In un contesto di rinnovato slancio rialzista e prezzi in aumento nell'intero settore, nonché di notevoli cambiamenti nel contesto normativo, soprattutto negli Stati Uniti, la startup di custodia di criptovalute BitGo ha annunciato la presentazione riservata della domanda di quotazione pubblica.
Crescente domanda di asset digitali
Il crescente interesse per le criptovalute è attribuito a diversi fattori, tra cui quadri normativi più chiari, la crescente adozione di asset digitali da parte delle tesorerie aziendali e un flusso di investimenti istituzionali.
Kat Liu, vicepresidente di IPOX, ha osservato che molte aziende di criptovalute sono maturate negli ultimi dieci anni, creando basi di clienti stabili e ottenendo margini simili a quelli del SaaS con flussi di cassa prevedibili.
BitGo svolge un ruolo chiave nella protezione e nella gestione degli asset digitali dei suoi clienti. Fondata nel 2013, l'azienda con sede a Palo Alto è una delle più grandi società di custodia di criptovalute negli Stati Uniti e fornisce soluzioni di storage che aiutano i clienti di BitGo a rispettare i requisiti normativi e a proteggere i propri asset da furti o perdite.
Inoltre, le attuali condizioni di mercato sono considerate favorevoli alle offerte pubbliche iniziali (IPO) nel settore delle criptovalute, il che potrebbe ulteriormente avvantaggiare la presentazione della domanda di IPO da parte di BitGo. Recentemente, Bitcoin (BTC) ha superato la soglia dei 123.000 dollari, raggiungendo un nuovo record di prezzo, che riflette un aumento del valore del 26% entro il 2025.
Anche Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione, ha registrato un notevole rialzo di circa il 26% solo nell'ultima settimana, avvicinandosi sempre di più all'ambito livello di 4.000 dollari e portando anche altre altcoin a registrare importanti impennate.
BitGo, Grayscale e Gemini si uniscono all'ondata di IPO
La crescita delle principali criptovalute, che stanno diventando sempre più interessanti per le società di tesoreria aziendale, ha portato anche a un afflusso di richieste di offerta pubblica iniziale da parte di altre società focalizzate sulle criptovalute.
In particolare, analogamente a quanto fatto da BitGo, anche Grayscale, un gestore patrimoniale specializzato in valute digitali, e Gemini, la borsa di criptovalute fondata da Tyler e Cameron Winklevoss, hanno presentato nelle ultime settimane una domanda riservata per quotarsi in borsa.
Il panorama normativo si sta evolvendo a favore delle criptovalute, e Liu sottolinea che l'attuale amministrazione sembra sempre più favorevole alle iniziative relative agli asset digitali.
Una pietra miliare recente è stata la firma della prima legislazione sulle criptovalute del Paese da parte del Presidente Donald Trump, che ha stabilito un quadro normativo per le stablecoin ancorate al dollaro ai sensi del GENIUS Act, aprendo la strada a una più ampia accettazione e utilizzo di queste risorse digitali nelle transazioni quotidiane.
Il clima favorevole alle offerte pubbliche iniziali di criptovalute è ulteriormente sottolineato dal recente successo del lancio di USD Coin (USDC) da parte di Circle. Al suo debutto a giugno, USDC ha riscosso un notevole successo, con cifre impressionanti.
Dalla sua offerta iniziale, le azioni di Circle (CRLC) sono aumentate di oltre il 600%. Inoltre, l'exchange di criptovalute Bullish ha reso pubblici i suoi piani di IPO, aggiungendosi alla crescente lista di aziende che desiderano entrare nel mercato azionario.
Immagine in evidenza da DALL-E, grafico da TradingView.com