Bitcoin ha vissuto un fine settimana tranquillo, dopo l’enorme volatilità osservata la scorsa settimana. Il prezzo è rimasto indeciso, chiudendo intorno alla soglia dei 96.500 dollari per cinque giorni consecutivi. I rialzisti hanno perso il controllo, incapaci di recuperare il livello di 100.000 dollari, mentre gli orsi faticano a spingere il prezzo nelle zone di domanda più bassa. Questo tiro alla fune evidenzia l’incertezza del mercato poiché entrambe le parti non riescono a stabilire una direzione chiara per Bitcoin.
I parametri chiave condivisi da Glassnode rivelano un’interessante divergenza nel comportamento del mercato. La capitalizzazione di mercato di Bitcoin ha raggiunto il picco di 2,1 trilioni di dollari il 21 gennaio, mentre le altcoin (esclusi Ethereum e stablecoin) hanno raggiunto il loro picco prima, a 1,03 trilioni di dollari l'8 dicembre. Da questi picchi, le altcoin hanno mostrato maggiore debolezza, con un calo significativo rispetto alla performance relativamente più forte di Bitcoin. Questa divergenza suggerisce uno spostamento nella preferenza del capitale, con gli investitori che preferiscono BTC durante questi tempi incerti.
La forza relativa di Bitcoin in mezzo alla volatilità del mercato ha riacceso la speranza tra gli investitori, molti dei quali anticipano una potenziale ripresa nelle prossime settimane. Tuttavia, il prezzo deve uscire dal range attuale per stabilire una tendenza più chiara. Per ora, il mercato rimane in una fase di consolidamento, lasciando i trader e gli analisti a osservare da vicino i livelli chiave per il prossimo grande movimento.
Bitcoin guida il mercato in mezzo all’incertezza
Bitcoin continua a guidare il mercato in un contesto di continua volatilità e incertezza, mantenendosi al di sopra dei livelli chiave della domanda, mentre la maggior parte delle altcoin deve affrontare cali significativi. Nonostante le sfide, i rialzisti sono riusciti a mantenere Bitcoin al di sopra del livello cruciale di 90.000$, preservandone la struttura rialzista. Tuttavia, l’azione dei prezzi suggerisce una mancanza di una direzione chiara nel breve termine, con i partecipanti al mercato che si preparano a un’ulteriore volatilità.
I parametri chiave condivisi da Glassnode su X evidenziano un'importante divergenza nelle dinamiche di mercato. La capitalizzazione di mercato di Bitcoin ha raggiunto il suo picco di 2,1 trilioni di dollari il 21 gennaio, mentre le altcoin (esclusi Ethereum e stablecoin) hanno raggiunto il loro picco prima, a 1,03 trilioni di dollari l'8 dicembre. Da questi picchi, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin è diminuita solo dell'8,2%, mentre le altcoin sono scese di uno sbalorditivo 29,8%. Questa divergenza sottolinea uno spostamento nella preferenza del capitale, poiché gli investitori sembrano preferire BTC rispetto alle altcoin più rischiose in condizioni di mercato incerte.
Questa rotazione del capitale in Bitcoin dimostra la sua resilienza e la sicurezza percepita rispetto al più ampio mercato delle criptovalute. Con le altcoin che faticano a trovare supporto e BTC che mantiene la sua posizione al di sopra dei livelli cruciali, il sentimento del mercato è sempre più orientato verso BTC come asset dominante.
Tuttavia, affinché i rialzisti possano riprendere il pieno controllo, Bitcoin deve riconquistare la soglia dei 100.000 dollari e stabilire un trend più forte al di sopra del range attuale. Fino ad allora, il mercato rimane in una fase di consolidamento, lasciando ai trader di monitorare da vicino i livelli chiave per un potenziale breakout.
BTC fatica a recuperare $ 100.000
Bitcoin viene scambiato a 97.750 dollari, dopo giorni in cui ha oscillato tra 94.600 e 100.000 dollari. Il mercato rimane in uno stato di indecisione, con la direzione a breve termine ancora poco chiara. I tori hanno faticato a spingere il prezzo sopra la soglia dei 100.000 dollari, un livello psicologico e tecnico chiave, mentre gli orsi non sono stati in grado di mantenere BTC al di sotto del livello di 95.000 dollari, segnalando un forte supporto in questo intervallo.
Affinché i rialzisti possano riprendere slancio e confermare un’inversione a breve termine, è necessario recuperare la soglia dei 98.000 dollari come supporto, seguita da una spinta decisiva sopra il livello dei 100.000 dollari. Superare e mantenere il livello sopra i 100.000$ potrebbe segnalare l'inizio di un nuovo rally, ponendo le basi per un test dei massimi storici e dei livelli potenzialmente più alti nelle prossime settimane.
Al ribasso, se BTC perdesse il livello di 95.000 dollari, il prezzo potrebbe scendere ulteriormente nelle zone di domanda più bassa intorno ai 90.000 dollari, dove un forte supporto potrebbe essere messo alla prova. Ciò probabilmente innescherebbe una maggiore volatilità mentre i tori e gli orsi combattono per il controllo del mercato.
Con entrambi i lati del mercato che mostrano resilienza, i prossimi giorni saranno cruciali nel determinare la tendenza a breve termine di Bitcoin. Gli investitori e i trader stanno monitorando da vicino questi livelli chiave per avere un segnale più chiaro di dove si dirigerà il mercato.