L'interesse per un rendimento affidabile e garantito dai ricavi è aumentato, poiché gli utenti riconoscono che la maggior parte delle principali blockchain fatica ancora a fornire rendimenti on-chain sostenibili. Bitcoin non ha un meccanismo di rendimento nativo e i pagamenti dello staking di Ethereum fluttuano in base all'emissione dei validatori e all'inflazione a livello di rete.
Queste limitazioni hanno intensificato il dibattito sugli ecosistemi progettati attorno ai ricavi reali del protocollo. XRP Tundra si inserisce perfettamente in questo cambiamento, presentando un'architettura di staking basata su un'attività economica misurabile nei suoi prodotti DeFi, piuttosto che sulla creazione di token guidata dall'inflazione. Di conseguenza, la sua struttura di rendimento si discosta nettamente da ciò che Bitcoin ed Ethereum possono offrire oggi.
Limitazioni strutturali nei framework di rendimento di Bitcoin ed Ethereum
Bitcoin rimane un asset non redditizio a livello di protocollo. Qualsiasi rendimento deve provenire da istituti di credito centralizzati, piattaforme di custodia o derivati con leva finanziaria, tutti dipendenti dalla solvibilità della controparte e dai cicli di mercato. Quando la liquidità si contrae, i rendimenti evaporano, rivelando quanto possa essere fragile la dipendenza esterna.
Ethereum offre staking on-chain, ma il suo sistema di ricompense è inscindibile dall'inflazione e dall'emissione di validatori. Man mano che più ETH viene messo in staking, le ricompense si riducono. Il protocollo non genera entrate per gli staker; al contrario, ridistribuisce le commissioni di emissione e di priorità inflazionistiche. Questo crea un modello in cui i rendimenti aumentano e diminuiscono con la saturazione dello staking piuttosto che con un reale output economico.
I commenti di canali come Crypto Goat hanno evidenziato che il settore si sta progressivamente orientando verso modelli di revenue-sharing simili alla finanza tradizionale, in cui i rendimenti derivano dall'attività, non dall'emissione. Questa tendenza plasma il contesto in cui XRP Tundra ha attirato l'attenzione.
Il modello basato sui ricavi di XRP Tundra stabilisce uno standard di rendimento diverso
XRP Tundra è stato progettato per offrire il tipo di framework di rendimento che Bitcoin ed Ethereum non sono in grado di offrire. La sua architettura suddivide l'esecuzione e la governance in due token: TUNDRA-S su Solana, che gestisce l'attività DeFi ad alta velocità, e TUNDRA-X su XRP Ledger, che ancora la governance, le riserve e le future funzionalità GlacierChain L2.
Ciò che distingue il progetto è la fonte dei suoi profitti. Tutte le ricompense di Cryo Vault sono finanziate da entrate reali del protocollo. Ogni transazione di swap, prestito, prestito, bridge o derivato su TUNDRA-S genera commissioni che vanno direttamente nel vault di staking. Le zecche NFT di Frost Key aggiungono un ulteriore flusso di entrate continuo e una percentuale delle commissioni viene utilizzata per acquistare sul mercato e bloccare permanentemente TUNDRA-X, creando una scarsità crescente senza gonfiare l'offerta.
Entrambi i token hanno un limite massimo, senza funzioni di conio e senza inflazione. Gli APY aumentano all'aumentare dei ricavi e si adeguano al ribasso quando l'attività rallenta. Questo rispecchia i modelli collaudati utilizzati da GMX e Gains Network, sistemi elogiati per la trasparenza e la sostenibilità.
La verifica è un elemento fondamentale del posizionamento del progetto. Audit indipendenti di Cyberscope , Solidproof e FreshCoins , oltre al KYC completo del team tramite Vital Block , rafforzano la credibilità del progetto.
Per chi volesse verificare se XRP Tundra è legittimo, può consultare il seguente articolo .
Confronto tra livelli di staking: come Tundra offre la flessibilità di cui Bitcoin ed Ethereum sono privi
Un altro punto di contrasto chiave è la struttura del sistema di staking di XRP Tundra. Invece di un unico meccanismo di rendimento, la piattaforma offre più livelli con rendimenti prevedibili e garantiti dai ricavi. La seguente tabella comparativa illustra le differenze nel formato di una newsroom:
Questo modello a livelli consente agli utenti di scegliere tra flessibilità e ricompense più elevate, con ogni livello finanziato dalle commissioni di protocollo anziché dall'inflazione dei token. Bitcoin non può offrire un sistema del genere a livello di protocollo e il panorama saturo di validatori di Ethereum non può fornire rendimenti non inflazionistici comparabili.
Oltre allo staking, l'Arctic Spinner di XRP Tundra introduce bonus istantanei basati sull'importo dell'acquisto, una funzionalità assente negli ecosistemi Bitcoin ed Ethereum. Gli utenti ottengono ricompense spin che possono garantire allocazioni TUNDRA-S aggiuntive immediate, creando un incentivo supplementare che non altera l'offerta né si basa su blocchi. Per i partecipanti a lungo termine, questo sistema aggiunge un secondo livello di valore ai rendimenti di Cryo Vault.
Perché gli analisti vedono XRP Tundra come un'opzione di rendimento superiore a Bitcoin ed Ethereum
Confrontando direttamente i due token, le differenze diventano evidenti. Bitcoin non offre alcun rendimento nativo e dipende da entità esterne per i rendimenti. Ethereum offre ricompense on-chain, ma tali rendimenti sono legati all'inflazione e al comportamento dei validatori. XRP Tundra offre un rendimento basato su ricavi verificabili, supportato da un design a doppio token, contratti verificati, un'offerta fissa e una dashboard trasparente.
Con un prezzo di Fase 12 di $ 0,214 per TUNDRA-S più un bonus dell'8% (e TUNDRA-X gratuito a un valore di riferimento di $ 0,107), la prevendita offre un'esposizione anticipata rispetto ai prezzi di quotazione confermati di $ 2,5 e $ 1,25. Gli oltre 3,5 milioni di $ raccolti finora riflettono l'interesse del mercato per una piattaforma di staking progettata per rendimenti sostenibili.
Mentre il panorama DeFi più ampio si sposta verso modelli basati sui ricavi, XRP Tundra offre una struttura di rendimento che Bitcoin ed Ethereum non possono eguagliare.
Gli investitori interessati possono assicurarsi la propria posizione su Tundra ed esplorare un modello di rendimento che supera Bitcoin ed Ethereum.
Scopri Tundra ora: sito web ufficiale
Sicurezza e affidabilità: audit SolidProof
Unisciti alla community: Telegram
Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.
Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.
L'articolo Come XRP Tundra supera Bitcoin ed Ethereum nell'offrire reali opportunità di rendimento DeFi è apparso per la prima volta su CryptoPotato .




