Il settore delle criptovalute è senza dubbio diventato uno dei luoghi di riferimento per chiunque cerchi un investimento redditizio. Gli utenti investono in criptovalute, token non fungibili, memecoin, protocolli DeFi e, in pratica, in qualsiasi prodotto crittografico che possa massimizzare i loro guadagni. Tutto questo avviene su diverse piattaforme, exchange e wallet crypto.
Ma aspetta! È fondamentale considerare le imposte applicabili a queste transazioni su tutte le piattaforme. Farlo manualmente può essere dispendioso in termini di tempo ed estenuante. È qui che entra in gioco il software per la tassazione delle criptovalute .
Le autorità fiscali di diversi paesi impongono ai cittadini di presentare dichiarazioni fiscali per le loro transazioni in criptovalute. Questo risulterebbe particolarmente difficile per coloro che operano più frequentemente nel mercato delle criptovalute. Per rendere il processo il più semplice e completo possibile, abbiamo stilato un elenco di software per la tassazione delle criptovalute tra cui scegliere per adempiere ai propri obblighi fiscali con facilità. Vi illustreremo anche come scegliere il miglior software per la tassazione delle criptovalute.
Punti principali:
- I guadagni derivanti dalle criptovalute sono soggetti a tassazione e la mancata dichiarazione corretta può comportare gravi sanzioni finanziarie ai sensi delle normative locali.
- Il miglior software per la tassazione delle criptovalute può automatizzare il calcolo delle tasse e la preparazione di report pronti per la presentazione.
- La scelta del software giusto è soggettiva e si basa su fattori quali le normative fiscali locali, le esigenze specifiche, i tipi di transazione e altro ancora.
- Le piattaforme sono intrinsecamente diverse: da soluzioni UX/UI adatte ai principianti a soluzioni più professionali e orientate al CPA.
- Utilizzare un'app per le criptovalute può farti risparmiare tempo e denaro, aiutandoti a rispettare le normative e le scadenze.
Uno sguardo più da vicino alle tasse sulle criptovalute
Come la maggior parte degli strumenti finanziari, le criptovalute sono soggette a tassazione in conformità con le normative vigenti in un Paese o in una specifica regione. La mancata osservanza di tali norme comporta spesso sanzioni, che si sommano annualmente.
Come fai a sapere quando devi pagare una tassa sulle criptovalute? Le leggi fiscali nella maggior parte dei paesi impongono il pagamento di tasse quando si vendono criptovalute o si scambiano criptovalute con beni, servizi o proprietà. Alcuni governi impongono persino tasse su mining, swapping, staking e airdrop. Sono spesso classificate come imposte sulle plusvalenze e imposte sul reddito.
Per contestualizzare, le imposte sulle plusvalenze nel mercato delle criptovalute si riferiscono alla tassazione dei profitti derivanti dalla vendita o dallo scambio di criptovalute con profitto. D'altro canto, le imposte sul reddito si applicano alla tassazione dei redditi percepiti, come staking, mining, salari, stipendi, affitti, interessi, ecc. Alcuni governi si sono spinti oltre, classificando gli airdrop di criptovalute come imposte sulle donazioni.
Sebbene in genere non vi siano tasse sui depositi e sugli acquisti di criptovalute, è fondamentale tenerne traccia, poiché ciò aiuterà a creare una dichiarazione dei redditi più snella.
Alla fine di ogni anno fiscale, l'autorità fiscale richiede a tutti i cittadini di presentare la dichiarazione dei redditi e di versare l'imposta dovuta. L'anno fiscale varia da paese a paese. Ad esempio, l'Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti e l'autorità fiscale canadese, la Canada Revenue Agency (CRA), iniziano l'anno fiscale il 1° gennaio. L'His Majesty's Revenue and Customs (HMRC), l'autorità fiscale del Regno Unito, inizia l'anno fiscale il 6 aprile. D'altra parte, l'Australian Taxation Office (ATO) inizia l'anno fiscale il 1° luglio. Pertanto, è essenziale sapere quando inizia l'anno fiscale nel paese di residenza.
Un altro aspetto importante è sapere quali tipi di transazioni in criptovalute non sono tassabili. Abbiamo accennato in precedenza che i depositi in criptovalute non sono spesso soggetti a tassazione. Oltre a ciò, un utente non paga le tasse quando subisce una perdita sul proprio portafoglio di criptovalute. Di tanto in tanto, un contribuente può avere diritto a un rimborso fiscale. Di conseguenza, è necessario detrarre l'importo necessario dalla dichiarazione dei redditi.
Il fatto è che compilare una dichiarazione dei redditi accurata e completa è estenuante per chiunque, soprattutto per chi usa frequentemente le criptovalute. Ecco perché c'è bisogno di una piattaforma in grado di automatizzare l'intero processo.
Che cos'è il software Crypto Tax?
Il software per la tassazione delle criptovalute è una piattaforma automatizzata che aiuta i contribuenti a calcolare e dichiarare le tasse sulle loro attività in criptovalute. La piattaforma tiene traccia degli acquisti, delle vendite, del trading, dello staking o dei guadagni derivanti dagli NFT degli utenti di criptovalute.
Invece di fare i calcoli manualmente, questi strumenti raccolgono automaticamente le tue transazioni da diversi wallet e exchange di criptovalute e le classificano correttamente come imposte sul reddito, imposte sulle plusvalenze o qualsiasi altro tipo di imposta. Queste piattaforme calcolano anche i tuoi guadagni e le tue perdite e generano report fiscali accurati.
Aiutano anche a monitorare il tuo portafoglio in tempo reale. Spesso suggeriscono modi per ridurre il reddito imponibile attraverso funzionalità come il tax-loss harvesting.
In breve, ti fanno risparmiare tempo, prevengono errori costosi e ti aiutano ad adempiere ai tuoi obblighi fiscali durante la stagione delle imposte sulle criptovalute.
Confronto dei 5 migliori software per la tassazione delle criptovalute nel 2025
Ecco i migliori strumenti software per la tassazione delle criptovalute tra cui puoi scegliere:
| Nome | Caratteristiche | Valutazione |
|---|---|---|
| ||
| ||
| ||
| ||
|
Koinly: ideale per gli utenti di criptovalute che utilizzano più exchange
- Supporta oltre 800 exchange, portafogli e catene
- Importazione automatica tramite API/indirizzo + avvisi dati
- Copertura DeFi/NFT + report specifici per paese
- Piano gratuito + prezzi flessibili
- Il livello gratuito ha limiti rigidi
- La sincronizzazione può subire ritardi su volumi molto elevati
Koinly è un software per la tassazione delle criptovalute pensato per gli utenti che desiderano precisione e semplicità. Supporta oltre 800 exchange e wallet, oltre a blockchain. Può importare automaticamente le transazioni tramite API o indirizzo wallet. Gestisce qualsiasi operazione, dalle semplici transazioni alle complesse transazioni DeFi e NFT, e ti avvisa in caso di dati mancanti o duplicati. Supporta le normative fiscali locali di oltre 20 paesi. I prezzi flessibili di Koinly, incluso un piano gratuito, lo rendono adatto sia ai principianti che ai professionisti.
Pro:
- Supporta una vasta gamma di exchange, blockchain e transazioni NFT/DeFi.
- Facile da usare, offre report fiscali accurati e dettagliati, personalizzati in base alla tua regione.
Contro:
- La versione gratuita ha funzionalità limitate e limiti di transazione ridotti.
- La sincronizzazione dei dati può risultare lenta per i trader con volumi molto elevati.
CoinLedger: ideale per gli utenti che cercano un software intuitivo per la tassazione delle criptovalute
- Configurazione rapida e adatta ai principianti
- Supporto DeFi/NFT/staking/mining
- Esportazioni TurboTax/TaxAct
- Connessioni API sicure di sola lettura
- Meno funzionalità di livello professionale
- Può avere difficoltà con DeFi molto complesse
CoinLedger è un software per la tassazione delle criptovalute, adatto ai principianti, che si connette automaticamente ai principali exchange e wallet di criptovalute. Supporta anche DeFi, NFT, staking e mining. Uno dei suoi punti di forza è la sua fluida connessione a software per la dichiarazione dei redditi come TurboTax e TaxAct, che semplifica l'esportazione dei report. L'interfaccia è pulita, semplice e ideale per un utilizzo rapido e senza confusione. Il prezzo varia in base al numero di transazioni effettuate e utilizza un accesso API sicuro e di sola lettura per proteggere i dati.
Pro:
- Molto facile da usare, con un'interfaccia adatta anche ai principianti.
- Integrazione diretta con il software fiscale per una rapida archiviazione.
- Offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Contro:
- Funzionalità avanzate limitate rispetto agli strumenti di livello professionale.
- Potrebbe non gestire transazioni DeFi estremamente complesse come altre.
CoinTracker: la soluzione ideale per gli utenti di criptovalute che cercano una gestione efficiente del portafoglio
- Tasse + portafoglio in un'unica dashboard
- Monitoraggio del valore/prestazioni in tempo reale
- Metodi contabili flessibili
- Strumenti di ottimizzazione delle perdite fiscali
- Ritardi di sincronizzazione occasionali su alcune sorgenti
- I livelli più alti possono essere costosi
CoinTracker combina la rendicontazione fiscale con una gestione dettagliata del portafoglio. Puoi collegare tutti i tuoi exchange, wallet e account DeFi per ottenere una panoramica completa dei tuoi investimenti. Calcola automaticamente guadagni, perdite e redditi, consentendoti di scegliere il metodo di contabilità preferito. CoinTracker offre anche aggiornamenti in tempo reale sul valore e sulle performance del portafoglio. È perfetto per i trader che desiderano sia assistenza fiscale che monitoraggio del portafoglio in un unico posto.
Pro:
- Efficiente per monitorare le performance del portafoglio e le imposte in un'unica dashboard.
- Offre flessibilità in termini di perdite fiscali e di base di costo per l'ottimizzazione.
Contro:
- Alcuni utenti segnalano ritardi nella sincronizzazione su determinati portafogli o exchange.
- I piani di livello superiore possono risultare costosi per i trader abituali.
CryptoTaxCalculator: il migliore per tracciare DeFi, NFT e altcoin rare
- Forte copertura CEX/DEX, DeFi, NFT e airdrop
- Analisi trasparenti dei calcoli
- Ottimo supporto per altcoin/token
- Configurazione rapida, interfaccia pulita
- Leggera curva di apprendimento per i nuovi arrivati
- Le importazioni possono rallentare con molti portafogli
CryptoTaxCalculator è un software per la gestione delle imposte sulle criptovalute che gestisce attività semplici e avanzate. Supporta exchange centralizzati (CEX), exchange decentralizzati (DEX), NFT, DeFi, staking e persino airdrop.
La piattaforma mostra una chiara ripartizione del calcolo delle imposte, così puoi capire esattamente come vengono generati i tuoi dati. È anche nota per il suo solido supporto ad altcoin e token, non presenti su altri software. L'interfaccia è pulita e la configurazione è rapida. Il prezzo dipende dal numero di transazioni che devi elaborare.
Pro:
- Trasparenza efficiente con ripartizioni dettagliate del calcolo delle imposte.
- Forte supporto DeFi, DEX e altcoin per i trader avanzati.
Contro:
- Curva di apprendimento leggermente elevata per gli utenti alle prime armi con i software per la tassazione delle criptovalute.
- Alcuni utenti segnalano importazioni di dati più lente quando si collegano più portafogli.
TokenTax: ideale per i trader che cercano supporto professionale da un commercialista certificato
- CPA interni e assistenza per l'archiviazione
- Supporta DeFi, NFT, futures
- Stime di responsabilità in tempo reale
- Report regionali personalizzati
- Più costoso dei rivali
- Interfaccia meno intuitiva per i principianti
TokenTax è una soluzione fiscale per le criptovalute che include assistenza professionale. Si collega a quasi tutti gli exchange e wallet, supporta DeFi, NFT e futures e offre l'assistenza di esperti contabili. La piattaforma fornisce stime in tempo reale del tuo debito fiscale e offre report personalizzati per diverse regioni. È ideale per i trader con portafogli complessi che preferiscono la guida di un esperto. Tuttavia, TokenTax ha un prezzo più elevato, soprattutto se desideri il supporto completo di un Certified Public Accountant (CPA).
Pro:
- Include servizi CPA professionali e supporto per la compilazione dei documenti, per la massima tranquillità.
- Gestisce tutti i tipi di criptovalute, dagli NFT ai derivati e alla DeFi.
Contro:
- Costoso rispetto ad altri strumenti di criptovaluta.
- Le interfacce possono sembrare più complesse ai principianti.
Come abbiamo classificato i migliori software per la tassazione delle criptovalute?
Per preparare l'elenco di cui sopra, abbiamo utilizzato una combinazione di criteri che riteniamo fondamentali per scegliere la soluzione migliore. I nostri criteri di revisione includevano:
- Caratteristiche della qualità della vita – 5%
- Conformità specifica della giurisdizione – 10%
- Facilità d'uso (UI/UX) – 10%
- Sicurezza e protezione dei dati – 25%
- Copertura del tipo di transazione – 25%
- Integrazioni di exchange e wallet – 25%
Sebbene abbiamo esaminato queste metriche, puoi trovare una ripartizione più dettagliata, una recensione e una classifica degli esperti dei migliori software per la tassazione delle criptovalute nella nostra guida dedicata.
Caratteristiche del software Crypto Tax da cercare
Dopo aver esaminato le migliori soluzioni disponibili, ecco un'analisi dettagliata di alcuni aspetti da considerare quando si sceglie una soluzione:
Posizione geografica
Abbiamo accennato in precedenza che le normative fiscali variano da un paese all'altro. Ciò che funziona in una regione/paese potrebbe non funzionare in un altro. Pertanto, è fondamentale cercare un software per la tassazione delle criptovalute che supporti le normative fiscali locali del proprio paese di residenza.
Prezzi
La maggior parte degli strumenti software per la tassazione delle criptovalute offre i propri servizi a un intervallo di prezzo prestabilito. Offrono funzionalità avanzate agli utenti che sottoscrivono pacchetti più costosi. È essenziale confrontare i prezzi tra le diverse piattaforme per fare una scelta conveniente.
Caratteristiche principali
Gli strumenti software per la tassazione delle criptovalute offrono diverse funzionalità che attraggono gli utenti. Tra le funzionalità principali figurano gli exchange di criptovalute e l'integrazione con i wallet. Alcune di queste funzionalità includono il supporto per transazioni DeFi, NFT, trading e staking, tra le altre. Sono disponibili anche strumenti come il calcolatore delle imposte. Prima di scegliere un software per la tassazione delle criptovalute, assicurati che supporti le funzionalità necessarie per consentirti di adempiere ai tuoi obblighi fiscali.
Disponibilità di un responsabile contabile
Sebbene il software prometta di coprire le complessità del conto, è un sollievo sapere che ci sono dei veri e propri responsabili contabili che si occupano delle vostre esigenze fiscali per garantirne l'accuratezza. La maggior parte delle piattaforme software per la tassazione delle criptovalute offre agli utenti un responsabile contabile personale quando acquistano pacchetti tariffari specifici. Questi esperti fiscali possono fornire informazioni in tempo reale per rendere il processo di dichiarazione dei redditi il più fluido possibile.
Sicurezza e privacy dei dati degli utenti
Ricorda che stai collegando i tuoi exchange e wallet di criptovalute al software di criptovaluta in modo che possano tracciare le tue transazioni. Si tratta di dati sensibili che devono essere protetti. Di conseguenza, è fondamentale utilizzare uno strumento software con una comprovata esperienza nella protezione dei dati degli utenti. La disponibilità di crittografia dei dati e di altre misure di privacy ti aiuteranno a orientare la tua scelta.
Assistenza clienti
La maggior parte dei fornitori di software per la tassazione delle criptovalute dichiara di offrire assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Alcuni offrono persino una chat dal vivo con un'intelligenza artificiale o un essere umano. Tuttavia, il livello di reattività varia spesso da una piattaforma all'altra. Pertanto, è fondamentale verificare quanto sia attivo il servizio di assistenza clienti del software per la tassazione delle criptovalute che si intende utilizzare prima di procedere. Un modo per scoprirlo è leggere le recensioni dei clienti su siti web come Trustpilot.
Interfaccia intuitiva
L'utilità di un software per la tassazione delle criptovalute è strettamente legata alla sua interfaccia utente. Se la piattaforma è troppo complessa da comprendere o utilizzare, è solo questione di tempo prima di abbandonarla per un'altra opzione. Pertanto, è essenziale scegliere una piattaforma con un'interfaccia intuitiva. In questo modo, è possibile adempiere facilmente ai propri obblighi fiscali senza commettere errori evitabili.
Domande frequenti
Qual è il miglior software per la tassazione delle criptovalute?
La scelta del miglior software per la tassazione delle criptovalute dipende dalle funzionalità desiderate. Poiché non esiste un software fiscale universale, è fondamentale cercare piattaforme che offrano le funzionalità e il pacchetto tariffario più adatti alle proprie esigenze. È inoltre essenziale verificare che il software sia conforme alle normative fiscali locali.
Qual è il software di criptovaluta più economico?
Koinly è il software di tassazione per criptovalute più economico. Il suo pacchetto tariffario parte da 49 dollari per anno fiscale. Il suo prezzo massimo è di 199 dollari, notevolmente inferiore rispetto alle piattaforme concorrenti. Offre anche servizi gratuiti. Gli utenti hanno inoltre diritto a una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Ho bisogno di uno strumento software per la criptovaluta?
Sì, hai bisogno di uno strumento software per la tassazione delle criptovalute per rendere il tuo processo di dichiarazione dei redditi semplice, veloce e accurato. La maggior parte di queste piattaforme offre un account manager dedicato per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere, il tutto a un prezzo competitivo che vale ogni centesimo.
Conclusione
Con la crescente attenzione rivolta al settore delle criptovalute, le autorità fiscali di sempre più Paesi stanno iniziando a imporre tasse sulle criptovalute. Anche i Paesi con una regolamentazione fiscale consolidata potrebbero avvertire la necessità di modificarla di tanto in tanto. Come contribuente, è fondamentale rimanere aggiornati su tutti questi aggiornamenti.
Compilare la dichiarazione dei redditi per le criptovalute non deve più essere così complicato. Grazie agli strumenti software per la dichiarazione dei redditi per le criptovalute, è possibile compilare e presentare la dichiarazione dei redditi giusto in tempo prima della fine dell'anno fiscale. Questa guida alla selezione del software per la dichiarazione dei redditi per le criptovalute ha esaminato cinque opzioni. Ha anche evidenziato gli aspetti da considerare nella scelta del software per la dichiarazione dei redditi per le criptovalute.
L'articolo Come scegliere il miglior software per la tassazione delle criptovalute: guida per gli investitori del 2025 è apparso per la prima volta su CryptoPotato .