succedere di nuovo. Se l'opinione pubblica lo vedesse come un'altra agevolazione fiscale per i ricchi, mentre si smantellano i servizi di base, la cosa potrebbe sfociare in un'esplosione in faccia a Trump. Ma se vincesse il voto al Senato, si assicurerebbe anni di tasse più basse e una vittoria al secondo mandato che porterebbe il suo nome ovunque.

Le tue notizie sulle criptovalute meritano attenzione: KEY Difference Wire ti mette su oltre 250 siti top

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto