Chainlink mostra segnali di ingresso in un nuovo ciclo rialzista, poiché il progetto continua a raggiungere traguardi strategici e ad attrarre afflussi da portafogli whale e istituzionali.
Il lancio ufficiale di Chainlink Reserve, un fondo di riserva strategico finalizzato all'accumulo di LINK a lungo termine per supportare lo sviluppo dell'ecosistema, segna una mossa fondamentale.
Lancio della Chainlink Reserve
Secondo l' annuncio ufficiale , Chainlink Reserve è un meccanismo di accumulo decentralizzato perChainlink (LINK).
Si prevede che i token LINK assegnati alla Riserva non verranno ritirati per diversi anni. Questo invia un messaggio forte sulla strategia a lungo termine del progetto e riflette il suo impegno a mantenere un pool di risorse stabile per programmi di incentivazione, sviluppo e iniziative di integrazione.
"Non sono previsti prelievi dalla Riserva per diversi anni, il che significa che la riserva strategica $LINK diventa una macchina di accumulo guidata dall'adozione", ha osservato un utente su X.
L'assenza di piani di prelievo a breve termine per LINK da Chainlink Reserve potrebbe contribuire ad allentare la pressione di vendita sul mercato. Agisce come un " buco nero " che assorbe liquidità, preparando il terreno per il prossimo ciclo rialzista.
Accumulo da balene e istituzioni
I dati di Santiment rivelano che ad agosto il numero di wallet contenenti tra 100.000 e 1 milione di LINK è aumentato del 4,2%. Inoltre, lo 0,67% dell'offerta totale di LINK è stato accumulato in pochi giorni.
Ciò indica che le balene e le istituzioni stanno accelerando l'accumulo nonostante il mercato non stia entrando in una fase rialzista.

In genere, il comportamento di accumulo da parte di grandi portafogli si verifica durante periodi di incertezza o scarsa liquidità. Se questa tendenza dovesse continuare, il prezzo di LINK potrebbe ricevere un forte supporto fondamentale dai profondi livelli di acquisto dei principali investitori.
Inoltre, secondo un analista di X, il livello di supporto chiave a 13 dollari sta tenendo saldamente. LINK potrebbe muoversi verso la zona obiettivo a 46 dollari se lo scenario rialzista dovesse proseguire. Tuttavia, ciò dovrà essere confermato dall'andamento effettivo dei prezzi e dai volumi di scambio nelle prossime settimane.

Alcuni analisti tecnici hanno sottolineato che LINK sta ripetendo un modello già osservato durante i cicli di crescita del 2023 e del 2024. Nello specifico, la formazione di un "minimo superiore" (in cui ogni calo è più alto del precedente) insieme a una rottura dei prezzi è un precursore comune di importanti movimenti al rialzo.

Sebbene sia ancora troppo presto per confermarlo, le somiglianze nei modelli dei grafici e nel comportamento on-chain aumentano le aspettative degli investitori per una nuova fase rialzista.
Al momento della stampa, LINK è scambiato a 19,35 dollari , in rialzo del 15,3% nelle ultime 24 ore. La forte ripresa di LINK fa parte della ripresa generale del mercato odierna.
Il post Chainlink segnala un cambiamento rialzista con il lancio delle riserve e l'accumulo crescente è apparso per la prima volta su BeInCrypto .