I grandi player accumulano attivamente Bitcoin in mezzo alle turbolenze del mercato – Metriche on-chain

Bitcoin sta attualmente subendo una delle correzioni più aggressive mai viste durante un mercato rialzista, non solo in termini di prezzo ma anche di sentiment degli investitori. Sebbene BTC rimanga tecnicamente in un trend rialzista a lungo termine, il bilancio emotivo sul mercato racconta una storia diversa. Panico, confusione e paura dominano il panorama mentre gli investitori si chiedono se questo ciclo rialzista sia davvero ancora intatto. Il forte calo dei prezzi, unito alla volatilità implacabile, ha scosso anche i trader più esperti.

Le tensioni macroeconomiche continuano a pesare pesantemente sui mercati globali. L’intensificarsi delle controversie commerciali, l’aumento delle pressioni inflazionistiche e le crescenti preoccupazioni per una vera e propria recessione globale stanno inviando onde d’urto sia alle classi di asset tradizionali che a quelle digitali. Per Bitcoin, spesso considerato una copertura contro l’instabilità delle valute fiat, questi venti contrari non si sono tradotti in forza, almeno non ancora.

Tuttavia, sotto la superficie di questo caos, sta accadendo qualcos’altro. Secondo i dati di CryptoQuant, i principali attori stanno accumulando attivamente Bitcoin nonostante la svendita in corso. I portafogli di grandi dimensioni continuano a crescere, segnalando la fiducia delle istituzioni e degli individui con patrimoni elevati. Sebbene permanga una sofferenza a breve termine, questa tendenza all’accumulo potrebbe gettare le basi per un potente rimbalzo una volta che la situazione si sarà calmata e la stabilità del mercato sarà ritornata.

Bitcoin si mantiene vicino ai 76.000 dollari mentre le balene acquistano in mezzo alle turbolenze del mercato

Bitcoin viene scambiato a circa 76.000 dollari dopo aver sopportato diversi giorni di intensa pressione di vendita e volatilità del mercato. Da quando ha raggiunto il suo massimo storico all'inizio di quest'anno, BTC è crollato di oltre il 30%, senza segnali immediati di una forte ripresa. Gli analisti continuano a mettere in guardia da ulteriori ribasso mentre le tensioni globali aumentano e le decisioni politiche aggressive del presidente degli Stati Uniti Donald Trump – in particolare le nuove tariffe – creano ulteriore incertezza nei mercati finanziari.

Il contesto macroeconomico più ampio rimane fragile. I timori di una recessione globale, le continue preoccupazioni sull’inflazione e l’inasprimento delle condizioni di liquidità stanno pesando sulla fiducia degli investitori. Bitcoin, spesso visto come un asset rischioso, non è rimasto immune da queste pressioni, poiché le vendite dettate dal panico e il posizionamento difensivo continuano a definire il panorama.

Eppure, nonostante le prospettive fosche, dietro le quinte ci sono segnali di accumulazione strategica. L'analista crittografico Axel Adler ha condiviso nuovi dati di CryptoQuant che mostrano un aumento dell'indicatore Bitcoin Whale Position Change. Questo parametro traccia l’accumulo o la distribuzione netta da parte dei grandi detentori, e letture recenti suggeriscono che le balene stanno silenziosamente aumentando le loro posizioni.

Modifica della posizione della balena Bitcoin | Fonte: Axel Adler su X

Questo comportamento segnala una crescente fiducia da parte dei principali attori, anche se il sentiment del commercio al dettaglio si deteriora. Anche se un rapido rimbalzo potrebbe non essere nell’immediato orizzonte, l’accumulazione in corso da parte degli investitori dalle tasche profonde potrebbe gettare le basi per la prossima grande mossa di Bitcoin una volta che le condizioni macro inizieranno a stabilizzarsi.

Il prezzo di BTC si mantiene a $ 77.200, ma deve affrontare una resistenza critica in vista

Bitcoin viene attualmente scambiato a 77.200 dollari, dopo aver stabilito una zona di supporto a breve termine attorno al livello di 75.000 dollari sul grafico a 4 ore. Quest’area è diventata una linea critica per i rialzisti, poiché ha contribuito a prevenire ulteriori ribassi a fronte della continua volatilità del mercato e dell’incertezza macroeconomica.

BTC testa il livello di supporto critico | Fonte: grafico BTCUSDT su TardingView

Tuttavia, l’azione dei prezzi di Bitcoin rimane fragile. Per ritrovare lo slancio rialzista e cambiare il sentiment, BTC deve riconquistare il livello di 85.000 dollari, che si allinea sia con la media mobile a 4 ore e 200 giorni (MA) che con la media mobile esponenziale (EMA). Superare questa zona segnerebbe una ripresa tecnica chiave e potenzialmente innescherebbe un rally verso il territorio dei 90.000 dollari.

Fino ad allora, il livello di 81.000 dollari funge da resistenza immediata che i rialzisti devono superare. Non riuscire a recuperare presto questo livello, perdendo contemporaneamente la presa sul supporto di 75.000 dollari, potrebbe innescare una correzione più grave. Una rottura sotto i 75.000 dollari aprirebbe le porte a un brusco movimento verso i 70.000 dollari o anche più in basso, confermando un più ampio slancio ribassista.

Per ora, Bitcoin rimane a un bivio cruciale. I trader stanno osservando attentamente per vedere se i rialzisti riusciranno a riconquistare i livelli di resistenza chiave – o se la prossima fase di ribasso è proprio dietro l’angolo.

Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto