Il rapporto Bitcoin LTH/STH segnala attività speculativa e volatilità – ATH Next?

Bitcoin ha finalmente riconquistato la soglia dei 100.000 dollari, suscitando rinnovato entusiasmo nel mercato delle criptovalute. Dopo un rapido e inaspettato passaggio di liquidità al livello di 89.000 dollari all'inizio di questa settimana, BTC ha messo in scena un'impressionante ripresa, aumentando di oltre il 13% per superare questo traguardo psicologico. Questo rally ha dato nuovo slancio al mercato, con molti altcoin che seguono l’esempio di BTC.

Il principale analista Axel Adler ha condiviso approfondimenti su X, rivelando una metrica critica che potrebbe modellare la prossima fase dell'azione dei prezzi di Bitcoin. Il parametro, che riflette il rapporto tra detentori a lungo termine (LTH) e detentori a breve termine (STH), indica la potenziale volatilità futura. Storicamente, cambiamenti significativi in ​​questo rapporto spesso precedono bruschi movimenti dei prezzi, suggerendo che il viaggio di BTC sopra i 100.000 dollari potrebbe ancora incontrare turbolenze.

Con il mercato che mostra segnali di forza e ottimismo, gli investitori attendono con attenzione la conferma di un breakout duraturo. Una tenuta salda sopra i 100.000$ potrebbe segnalare l'inizio di un nuovo rialzo nel ciclo rialzista in corso di BTC. Tuttavia, come suggerisce il rapporto LTH/STH, una maggiore volatilità potrebbe essere in agguato, mantenendo i trader e gli analisti con il fiato sospeso mentre Bitcoin traccia la sua prossima mossa.

Bitcoin si spinge più in alto, raggiungendo nuovi massimi storici

Mentre il mercato delle criptovalute guadagna slancio, Bitcoin continua a guidare la carica, con l’obiettivo di stabilire nuovi massimi storici. La recente spinta al di sopra della soglia dei 100.000 dollari ha rinvigorito il sentimento rialzista, segnalando il potenziale per un ulteriore movimento al rialzo. Tuttavia, la volatilità rimane un fattore critico poiché il mercato si muove in un territorio inesplorato.

L'analista di CryptoQuant Axel Adler ha fornito preziosi spunti sulle dinamiche di mercato di Bitcoin con una metrica che riflette il rapporto tra detentori a lungo termine (LTH) e detentori a breve termine (STH). Questo rapporto è uno strumento cruciale per comprendere la distribuzione dell'offerta di BTC e il comportamento dei partecipanti al mercato.

Rapporto Bitcoin LTH e STH | Fonte: Axel Adler su X

L'analisi di Adler evidenzia che quando il rapporto LTH/STH scende al di sotto di 1, i detentori a breve termine controllano una porzione maggiore dell'offerta. Ciò indica un’intensificata attività speculativa, che spesso è correlata ad una maggiore volatilità del mercato. Attualmente, il parametro è inferiore a 1 e si è spostato nella zona arancione, suggerendo che i detentori a breve termine hanno assunto un ruolo dominante.

Questo cambiamento nelle dinamiche dell’offerta potrebbe comportare oscillazioni dei prezzi amplificate poiché i trader speculativi reagiscono rapidamente agli sviluppi del mercato. Sebbene ciò aggiunga un elemento di rischio, crea anche opportunità per BTC di aumentare con l’aumento della domanda. I prossimi giorni saranno cruciali per determinare se Bitcoin potrà trarre vantaggio da questa attività speculativa e spingersi verso nuovi massimi, consolidando il suo ruolo di leader di mercato.

Prezzo pronto per una rottura superiore a $ 100.000

Bitcoin è attualmente scambiato appena sotto la soglia dei 100.000 dollari, mantenendosi forte mentre flirta con il livello di resistenza psicologica. Il sentimento del mercato rimane prevalentemente rialzista, con molti analisti che prevedono un massiccio rally una volta che Bitcoin avrà recuperato decisamente questo livello chiave. Una spinta sopra i 102.000 dollari è ampiamente considerata come il catalizzatore per stabilire nuovi massimi storici, poiché confermerebbe la traiettoria ascendente di Bitcoin e segnalerebbe l’inizio di un importante aumento dei prezzi.

BTC si consolida sotto i 100.000 dollari | Fonte: grafico BTCUSDT su TradingView

Tuttavia, la strada verso nuovi massimi potrebbe non essere semplice. Gli analisti avvertono che Bitcoin potrebbe consolidarsi al di sotto del livello di 100.000 dollari nel breve termine poiché il mercato assorbe i recenti guadagni e crea lo slancio necessario per il prossimo rialzo. Le fasi di consolidamento spesso consentono il riaccumulo, consentendo alle mani forti di consolidare le proprie posizioni mentre gli interessi speculativi si raffreddano.

Per i rialzisti, sarà fondamentale mantenersi sopra i 98.000$ e compiere un movimento sostenuto verso i 100.000$. Un’incapacità di superare la soglia dei 100.000 dollari potrebbe vedere Bitcoin entrare in una fase laterale prolungata, frustrando potenzialmente gli investitori impazienti. Nonostante questi rischi, la tendenza generale rimane fermamente rialzista, con una forte domanda e parametri positivi che indicano un’ulteriore crescita. I prossimi giorni saranno fondamentali nel determinare la traiettoria di Bitcoin mentre si avvicina sempre più alla riscrittura della cronologia dei prezzi.

Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto