Virtuals Protocol (VIRTUAL) è sceso del 15% nelle ultime 24 ore dopo aver registrato un impressionante +200% negli ultimi 30 giorni. Questo pullback arriva quando il token testa un livello di resistenza chiave intorno a $ 1,53, mentre gli indicatori di tendenza mostrano segni di indebolimento dello slancio.
Allo stesso tempo, i portafogli Smart Money hanno aumentato le loro partecipazioni del 14,4% nell’ultima settimana e sono rimasti stabili dal 2 maggio, suggerendo fiducia nelle prospettive a lungo termine. VIRTUAL si trova a un bivio tecnico e psicologico. I trader stanno osservando da vicino per vedere se può raggiungere un breakout sopra i 2 dollari o tornare al supporto a 1,19 dollari.
Lo Smart Money resta stabile mentre il VIRTUALE arretra del 15%
Il numero di token VIRTUALI detenuti dai portafogli Smart Money su Ethereum è aumentato del 14,4% nell'ultima settimana, passando da 16,49 milioni a 18,57 milioni il 2 maggio e rimanendo stabile intorno a 18,54 milioni da allora.
Nonostante il recente calo dei prezzi, questa crescita segnala che alcuni dei partecipanti on-chain più sofisticati hanno accumulato esposizione a VIRTUAL.
Il forte rialzo seguito dalla stabilità suggerisce che i portafogli Smart Money potrebbero reggere in previsione di un ulteriore rialzo, soprattutto dopo che il token ha registrato un guadagno del 209% negli ultimi 30 giorni, rendendolo uno degli altcoin con le migliori prestazioni sul mercato .

Il recente calo del 15% nelle ultime 24 ore non ha ancora innescato vendite diffuse tra questi portafogli, il che potrebbe riflettere pazienza piuttosto che panico.
Questo modello di mantenimento potrebbe segnalare fiducia nel proseguimento del trend rialzista più ampio o almeno una pausa strategica prima della riallocazione.
Pur non garantendo guadagni futuri, le partecipazioni costanti in Smart Money a fronte della volatilità a breve termine sono spesso un segnale positivo per lo slancio a lungo termine.
VIRTUAL BBIl trend cala bruscamente: lo slancio sta svanendo?
Il BBTrend di VIRTUAL è sceso bruscamente a 6,76, in calo rispetto a 31,91 di appena due giorni fa, segnando un significativo indebolimento dello slancio rialzista .
Il BBTrend (Bollinger Band Trend) è un indicatore basato sulla volatilità che misura la forza e la direzione di un trend analizzando l'espansione e la contrazione delle Bande di Bollinger.
Valori superiori allo zero suggeriscono un trend rialzista, con valori più alti che indicano uno slancio più forte. Dal 24 aprile, il BBTrend di VIRTUAL è rimasto in territorio positivo, segnalando un comportamento rialzista costante per quasi due settimane.

L'attuale lettura di 6,76 riflette ancora un trend positivo, ma il forte calo mostra che lo slancio si sta raffreddando. Sebbene ciò non segnali necessariamente un’inversione imminente, suggerisce che il ritmo esplosivo osservato negli ultimi giorni sta rallentando.
Dopo un'impennata del 193% nell'ultimo mese, questa decelerazione potrebbe indicare un periodo di consolidamento o una riduzione dell'interesse all'acquisto .
I trader dovrebbero osservare se il BBTrend continua a diminuire o si stabilizza: entrambi potrebbero determinare se VIRTUAL riacquisterà forza o scenderà ulteriormente.
A un bivio: VIRTUAL supererà i 2$ o tornerà a 1,19$?
VIRTUAL viene attualmente scambiato appena al di sotto di un livello di resistenza chiave intorno a $ 1,53. Se lo slancio dell’acquisto dovesse ritornare, in particolare con un rinnovato interesse per gli agenti di intelligenza artificiale crittografica, VIRTUAL potrebbe testare 1,89 dollari nel breve termine.
Un breakout riuscito aprirebbe la strada a un possibile movimento sopra la soglia dei 2 dollari, un livello che non raggiunge dal 30 gennaio.

Tuttavia, il mancato recupero di 1,53 dollari potrebbe portare a un pullback, soprattutto considerando il recente raffreddamento della forza del trend .
In tal caso, il successivo livello di supporto chiave si trova a 1,19 dollari.
Il post Protocollo virtuale (VIRTUALE) scende del 15% ma i portafogli Smart Money continuano ad acquistare è apparso per primo su BeInCrypto .