Bitcoin supera i 106.000 dollari mentre la volatilità aumenta e il mercato mette alla prova la liquidità

Il Bitcoin (BTC) ha superato i 106.000 dollari lunedì mattina, dopo un fine settimana di scambi irregolari che hanno lasciato i trader con leva finanziaria in difficoltà e gli osservatori del mercato a monitorare attentamente i segnali di liquidità.

Il balzo segna il terzo brusco movimento in meno di 48 ore, spinto dalle rinnovate speculazioni sui "dividendi tariffari" da 2.000 dollari proposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e dai nuovi dati on-chain che mostrano un aumento della volatilità a breve termine.

La crescente volatilità riflette la fase di test di liquidità

I dati di Binance analizzati da Arab Chain mostrano che la volatilità realizzata a 7 giorni (RV-7d) di Bitcoin è salita a 0,410, ben al di sopra del valore a 30 giorni di 0,360. Questa divergenza, in cui la volatilità a breve termine supera le medie a lungo termine, suggerisce che il mercato sta entrando in una fase di test di liquidità, in cui un rapido riposizionamento da parte dei trader destabilizza temporaneamente i prezzi senza alterare il trend più ampio.

Secondo Arab Chain, questa situazione si verifica spesso quando i trader a breve termine dominano il momentum, determinando improvvise oscillazioni intraday, mentre gli investitori a medio e lungo termine rimangono stabili, in attesa di una conferma direzionale. In pratica, ciò significa che i recenti rialzi e ribassi di Bitcoin sono stati determinati da movimenti speculativi su derivati ​​e posizioni con leva finanziaria, piuttosto che da profondi cambiamenti strutturali nella domanda.

I dati di Binance indicano inoltre che questa fase solitamente precede i principali movimenti di mercato. Se il RV-7d continua a salire mentre il RV-30d rimane invariato, il mercato potrebbe presto subire pressioni sui prezzi, con BTC che potrebbe superare i livelli di resistenza superiori o essere trascinato verso nuove zone di domanda.

L'analisi di Arab Chain ha evidenziato che tali picchi di volatilità a breve termine spesso emergono quando i trader diventano più sensibili ai titoli o ai segnali economici, il che può portare a reazioni esagerate in entrambe le direzioni.

In questo caso, tali segnali includevano i recenti sviluppi politici ed economici negli Stati Uniti, dove il presidente Trump ha proposto un dividendo tariffario di 2.000 dollari a persona, riaccendendo il dibattito su un potenziale afflusso di liquidità simile a quello dell'era degli stimoli del 2020.

XWIN Research Japan afferma che il mercato odierno è molto più preparato a gestire questo denaro extra rispetto al 2020, grazie alla crescita degli ETF spot, al maggiore coinvolgimento dei grandi investitori e al facile accesso alle criptovalute tramite app di intermediazione.

Suggerimenti politici e comportamento degli operatori influenzano le prospettive del mercato

I commenti di Trump hanno innescato l'ultimo rialzo di BTC: gli analisti stimano che il suo piano potrebbe iniettare circa 600 miliardi di dollari nell'economia statunitense.

Al momento della stesura di questo articolo, l'asset veniva scambiato sopra i 106.000 dollari, con un guadagno di oltre il 4% nelle ultime 24 ore. Tuttavia, rimane in calo di circa l'1% nella settimana e di oltre l'8% nelle ultime due settimane, a dimostrazione della pressione in corso dopo il massimo storico raggiunto a inizio ottobre.

Come osservato da Arab Chain, se l'RV-7d continua a salire senza un corrispondente rialzo dell'RV-30d, Bitcoin potrebbe presto incontrare un altro punto di svolta. Se ciò porterà a una rottura decisiva sopra i 108.000 dollari o a un calo verso i 100.000 dollari dipenderà dalla quantità di liquidità che la prossima ondata di capitale speculativo e istituzionale metterà in gioco.

L'articolo Bitcoin supera i 106.000 dollari mentre la volatilità aumenta e il mercato mette alla prova la liquidità è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto