Boba Network ottiene 70 milioni di dollari e risolve il problema del token BOBA con l’accordo di recupero fiduciario FTX

Boba Network ottiene 70 milioni di dollari e risolve il problema del token BOBA con l'accordo di recupero fiduciario FTX

La Boba Governance Foundation è lieta di annunciare un importante progresso nell'innovazione blockchain integrata con l'intelligenza artificiale, dopo aver ottenuto un investimento di 70 milioni di dollari da Awaken Foundation e LDA Capital.

Secondo il team, questo finanziamento strategico sosterrà lo sviluppo continuo e l'espansione globale di Boba Network, una blockchain di livello 2 creata per alimentare applicazioni decentralizzate (dApp) con funzionalità di intelligenza artificiale avanzate.

Parallelamente all'annuncio di questo finanziamento, la Boba Governance Foundation ha anche raggiunto un accordo significativo con l'FTX Recovery Trust in merito ai token BOBA precedentemente detenuti. Questa mossa chiarisce un'area chiave di incertezza sul futuro del token e rafforza l'impegno a lungo termine della Fondazione per la stabilità e la crescita dell'ecosistema.

Finanziamenti per promuovere infrastrutture, crescita dell'ecosistema e integrazione dell'intelligenza artificiale

L'impegno da 70 milioni di dollari sarà destinato a diverse aree strategiche, tra cui il potenziamento dell'infrastruttura di rete per transazioni sicure e ad alta velocità, l'espansione della partecipazione degli sviluppatori e la promozione della creazione di dApp di nuova generazione basate sull'intelligenza artificiale.

Commentando il finanziamento, Alan Chiu, CEO di Enya Labs, uno dei principali contributori di Boba Network, ha affermato:

Questo finanziamento accelererà lo sviluppo dell'ecosistema Boba Network, attirerà talenti di alto livello e promuoverà l'adozione diffusa di Boba Network come soluzione Layer-2 di eccellenza per dApp basate sull'intelligenza artificiale. Siamo entusiasti di collaborare con i partner di Boba Network per plasmare il futuro del web decentralizzato basato sull'intelligenza artificiale.

Il sostegno dei visionari strategici

La Awaken Foundation, convinta sostenitrice della sovranità digitale e delle infrastrutture open source, ha espresso fiducia nel potenziale distintivo di Boba Network. Il suo direttore, Nattaphol Vimolchalao, ha osservato che l'integrazione di Boba degli smart contract con l'elaborazione dell'intelligenza artificiale off-chain rappresenta una svolta epocale nel settore, aggiungendo che la fondazione è desiderosa di supportare l'espansione dell'intelligenza artificiale decentralizzata in diversi settori.

Analogamente, LDA Capital, nota per il suo supporto a iniziative tecnologiche ad alta crescita e asset digitali, ha identificato Boba Network come un contributo chiave allo sviluppo del computing decentralizzato scalabile. Warren Baker, Managing Partner dell'azienda, ha affermato che Boba è ben posizionata per guidare la prossima ondata di applicazioni blockchain intelligenti e ha sottolineato che il loro supporto contribuirà ad accelerare la crescita e l'influenza globali del progetto.

Oltre al supporto finanziario, LDA Capital ha evidenziato il valore strategico offerto tramite LDA Velocity, la sua piattaforma di liquidità e market making di livello istituzionale, che svolge un ruolo cruciale nel supportare ecosistemi di token sostenibili sugli exchange internazionali.

Accordo con FTX Recovery Trust

Con una mossa fondamentale, la Boba Governance Foundation ha annunciato di aver raggiunto un accordo formale con l'FTX Recovery Trust, in base al quale tutti i token BOBA precedentemente detenuti dal Trust sono stati restituiti alla Fondazione. Nell'ambito dell'accordo, al Trust è stata inoltre concessa l'opzione di acquistare fino a circa 29,4 milioni di token BOBA a un prezzo fisso di 0,09 dollari per token entro 18 mesi.

Commentando lo sviluppo, David Acutt ha descritto l'accordo come una pietra miliare significativa per il progetto. Ha osservato che la risoluzione dell'incertezza relativa ai token BOBA non solo ha eliminato un importante ostacolo alla rete, ma ha anche migliorato la capacità della Fondazione di concentrarsi sulla crescita a lungo termine dell'ecosistema.

Aree mirate

  • Infrastruttura: potenzia la capacità di trasmissione della rete, riduci la latenza e migliora la sicurezza.
  • Ecosistema di sviluppatori: offrire sovvenzioni, strumenti e formazione per attrarre sviluppatori e progetti dApp.
  • dApp basate sull'intelligenza artificiale: dare priorità alla creazione di applicazioni decentralizzate che utilizzano l'intelligenza artificiale, abbracciando settori come la DeFi e la tokenizzazione di asset del mondo reale.
  • Coinvolgimento della comunità: amplia le opportunità di sensibilizzazione, supporto e collaborazione per sviluppatori e utenti.

Informazioni sulle principali parti interessate

La Boba Governance Foundation è un'organizzazione no-profit dedicata allo sviluppo a lungo termine della rete Boba. La sua missione è incentrata sulla creazione di un ecosistema fiorente supportando le iniziative degli sviluppatori, promuovendo il coinvolgimento della comunità e incoraggiando l'adozione della tecnologia blockchain Layer-2 di Boba basata su HybridCompute.

Awaken Foundation è un'entità privata che supporta protocolli blockchain ad alto potenziale. Fondata da un team di professionisti esperti nel settore delle criptovalute, del capitale di rischio e dei mercati pubblici, Awaken fornisce finanziamenti strategici e consulenza operativa a progetti destinati a plasmare il futuro delle tecnologie decentralizzate.

LDA Capital è una società internazionale con un track record di oltre 11 miliardi di dollari in transazioni completate. Il suo coinvolgimento nel progetto Web3 ammonta a oltre 400 milioni di dollari in impegni di capitale, a dimostrazione della sua forte attenzione alle iniziative innovative nel settore degli asset digitali.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto