Cambiamento delle infrastrutture istituzionali | APAC Morning Brief

Cambiamento delle infrastrutture istituzionali | APAC Morning Brief

Benvenuti all'Asia Pacific Morning Brief, il vostro compendio essenziale sugli sviluppi notturni del settore crypto che stanno plasmando i mercati regionali e il sentiment globale.

Prendetevi un tè verde e osservate questo spazio. L'ascesa di Bitcoin a nuovi massimi storici sopra i 122.000 dollari ieri sottolinea cambiamenti fondamentali nel posizionamento istituzionale, sebbene le contrattazioni mattutine vedano BTC scendere a livelli di 119.000 dollari. Gli sviluppi odierni – dalle innovazioni del protocollo nativo Bitcoin di SUI alla promozione della trasparenza normativa di Coinbase e al posizionamento strategico aziendale nei mercati tradizionali – evidenziano come l'infrastruttura degli asset digitali stia passando da sperimentale a fondamentale, riflettendo forze strutturali più profonde che stanno rimodellando l'ecosistema al di là dei cicli speculativi.

SUI cresce grazie all'integrazione di Bitcoin e allo slancio degli ETF

SUI ha registrato un significativo rialzo, salendo di oltre il 10% in 24 ore da 3,44 dollari a 3,99 dollari, prima di attestarsi a 3,87 dollari al momento della stampa. Il volume degli scambi è salito a 2,89 miliardi di dollari, riflettendo il notevole interesse del mercato per gli sviluppi specifici della piattaforma.

Il rally si concentra su due catalizzatori: l'integrazione di tBTC supportato da Bitcoin e le prospettive promettenti degli ETF. SUI è diventata la prima catena non EVM a consentire il conio diretto di tBTC, attraendo 500 milioni di dollari di liquidità Bitcoin sui protocolli nativi in pochi giorni. Ciò rappresenta il 10% del valore totale bloccato di SUI, dimostrando un raro appeal cross-chain.

Leggi di più: Tutto su Sui Blockchain

Lo slancio istituzionale si rafforza grazie alla presentazione della domanda 19b-4 da parte del Nasdaq per l'ETF spot SUI di 21Shares , attualmente in fase di revisione da parte della SEC. L'architettura tecnica della rete, che elabora 297.000 transazioni al secondo con un regolamento tBTC di 400 millisecondi, posiziona SUI in modo unico nel collegare la liquidità di Bitcoin con l'infrastruttura DeFi di nuova generazione.

Nonostante i recenti guadagni, l'indice SUI resta al 28% al di sotto del suo massimo storico di 5,35 dollari, con dinamiche di offerta che creano considerazioni strutturali a lungo termine.

Il candidato ministro sudcoreano cede le criptovalute per evitare conflitti

Bae Gyeong-hun, candidato al Ministero della Scienza e delle ICT della Corea del Sud, ha annunciato la completa dismissione del suo portafoglio in criptovalute durante le audizioni parlamentari di lunedì. Il candidato ha liquidato circa 100.000 won (75 dollari) in asset digitali e chiuso i conti associati per prevenire potenziali conflitti di interesse.

"I funzionari pubblici che detengono asset virtuali sollevano problemi di conflitto", ha affermato Bae, sottolineando l'importanza di misure proattive, dato che la tecnologia blockchain rientra nella giurisdizione ministeriale. Allo stesso modo, ha ceduto le partecipazioni azionarie di famiglia per eliminare l'ambiguità in materia di supervisione, sebbene la trasparenza su tutte le transazioni sia rimasta conforme alla legge per tutta la durata del suo mandato.

Animoca Brands di Hong Kong impegna 100 milioni di dollari in Bitcoin nella partnership strategica DDC quotata alla Borsa di New York

Animoca Brands, leader del gaming blockchain di Hong Kong, ha firmato un memorandum non vincolante con DDC Enterprise, quotata alla Borsa di New York, impegnando fino a 100 milioni di dollari in Bitcoin per strategie di ottimizzazione del rendimento. La partnership accelera l'approccio di DDC alla tesoreria in Bitcoin, sviluppando al contempo framework di revenue management per le società quotate che adottano asset digitali.

Il co-fondatore di Animoca, Yat Siu, entra a far parte del Bitcoin Visionary Council di recente formazione di DDC, fornendo consulenza strategica per la trasformazione crypto dell'azienda alimentare. DDC ha recentemente acquisito altri 230 Bitcoin, portando il suo patrimonio a 368 BTC, a seguito di un round di finanziamento da 528 milioni di dollari per potenziare la sua strategia di tesoreria.

Il CEO di Superstate esegue l'acquisizione strategica di un rivenditore di alcolici in difficoltà

Robert Leshner , CEO di Superstate ed ex fondatore di Compound, ha acquisito una partecipazione di controllo del 56,9% in LQR House per 2,03 milioni di dollari, innescando un'impennata del 45% delle azioni. Il rivenditore di liquori e-commerce quotato in borsa gestisce CWSpirits.com e in precedenza ha implementato strategie di allocazione della tesoreria in Bitcoin.

Leshner ha riconosciuto apertamente la "storia alquanto torbida" dell'azienda e il calo del 90% delle azioni da marzo, sottolineando che la sua acquisizione rappresenta un'operazione di rilancio ad alto rischio. Il suo approccio strategico prevede una completa ristrutturazione del consiglio di amministrazione e l'esplorazione di direzioni aziendali alternative.

Questa acquisizione riflette una più ampia migrazione della leadership nel settore delle criptovalute verso i mercati pubblici tradizionali. Mosse simili includono la presidenza di Sharplink Gaming da parte del co-fondatore di Ethereum Joseph Lubin e l'ingresso di Thomas Lee di Fundstrat in BitMine Immersion Technology. Queste transazioni indicano che i veterani delle criptovalute stanno sfruttando i veicoli del mercato pubblico per un posizionamento strategico, sebbene Leshner non abbia rivelato piani specifici per l'integrazione degli asset digitali nella sua iniziativa di ristrutturazione.

Coinbase contesta il cambiamento normativo sulle criptovalute in Oregon tramite una causa sui documenti pubblici

Coinbase ha presentato un'ingiunzione presso la Corte Circondariale della Contea di Marion in Oregon, accusando la governatrice Tina Kotek di presunte violazioni della trasparenza nello sviluppo delle policy sugli asset digitali. L'exchange sostiene che i funzionari statali abbiano attuato un cambiamento normativo non reso noto, senza il contributo del pubblico o procedure di regolamentazione formali.

La controversia è incentrata sull'azione esecutiva dell'Oregon dell'aprile 2025, in cui il Procuratore Generale Dan Rayfield ha citato in giudizio Coinbase per aver presumibilmente offerto oltre 30 token non registrati. In precedenza, i funzionari statali non avevano classificato gli asset digitali come titoli, creando quella che Coinbase definisce una decisione "a porte chiuse" ("flip-flop").

Il responsabile legale Paul Grewal ha sottolineato le preoccupazioni relative alla trasparenza, affermando che i funzionari hanno violato le leggi sui documenti pubblici omettendo oltre 80.000 email la cui elaborazione avrebbe richiesto più di un anno. Questa azione legale rappresenta la più ampia strategia di advocacy di Coinbase, parallela ad analoghe richieste ai sensi del Freedom of Information Act contro agenzie federali come la SEC e la FDIC.

La tempistica coincide con l'iniziativa di Stand With Crypto di promuovere una legislazione federale che affronti le valute digitali delle banche centrali, le stablecoin di pagamento e la struttura del mercato, potenzialmente rimodellando i quadri normativi a livello nazionale.

Altri reportage di Shigeki Mori e Paul Kim.

Il post Cambiamento infrastrutturale istituzionale | APAC Morning Brief è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto