La trasformazione di El Salvador da una nazione scettica nei confronti della criptovaluta a una nazione che è il più convinto sostenitore del Bitcoin è stata a dir poco straordinaria.
I profitti cartacei superano i 167 milioni di dollari e la nazione centroamericana mantiene attualmente 6.068 BTC nelle sue casse, per un valore di quasi 600 milioni di dollari.
Questa notevole inversione di tendenza ha catturato l'attenzione sia dei sostenitori che dei critici, in particolare alla luce dell'iniziale opposizione del Fondo monetario internazionale al coraggioso esperimento nazionale sulla criptovaluta.
La posizione del FMI sulle criptovalute
Il FMI ha recentemente lanciato un avvertimento a El Salvador in merito alle potenziali conseguenze economiche dell'adozione delle criptovalute come moneta a corso legale.
Rapporti e documenti recenti suggeriscono che, sebbene i rischi per la stabilità finanziaria derivanti dai cripto-asset, incluso Bitcoin, siano attualmente considerati limitati, è in corso uno sforzo per sviluppare politiche globali e quadri normativi per affrontare potenziali rischi futuri.
El Salvador ha accumulato 21 BTC questa settimana!
Totale partecipazioni SBR: 6.068,18 BTC Totale aggiunto oggi: +1 BTC Totale aggiunto negli ultimi 7 giorni: +21 BTC Totale aggiunto negli ultimi 30 giorni: +60 BTC
La prima riserva strategica di Bitcoin al mondo continua a crescere e così El… pic.twitter.com/iz2x9CGbuu
— The Bitcoin Office (@bitcoinofficesv) 4 febbraio 2025
Quest’ultima prospettiva si verifica mentre El Salvador continua a mostrare una notevole resilienza nella sua strategia relativa alle criptovalute, nonostante sia stato costretto a fare alcune concessioni per garantire un prestito del FMI da 1,4 miliardi di dollari.
La direttrice dell'ONBTC, Stacy Herbert, ha dichiarato nel dicembre 2024 che continueranno ad accumularsi nonostante le riserve e i cambiamenti politici del FMI, forse a "un ritmo più veloce" e con uno "sconto".
Bitcoin: una svolta strategica
Alcuni osservatori potrebbero aver percepito i recenti aggiustamenti politici imposti dal FMI come una battuta d’arresto. Era necessario che El Salvador riducesse alcuni aspetti delle sue leggi sul Bitcoin, come l’obbligo per le aziende di accettare pagamenti in criptovaluta e l’interruzione degli accordi fiscali sulle criptovalute.
Era inoltre necessario che il governo si ritirasse dal suo coinvolgimento nel portafoglio Chivo gestito dallo Stato. Tuttavia, la dedizione di El Salvador al Bitcoin rimane incrollabile, nonostante questi emendamenti.
I grandi giocatori si uniscono alla mischia
Il crescente interesse da parte delle principali potenze economiche nella creazione di proprie riserve crittografiche è forse lo sviluppo più intrigante. Secondo alcuni rapporti, Stati Uniti, Brasile e Germania stanno attualmente studiando la creazione di una riserva strategica di Bitcoin , uno sviluppo che sarebbe stato inimmaginabile solo pochi anni fa.
Questo cambiamento di prospettiva da parte delle principali economie potrebbe potenzialmente rendere più difficile per le istituzioni finanziarie internazionali scoraggiare le nazioni più piccole dal seguirne l’esempio e convalidare l’adozione anticipata di El Salvador.
Prospettive future e implicazioni globali
El Salvador continua ad accumulare Bitcoin a un ritmo notevole, nonostante abbia ridimensionato alcune delle sue più ambiziose iniziative Bitcoin per garantire i finanziamenti del FMI. Il National Bitcoin Office ha recentemente rivelato che la nazione ha acquisito 60 BTC il mese scorso, di cui 20 in una sola settimana.
Questa strategia di acquisto aggressiva, insieme alle notizie secondo cui il paese sta acquisendo BTC a prezzo scontato attraverso le aste governative statunitensi di criptovaluta sequestrata, indica che le aspirazioni Bitcoin di El Salvador sono lungi dall'essere finite.
L’aspetto avvincente di questa narrazione è la sfida alla convinzione prevalente secondo cui le nazioni minori hanno la capacità di influenzare le tendenze finanziarie globali. Nonostante lo scetticismo iniziale e le pressioni delle istituzioni internazionali, la fermezza di El Salvador nella sua strategia crittografica potrebbe rivelarsi un punto di svolta nella storia dell'adozione della valuta digitale.
Immagine in primo piano di Pexels, grafico di TradingView