ConstructKoin (CTK) delinea la visione 2025-2026: portare capitale istituzionale nel ReFi

Il settore delle criptovalute ha dedicato anni a gettare le basi della finanza decentralizzata, ma ora si apre un nuovo capitolo: il ReFi (Real Estate Financing) . A guidare questo cambiamento è ConstructKoin (CTK) , che ha delineato una chiara visione per il 2025-2026 incentrata su un obiettivo: integrare il capitale istituzionale nel settore immobiliare e dei finanziamenti garantiti da asset basati sulla blockchain.

Sviluppando un'infrastruttura ReFi conforme, basata sui dati e trasparente, CTK si sta posizionando come protocollo di riferimento per le istituzioni finanziarie tradizionali che cercano un ponte verso i mercati di finanziamento basati su blockchain.

Perché il capitale istituzionale è importante

Le istituzioni detengono la chiave per la prossima era dell'adozione del Web3. Con migliaia di miliardi di dollari di capitale gestito, il loro ingresso nella blockchain dipenderà dalla chiarezza normativa, dalla trasparenza e dalla scalabilità dei casi d'uso .

Il modello di ConstructKoin, basato sul finanziamento tokenizzato di progetti di sviluppo immobiliare , offre tutti e tre questi vantaggi. Introduce un framework basato su blockchain che può essere integrato sia in contesti di prestito regolamentati che non regolamentati , consentendo alle istituzioni di partecipare al finanziamento di asset reali senza la volatilità spesso associata alle criptovalute.

Roadmap 2025-2026 di ConstructKoin per l'onboarding istituzionale

La roadmap di CTK delinea un piano in quattro fasi per attrarre attori istituzionali nell'ecosistema ReFi:

1. Livello di conformità istituzionale (2025 Q2–Q3)

CTK introdurrà un gateway di conformità progettato per soddisfare gli standard normativi KYC/AML e giurisdizionali. Ciò garantirà una supervisione di livello istituzionale, preservando al contempo la trasparenza della blockchain.

2. Accesso istituzionale al ReFi (quarto trimestre 2025)

Attraverso moduli specializzati, i finanziatori autorizzati e i fondi immobiliari avranno accesso diretto ai pool di finanziamento on-chain di CTK, consentendo loro di allocare capitali in progetti di sviluppo verificati in modo sicuro.

3. Prestiti garantiti da attività regolamentate (primo semestre 2026)

CTK prevede di espandersi oltre lo sviluppo immobiliare, puntando ai prestiti garantiti da attività regolamentate , concentrandosi su settori quali il settore immobiliare commerciale e le infrastrutture.

4. Espansione globale (2026 H2)

Entro la fine del 2026, ConstructKoin punta a collaborare con istituzioni finanziarie e agenzie di sviluppo globali per supportare il finanziamento di progetti basati sulla blockchain in più continenti.

Gli analisti vedono CTK come il ponte istituzionale per il ReFi

Gli analisti di mercato descrivono ConstructKoin come un "protocollo ReFi che mette al primo posto la conformità" , che comprende che l'integrazione di capitale su larga scala richiede sia fiducia che struttura.

A differenza delle tipiche piattaforme DeFi che privilegiano la decentralizzazione rispetto alla supervisione, CTK fonde entrambi i mondi: infrastruttura decentralizzata con governance di livello istituzionale.

Questo approccio consente a ConstructKoin di fungere da ponte tra gli sviluppatori globali in cerca di finanziamenti e le istituzioni che cercano rendimenti nei mercati reali.

Una fondazione di prevendita da 100 milioni di dollari

La prevendita in corso di CTK, strutturata in 10 fasi progressive , con un investimento iniziale di 0,10 dollari e una scalabilità fino a 1 dollaro , è progettata per raccogliere 100 milioni di dollari per alimentare questa roadmap. Il capitale sosterrà lo sviluppo tecnologico, l'architettura di conformità e le partnership con istituti immobiliari e finanziari.

Questa struttura rispecchia il modo in cui vengono solitamente finanziati i progetti infrastrutturali e di venture capital su larga scala, passo dopo passo, fase dopo fase, creando fiducia tra gli investitori.

Considerazioni finali

La visione di ConstructKoin per il 2025-2026 è audace ma concreta: portare capitale istituzionale nella blockchain attraverso finanziamenti immobiliari e prestiti garantiti da attività.

Combinando la trasparenza della blockchain con la portata della finanza istituzionale, CTK sta gettando le basi per la prossima generazione di protocolli di finanziamento reali , e potenzialmente definendo lo standard per il modo in cui le istituzioni accedono al ReFi.

Nome: Construct Koin (CTK)

Telegramma: https://t.me/constructkoin

Twitter: https://x.com/constructkoin

Sito web: https://constructkoin.com

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto