Bitcoin sta affrontando una prova critica, con l'azione del prezzo compressa tra due livelli chiave: il massimo storico di 112.000 dollari e la zona di supporto di 105.000 dollari. I rialzisti stanno cercando di recuperare slancio e spingere BTC verso la scoperta del prezzo, mentre gli ribassisti stanno lavorando per invalidare i recenti guadagni e innescare una correzione più profonda. Tuttavia, il panorama attuale è dominato dall'incertezza. La volatilità è aumentata, ma non c'è un trend decisivo in atto, creando un ambiente teso e pieno di indecisione su entrambi i fronti del mercato.
Ad alimentare le speculazioni ci sono i nuovi dati di CryptoQuant, che rivelano un'estrema aggressività del lato degli acquisti su Bybit. Il rapporto Taker Buy/Sell di Bitcoin sulla borsa è salito a 11,5, un valore insolitamente alto che indica che i trader stanno favorendo fortemente le posizioni lunghe. Questa impennata di acquisti aggressivi suggerisce una crescente fiducia tra i rialzisti, che credono che un breakout sia imminente. Tuttavia, introduce anche rischi. Quando il posizionamento diventa così unilaterale, il mercato spesso punisce i ritardatari con improvvise inversioni.
Con la liquidità concentrata sia vicino alla resistenza di 112.000 dollari che al supporto di 105.000 dollari, Bitcoin sembra pronto per un movimento volatile. Se BTC salirà o perderà un supporto chiave dipenderà da come il mercato reagirà a questo posizionamento sbilanciato e da quanto a lungo i rialzisti riusciranno a sostenere la pressione senza conferma.
Le speranze di breakout di Bitcoin crescono grazie a un forte posizionamento lungo
Bitcoin è salito del 9% da domenica scorsa, spingendo il prezzo verso livelli di resistenza chiave e riaccendendo le speranze di un breakout al di sopra del suo massimo storico. Dopo settimane di consolidamento e movimenti altalenanti, la recente impennata suggerisce che una mossa decisiva potrebbe essere all'orizzonte. Lo slancio sta chiaramente crescendo e molti analisti sono sempre più fiduciosi che Bitcoin si stia preparando a sfidare il suo picco di 112.000 dollari. Se i rialzisti riuscissero a sfondare, BTC potrebbe entrare in fase di price discovery e innescare un'ondata di nuovi afflussi.
Nonostante l'ottimismo, i rischi rimangono elevati. Il contesto macroeconomico più ampio è ancora teso, con l'incertezza sui tassi di interesse, le tensioni geopolitiche e l'instabilità della liquidità globale che mettono sotto pressione tutti gli asset rischiosi. Bitcoin potrebbe mostrare forza, ma lo fa in un contesto che potrebbe rapidamente sfavorire un posizionamento pro-rischio. Ciò ha portato alcuni trader a rimanere cauti, nonostante i dati tecnici mostrino un potenziale di rialzo.
Il noto analista Maartunn ha aggiunto benzina sul fuoco alla discussione evidenziando i dati allarmanti di CryptoQuant. Il rapporto Taker Buy/Sell di Bitcoin su Bybit è schizzato a 11,5, indicando un'estrema aggressività del lato degli acquisti. Ciò significa che gli operatori di mercato su Bybit, spesso definiti "scimmie di Bybit", stanno aprendo posizioni long massicce e spingendo aggressivamente al rialzo. Sebbene ciò rifletta una forte convinzione, un posizionamento così unilaterale può ritorcersi contro se il momentum si arresta o si inverte.
BTC si consolida dopo un forte rimbalzo
Bitcoin è attualmente scambiato a $ 107.168 dopo aver guadagnato un forte slancio rialzista dal livello di supporto di $ 103.600. Il grafico a 8 ore mostra un netto recupero dopo il rimbalzo del 24 giugno dalla media mobile semplice (SMA) a 200 giorni, evidenziata in rosso, che ha agito da supporto dinamico. Da allora, il prezzo ha superato la SMA a 50 (blu) e la SMA a 100 (verde), segnalando un rinnovato slancio rialzista a breve termine.
Tuttavia, BTC sta ora incontrando una resistenza vicino a $ 109.300, appena al di sotto della zona critica di $ 110.000. Quest'area ha già innescato diversi rigetti, il che la rende una barriera significativa nel breve termine. Un breakout confermato al di sopra di questa zona potrebbe aprire le porte a un nuovo test del massimo storico di $ 112.000.
Il volume è leggermente diminuito durante la recente fase di consolidamento, il che suggerisce indecisione. Sebbene le medie mobili si siano allineate in una sequenza rialzista (prezzo > SMA 50 > SMA 100 > SMA 200), Bitcoin deve mantenere questa struttura e superare i 109.300 dollari con un volume elevato per convalidare la continuazione.
Se i rialzisti non riusciranno a rompere la resistenza, la zona compresa tra $ 105.300 e $ 103.600 sarà cruciale da tenere d'occhio per un potenziale supporto. Un calo al di sotto di questa zona potrebbe segnalare una rinnovata pressione al ribasso. Per ora, BTC rimane in una posizione rialzista, ma dovrà affrontare un test chiave a breve.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView