Ethereum si mantiene stabile sopra la soglia dei 4.400 dollari dopo un'impennata nel fine settimana che lo ha brevemente portato a nuovi massimi storici. Il rally, alimentato dalla forte domanda istituzionale e da un più ampio ottimismo del mercato, si è attenuato negli ultimi due giorni, con il prezzo che ha ritracciato testando livelli inferiori. Nonostante il calo, ETH rimane uno degli asset più attentamente osservati sul mercato, con rialzisti e ribassisti che puntano entrambi alla prossima mossa decisiva.
Gli analisti sono divisi. Alcuni sostengono che la capacità di ETH di mantenere il supporto sopra i 4.400 dollari sia un segnale di resilienza e un potenziale assetto per un altro rally verso i 5.000 dollari. Altri, tuttavia, vedono segnali di esaurimento degli acquisti e sollevano preoccupazioni per una correzione più profonda in caso di cambiamento del sentiment del mercato.
Ad aumentare l'intrigo, la società di analisi blockchain Lookonchain ha rivelato che Bitmine, il maggiore azionista aziendale di Ethereum, ha acquistato altri 4.871 ETH per un valore di 21,28 milioni di dollari solo 12 ore fa. Questo porta il patrimonio totale di Bitmine a livelli sbalorditivi, riaffermando la teoria dell'accumulo istituzionale su larga scala.
La combinazione di una forte attività delle balene, di una domanda istituzionale elevata e di oscillazioni volatili dei prezzi a breve termine sottolinea il momento cruciale che Ethereum sta attraversando. Il fatto che ETH raggiunga nuovi rialzi in territorio inesplorato o soccomba alle pressioni correttive sarà un fattore determinante per il mercato delle altcoin in generale.
L'accumulo di Ethereum Whale rafforza le prospettive rialziste
Secondo Lookonchain, Bitmine detiene attualmente 1.718.770 ETH, per un valore di 7,65 miliardi di dollari, il che la rende uno dei maggiori detentori aziendali di Ethereum. Questa tendenza all'accumulo è diventata una caratteristica distintiva dell'attuale ciclo di mercato, con altre società come Sharplink Gaming e Bit Digital che stanno espandendo le loro posizioni in ETH. Questi acquisti istituzionali su larga scala rafforzano la narrativa rialzista e distinguono Ethereum come l'altcoin leader per la crescita a lungo termine.
Oltre all'accumulo, le condizioni macroeconomiche e la chiarezza giuridica negli Stati Uniti stanno giocando un ruolo fondamentale nelle prospettive di Ethereum. Il contesto normativo più chiaro sta attraendo più istituzioni, che ora vedono ETH non solo come un attore chiave nella finanza decentralizzata, ma anche come un asset con crescente legittimità. Questo cambiamento di sentiment sta alimentando le aspettative di una sovraperformance di Ethereum nei prossimi mesi.
Allo stesso tempo, le dinamiche di liquidità si stanno restringendo. Gli exchange segnalano un calo dei saldi ETH, mentre i desk OTC come Wintermute evidenziano un rapido declino delle riserve. Ciò suggerisce che l'offerta viene sempre più assorbita da istituzioni e detentori a lungo termine, lasciando meno monete disponibili sul mercato aperto.
La combinazione di domanda istituzionale, chiarezza normativa e offerta in calo crea un contesto favorevole per Ethereum. Sebbene la volatilità a breve termine possa persistere, i fondamentali sottostanti indicano un mercato pronto a proseguire verso nuovi traguardi.
Il grafico settimanale segnala la forza
Il grafico settimanale di Ethereum mostra che l'asset è nel mezzo di un test significativo dopo la sua impennata verso nuovi massimi sopra i 4.800 dollari. In seguito a quel rally, ETH ha ritracciato bruscamente, ora scambiato intorno ai 4.422 dollari, riflettendo una correzione volatile ma sana dopo settimane di forti guadagni. Nonostante questo calo, il grafico mostra ancora ETH mantenere la sua struttura rialzista più ampia.
La media mobile a 50 settimane (linea blu) sta curvando verso l'alto, segnalando un rinnovato slancio dopo mesi di consolidamento all'inizio di quest'anno. Nel frattempo, le medie mobili a 100 settimane (verde) e a 200 settimane (rossa) rimangono ben al di sotto del prezzo attuale, rafforzando il fatto che ETH sia ancora in un forte trend macro rialzista. Il ritracciamento sembra trovare supporto intorno alla zona di breakout tra $ 4.200 e $ 4.400, che potrebbe fungere da nuova base se i rialzisti la difendessero.
La conclusione più significativa è come ETH si sia liberato dal lungo periodo di consolidamento tra il 2022 e l'inizio del 2025, durante il quale il prezzo ha faticato sotto i 3.000 dollari. Quella zona di resistenza pluriennale si è ora trasformata in un forte supporto, suggerendo il potenziale per Ethereum di mantenere livelli più elevati nei mesi a venire.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView