In un mondo digitale guidato principalmente dal profitto e dalla speculazione, Philcoin offre una prospettiva diversa. È un ecosistema costruito sui principi del dono e della comunità, che utilizza la tecnologia blockchain per promuovere l'impatto sociale.
A guidare questo movimento è Jerry Lopez, il fondatore di Philcoin, il cui percorso personale da umili origini a filantropo orientato alla tecnologia rappresenta il cuore del progetto. Con l'ecosistema unico di Philcoin, che include PHILApp e il loro PhilSocial appena lanciato, Jerry e il suo team stanno guidando l'innovazione e costruendo una cultura globale del dare che trascende confini e background.
In questa intervista, Jerry parla dell'ispirazione dietro Philcoin, del potere di trasformazione della blockchain in filantropia e delle sue speranze di lasciare un'eredità che sopravviverà alle generazioni.
Jerry, puoi condividere qualcosa del tuo viaggio e cosa ti ha ispirato a combinare filantropia e blockchain attraverso Philcoin?
Ho sempre creduto nel potere delle persone di fare la differenza, ma continuavo a vedere quanto fosse difficile per le persone normali avere un impatto significativo. Il tradizionale sistema di donazione era semplicemente troppo complicato e sconnesso. Poi ho scoperto la blockchain, questa tecnologia potente, trasparente e decentralizzata che sembrava potesse risolvere tanti dei problemi che vedevo. Ho pensato: "Perché non usarlo per rendere la restituzione più accessibile, diretta e peer-to-peer?"
Ma il mio viaggio va più in profondità di una semplice idea. Venivo da un posto dove non avevo nulla da dare. Crescendo ho capito cosa significasse lottare e non avere opportunità. Ora, avere la possibilità di cambiare il modo in cui avviene la donazione non è solo una missione professionale; è personale. Si tratta di mostrare alle persone che, indipendentemente da dove provengano, possono contribuire a qualcosa di più grande di loro e fare la differenza. Questa visione, combinata con la blockchain, è ciò che ha dato vita a Philcoin, un modo per combinare il meglio della tecnologia e il meglio dell’umanità per creare un cambiamento reale e duraturo.
Cosa ti entusiasma di più del potenziale della tecnologia blockchain di trasformare la filantropia e dare potere alle persone?
Ciò che mi entusiasma davvero è il modo in cui la blockchain livella il campo di gioco. Permette a chiunque, ovunque, di contribuire senza le barriere che abbiamo tradizionalmente. Blockchain offre anche una trasparenza totale: sai esattamente dove andrà a finire la tua donazione e come verrà utilizzata. È un punto di svolta in termini di fiducia ed efficienza. Non si tratta solo di dare soldi. Si tratta di dare alle persone la possibilità di impegnarsi e di fare la differenza a livello individuale. Questo è ciò che mi entusiasma di più.
Dà alle persone la possibilità di donare, facendole sentire parte di qualcosa di più grande. Questa tecnologia offre a tutti, indipendentemente dal loro background, la capacità di avere un impatto, il che mi risuona davvero quando penso all’eredità che voglio lasciare ai miei figli. Voglio che vedano che il loro padre ha preso quel poco che aveva e ha costruito qualcosa che ispiri le persone a creare un cambiamento nel mondo.
Secondo te, cosa significa lasciare un'eredità duratura nel mondo di oggi, e in che modo la tecnologia blockchain può aiutare gli individui e le organizzazioni a costruire tale eredità?
Un’eredità duratura oggi significa creare qualcosa che abbia il potenziale di cambiare per sempre il modo in cui qualcosa è stato fatto in meglio. Questa eredità continua a crescere e ad aiutare gli altri molto tempo dopo la tua scomparsa. La Blockchain aiuta in questo perché non è solo una soluzione temporanea. È permanente, trasparente e autosufficiente. Ci consente di costruire sistemi che dureranno e prospereranno. Sistemi in cui le vostre azioni attuali continueranno a portare benefici alle generazioni future.
Philcoin ha un approccio unico alla filantropia. In che modo il suo ecosistema dà potere alle comunità e si allinea al concetto di costruzione dell’eredità?
Philcoin mira a rendere le donazioni facili e significative. Abbiamo creato un ecosistema in cui chiunque può essere coinvolto, sia attraverso la donazione di token, la condivisione di risorse, la creazione delle proprie cause o semplicemente il contributo del tempo. È un'opportunità per far parte di qualcosa di più grande, una cultura in cui il dare diventa parte della vita di tutti i giorni.
L’ecosistema è stato costruito in modo da avere qualcosa per tutti. Il portafoglio non detentivo aiuta le persone a sviluppare e gestire la propria ricchezza sovrana. Poi c'è l'app di social media PhilSocial, che premia gli utenti per il loro tempo, coinvolgimento e connessione. Questa app, in particolare, è stata sviluppata per creare un movimento di donazioni peer-to-peer che combini tutti i benefici potenti e positivi dei social media – connessione, consapevolezza, impatto e trasformazione – con gli obiettivi di miglioramento della vita dell’impatto sociale.
Oltre a Philcoin, quali altri progetti blockchain ammiri per il loro contributo all’empowerment della base o alla costruzione dell’eredità?
Ci sono alcuni progetti incredibili là fuori che stanno facendo un ottimo lavoro. Ammiro "Giveth" per aver utilizzato la blockchain per creare piattaforme di donazione più trasparenti e accessibili. The Giving Block sta inoltre svolgendo un lavoro straordinario sensibilizzando su varie cause in tutto il mondo e incoraggiando gli utenti a donare e a fare la differenza.
Inoltre, le organizzazioni tradizionali, come il Programma alimentare mondiale, la Croce Rossa e il World Wildlife Fund, stanno adottando la tecnologia blockchain per sostenere le loro iniziative di beneficenza. Questi progetti comprendono l’importanza di stare al passo con i tempi e di adottare tecnologie che possano sviluppare o potenziare ulteriormente i loro sforzi.
Da dove dovrebbero iniziare i lettori che desiderano combinare filantropia e blockchain, e quali passi possono intraprendere per garantire che i loro sforzi abbiano un impatto duraturo sulle generazioni future?
Il miglior punto di partenza è comprendere la blockchain e come funziona perché più sai, più puoi sfruttare il suo potenziale. Quindi, trova un progetto o una causa che ti appassiona e lasciati coinvolgere! Potrebbe essere donare il tuo tempo, contribuire con idee o persino sviluppare la tua soluzione. La chiave per creare un impatto duraturo è pensare alla sostenibilità. Quali sistemi puoi mettere in atto per garantire che i tuoi sforzi continuino a lungo dopo essere passato al progetto successivo? La Blockchain lo rende possibile; con la sua trasparenza e tracciabilità, aiuta a garantire che il lavoro che stai svolgendo non scompaia.
Quale vedi come il futuro della blockchain nella filantropia nei prossimi 5-10 anni e quale ruolo speri che Philcoin possa svolgere nel plasmare quel futuro?
Nei prossimi 5-10 anni, prevedo che la blockchain rimodellerà completamente il modo in cui pensiamo alla filantropia. Sarà più decentralizzato, più trasparente e più accessibile a tutti. Voglio che Philcoin sia in prima linea in questa trasformazione, leader in termini di innovazione tecnologica e creando una cultura del dono che trascenda confini, religioni e barriere.
Quale eredità speri personalmente di lasciare dietro di te attraverso il tuo lavoro con Philcoin?
Spero di lasciarmi alle spalle un mondo in cui dare è solo una parte naturale della vita. Voglio creare un sistema in cui la filantropia non riguardi solo le organizzazioni, le comunità e gli individui. Se posso contribuire a costruire un ecosistema che lo renda più gestibile e diffuso, mi sentirò come se avessi lasciato un'eredità significativa.
Spero di ispirare le persone a pensare alla filantropia non come qualcosa riservato ai ricchi ma come qualcosa che tutti possono fare, che si tratti di tempo, risorse o anche solo connessione.
Voglio che la mia famiglia e i miei figli si sentano orgogliosi di far parte di qualcosa che ha cambiato la vita. La mia eredità non consiste solo nel cambiare il modo in cui avviene la donazione, ma nel mostrare alla mia famiglia e al mondo che anche qualcuno che ha iniziato dal nulla può creare sistemi di cambiamento che durano per generazioni.
Quale messaggio vorresti condividere con i lettori sull’adozione della blockchain e della filantropia?
Voglio dire: non aspettare il permesso per fare la differenza. Blockchain è lo strumento che può aiutarti a creare un vero cambiamento ed è disponibile per tutti noi. È tempo di abbracciare questa tecnologia, sfruttarne la potenza e iniziare a costruire un futuro in cui la filantropia sia facile, di grande impatto e accessibile a tutti.
ZyCrypto non sostiene alcuna azienda o progetto presente in questa pagina. I lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche indipendenti prima di intraprendere qualsiasi azione relativa all'azienda, al prodotto o al progetto menzionato in questo articolo.