
Dopo l'impennata di Bitcoin verso un nuovo massimo storico a maggio, l'altcoin principale Ethereum ha visto un rinnovato rialzo dell'attività di trading, raggiungendo brevemente un picco plurimensile di $ 2.789 il 29 maggio.
Tuttavia, con il raffreddamento del mercato nelle ultime due settimane, l'andamento del prezzo di ETH si è ristretto, consolidandosi in un intervallo ristretto. Ciononostante, gli analisti di mercato rimangono ampiamente rialzisti sulle prospettive di ETH per giugno.
Le prospettive di Ethereum diventano rialziste con l'aumento degli afflussi di ETF istituzionali
In un'intervista esclusiva con BeInCrypto, Temujin Louie, CEO di Wanchain, ha affermato che le previsioni di ETH per il mese sono "sempre più rialziste", trainate dai costanti afflussi negli exchange-traded fund (ETF) di Ethereum e dalla rinnovata stabilità della rete.
"I continui investimenti negli ETF su Ethereum indicano che l'interesse istituzionale rimane forte, rafforzando la credibilità di ETH come asset a lungo termine. Anche il recente upgrade di Pectra di Ethereum è stato un successo significativo e le controversie interne alla Fondazione Ethereum si sono placate; la fiducia degli investitori sia in Ethereum come rete che in ETH come asset sta tornando", ha osservato Louie.
Inoltre, Dominick John, analista di Kronos Research, conferma questo ottimismo, sottolineando l'impatto dei crescenti afflussi di ETF sull'andamento del prezzo della moneta . Secondo John:
Gli ETF su ETH hanno influenzato significativamente la recente andamento dei prezzi, segnalando un crescente interesse istituzionale che sta aumentando la liquidità del mercato e mitigando la volatilità. Questa ondata di domanda, unita a fondamentali solidi come la forza delle stablecoin e solidi segnali on-chain, sta riducendo l'offerta e sostenendo un interesse duraturo.
Secondo SosoValue, gli ETF supportati da ETH hanno registrato un aumento degli afflussi settimanali dal 16 maggio. Questa settimana, gli afflussi netti in questi strumenti di investimento hanno raggiunto i 286 milioni di dollari, a dimostrazione della crescente fiducia degli investitori istituzionali.

Se questa tendenza dovesse continuare, potrebbe crearsi una pressione al rialzo sul prezzo dell'ETH, innescando una rottura al di sopra del suo intervallo ristretto a giugno.
Inoltre, il tasso di finanziamento costantemente positivo di ETH supporta ulteriormente questa prospettiva rialzista. Al momento della stesura di questo articolo, il tasso di finanziamento di ETH si attesta allo 0,0068%, a dimostrazione della fiducia costante dei trader con leva finanziaria disposti a pagare un premio per mantenere le proprie posizioni lunghe .

Il tasso di finanziamento viene utilizzato nei contratti futures perpetui per garantire che i prezzi contrattuali siano allineati al prezzo spot dell'attività sottostante. Quando il tasso di finanziamento di un'attività è positivo, i trader che detengono posizioni lunghe pagano quelli che detengono posizioni corte. Ciò indica che il sentiment del mercato è rialzista, poiché un numero maggiore di operatori scommette su aumenti di prezzo.
Il tasso di finanziamento positivo e duraturo di ETH è in linea con i significativi afflussi istituzionali negli ETF garantiti da ETH. Ciò conferma ulteriormente che gli operatori di mercato si stanno posizionando per un ulteriore rialzo a giugno.
C'è una trappola
Nonostante le prospettive rialziste per ETH a giugno, questi analisti avvertono che le condizioni macroeconomiche più ampie potrebbero ancora rappresentare rischi per la performance a breve termine dell'asset.
Louie ha sottolineato che, nonostante i fondamentali di ETH rimangano solidi, la principale altcoin "resta vulnerabile alle condizioni macroeconomiche".
"Nonostante l'attuale slancio rialzista, il mercato delle criptovalute nel suo complesso rimane speculativo, reagendo bruscamente ai dati sull'inflazione, alle aspettative sui tassi di interesse, ai cambiamenti di politica monetaria della Federal Reserve e ad altri fattori esterni. Sebbene i fondamentali di Ethereum rimangano solidi, le tendenze dei prezzi a breve termine possono essere rapidamente invertite da tendenze macroeconomiche avverse", ha affermato.
John ha anche aggiunto che è importante tenere d'occhio la riunione del FOMC della Federal Reserve, in programma il 17 giugno.
"I trend macroeconomici più ampi, in particolare i dati sull'inflazione e la politica dei tassi della Fed, rimangono cruciali per l'andamento dei prezzi. Un orientamento accomodante potrebbe rafforzare la crescita di ETH, soprattutto con afflussi sostenuti di ETF. Tuttavia, un atteggiamento aggressivo potrebbe iniettare nuova volatilità, anche se il dominio delle stablecoin, i rendimenti dello staking e la crescita del Layer-2 continuano a segnalare la solidità di fondo dell'ecosistema", ha spiegato.
Mentre ETH entra nel mese di giugno con crescente ottimismo, gli investitori dovrebbero osservare attentamente i segnali macroeconomici, poiché probabilmente determineranno la traiettoria del prezzo di ETH nelle prossime settimane.
Il post Cosa aspettarsi da Ethereum a giugno è apparso per la prima volta su BeInCrypto .