Chillonic annuncia il lancio della sua innovativa collezione NFT con il rivoluzionario protocollo Chill-404

Chillonic annuncia il lancio della sua innovativa collezione NFT con il rivoluzionario protocollo Chill-404

Con una mossa audace, destinata a ridefinire il futuro degli asset digitali, Chillonic , il pionieristico progetto NFT basato sulla blockchain SVM ad alte prestazioni di Sonic, ha ufficialmente lanciato la sua rivoluzionaria collezione di NFT basata sul rivoluzionario protocollo Chill-404. Questa innovazione all'avanguardia unisce l'essenza collezionabile degli NFT ai vantaggi di liquidità dei memecoin, superando le limitazioni critiche che da tempo ostacolano entrambe le classi di asset.

La collezione Chillonic inaugura un approccio trasformativo alla creazione, alla proprietà e al trading di asset digitali. Introducendo un meccanismo a doppio stato, i possessori possono ora convertire senza problemi token non fungibili in token $CHILL fungibili, sbloccando una flessibilità senza precedenti senza compromettere l'unicità o il valore culturale dei loro NFT.

Al centro di questo cambiamento radicale c'è il protocollo Chill-404. Questo sistema all'avanguardia introduce una flessibilità senza precedenti nella proprietà degli asset digitali. Grazie a questo protocollo, gli NFT non sono più oggetti da collezione statici, ma asset dinamici in grado di evolversi in base alle esigenze degli utenti e alle condizioni di mercato.

Il protocollo consente la frazionabilità, consentendo agli utenti di scomporre i propri NFT in token $CHILL negoziabili, il cui valore riflette la rarità e le caratteristiche dell'asset originale. Questi token offrono quindi accesso alla liquidità, consentendo una negoziazione fluida su exchange centralizzati e decentralizzati, cosa tradizionalmente difficile per gli NFT standard.

Quando i possessori desiderano recuperare l'identità unica del loro NFT originale, il protocollo supporta la ricostituzione, consentendo loro di unire i token $CHILL al nuovo oggetto digitale da collezione. Questa fluidità crea un potente meccanismo di commutazione di stato, in cui gli asset possono passare dinamicamente dallo stato di oggetto da collezione (NFT) a quello di valuta fungibile (token), adattandosi in tempo reale alle mutevoli esigenze del mercato.

Commentando il lancio, il collaboratore principale di SEN presso Chillonic ha spiegato:

"Questo è più di un semplice aggiornamento, è una completa rivisitazione di cosa può significare la proprietà digitale. Abbiamo eliminato il compromesso tra liquidità e scarsità. Ora, collezionisti e trader possono beneficiare di un nuovo tipo di asset digitale che si adatta alle loro esigenze."

Chillonic ha introdotto un modello economico innovativo chiamato "Effetto Doppio Volano", progettato per promuovere una crescita sostenibile e la creazione di valore a lungo termine. Questo modello opera attraverso due meccanismi interdipendenti che lavorano in sinergia per rafforzare l'ecosistema.

Il primo componente del Liquidity Flywheel consente agli asset di passare senza soluzione di continuità dalla forma NFT a quella token. Questa transizione fluida garantisce che il valore venga generato e riallocato costantemente in base alle dinamiche di mercato, offrendo flessibilità e resilienza in condizioni di fluttuazione.

A completare questo, c'è l'Attention Flywheel, che sfrutta l'interesse del mercato per stimolare il coinvolgimento della community. Man mano che più utenti si accorgono di questo, la community si espande, aumentando la domanda per il token $CHILL e rafforzando ulteriormente la forza e la sostenibilità complessive dell'ecosistema. Insieme, questi volani creano un potente ciclo auto-rinforzante che supporta una crescita duratura.

SEN ha spiegato che il doppio meccanismo funziona come un ciclo auto-rinforzante, contribuendo a mantenere il coinvolgimento e a creare valore a lungo termine. Ha sottolineato che l'attenzione non è rivolta a trend di breve durata, ma a gettare solide basi per il futuro delle economie digitali.

Chillonic ha introdotto una strategia di lancio ben strutturata, studiata per promuovere la stabilità e la fiducia a lungo termine all'interno dell'ecosistema, per garantire un lancio equilibrato e sostenibile.

La piattaforma consentirà ufficialmente agli utenti di suddividere i propri NFT in token $CHILL, aprendo nuove opzioni di liquidità per i possessori. Contemporaneamente, la coppia di trading CHILL-SONIC sarà disponibile su Sega DEX, offrendo accesso immediato al trading decentralizzato e migliorando la partecipazione al mercato.

Per proteggere il mercato da un improvviso eccesso di offerta, tutti gli NFT free mint saranno bloccati per sei mesi dopo il lancio, impedendo così frazionamenti prematuri e contribuendo a mantenere il valore nel tempo. Inoltre, tutti i proventi generati dalla free mint saranno allocati direttamente in pool di liquidità, rafforzando la profondità del mercato e creando una solida base di fiducia per la crescita futura.

Chillonic è un progetto NFT pionieristico sviluppato sulla blockchain Sonic SVM. Introduce il primo protocollo ibrido al mondo per Meme Coin, il Chill-404. Consentendo transizioni fluide tra NFT e token fungibili, Chillonic crea una nuova classe di asset digitali che combina le migliori caratteristiche di entrambi i mondi: liquidità, identità e rilevanza culturale duratura.

La piattaforma di conversione Chill-404 è ora attiva su https://chillonic.fun , dove gli utenti possono esplorare tutte le funzionalità di questo protocollo di nuova generazione.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto